Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Separare i segnali dal rumore, investendo in azioni growth


Appigli vitali per gli investitori growth 

Cosa possono fare gli investitori azionari per evitare di essere messi fuori strada? A nostro avviso, il miglior antidoto al sovraccarico di notizie è quello di attenersi ad alcuni principi chiave che permettono di inquadrare i driver fondamentali della crescita degli utili. La specifica attrattiva delle azioni growth risiede nella loro capacità di offrire una potenziale accelerazione degli utili e dei cash flow su un periodo prolungato. Ci sembra evidente, quindi, che gli investitori debbano concentrarsi sul lungo periodo, anziché lasciarsi condizionare dal flusso continuo di notizie giornaliere.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Questo approccio di lungo periodo richiede una mentalità diversa, da imprenditore: ragionando in quest’ottica, infatti, si possono individuare le caratteristiche che permettono alle aziende e ai team manageriali di costruire un successo duraturo. Alla luce di questa considerazione, le notizie allarmanti e le turbolenze di mercato possono diventare opportunità per acquistare società in crescita di qualità a prezzi interessanti, anziché minacce che distolgono gli investitori da investimenti solidi.

Quali sono le qualità apprezzate da un imprenditore di successo?

  • Il vantaggio competitivo è determinante. Le aziende migliori presentano un potenziale di crescita a lungo termine notevole e spesso sottovalutato. Il loro vantaggio competitivo può scaturire da driver di crescita strutturali, come i trend tecnologici, l’innovazione sanitaria, l’automazione industriale e la transizione energetica, che non sono legati alle condizioni economiche generali. Questi driver sono spesso accompagnati da elevate barriere all’entrata, che possono derivare da alti requisiti di investimento o da una superiorità tecnologica o qualitativa.
  • Una mentalità globale permette di cogliere le maggiori opportunità. Molte delle principali società growth hanno sede negli Stati Uniti, ma è possibile trovare aziende interessanti in ogni parte del mondo, spesso a prezzi più bassi.
  • La cultura aziendale deve essere solida. Una cultura aziendale forte si riconosce da alcune caratteristiche specifiche. I dirigenti che sanno il fatto loro si assumono le proprie responsabilità e si aspettano di essere chiamati a rispondere delle proprie decisioni, indipendentemente dal risultato. Il decentramento manageriale, con la delega delle responsabilità e dei processi decisionali alle singole unità di business, è indicativo di un’azienda ben gestita.
  • I grandi manager costruiscono imprese resilienti. Gli imprenditori che operano in un’ottica di lungo periodo attribuiscono grande importanza alla resilienza della propria azienda. In Europa, ad esempio, molte imprese hanno diversificato la propria attività in modo tale da mitigare gli inevitabili shock derivanti dagli eventi mondiali, inclusi i dazi. Tra queste, ci sono aziende che hanno delocalizzato le proprie operazioni in tutto il mondo, altre che hanno decentrato i processi decisionali, altre ancora che hanno diversificato le catene produttive tra diversi fornitori e paesi, infine imprese che hanno investito in capacità “local for local” in modo da sottrarsi all’imposizione di dazi.
  • Le acquisizioni devono andare a vantaggio degli azionisti, non del management. Le aziende con strategie di crescita basate sulle acquisizioni devono dimostrare di possedere un approccio ragionato alle operazioni di M&A, che spesso erodono il valore per gli azionisti se non sono eseguite correttamente. Ciò significa che si prendono tutto il tempo necessario per individuare i candidati all’acquisizione e non si precipitano a effettuare grandi operazioni clamorose al solo scopo di alimentare le aspettative di utile a breve termine. Invece, soprattutto in segmenti di mercato frammentati, affinano il proprio vantaggio competitivo con una serie di acquisizioni strategiche. Partendo dall’acquisizione di piccoli concorrenti locali, queste aziende fanno spesso un salto di qualità, rilevando imprese di calibro regionale e persino globale. Noi apprezziamo tali acquirenti seriali, che facendo leva su strategie come queste possono accrescere le proprie dimensioni, migliorare il proprio potere d’acquisto, dare impulso alla crescita organica e rafforzare il proprio vantaggio competitivo.
  • Le aziende in apparenza noiose possono essere interessanti. Gli imprenditori di successo aspirano a risultati di lungo periodo, non a gratificazioni immediate. Molte imprese che offrono utili regolari possono sembrare relativamente noiose. In Europa, alcune imprese industriali in mercati di nicchia semisconosciuti possono evidenziare dinamiche di crescita sorprendentemente solide. Più in generale, una crescita organica stabile, una strategia di acquisizione ragionevole con una rigorosa disciplina del capitale e una buona redditività degli investimenti creano una solida base per un successo duraturo, ma sono tutt’altro che incantevoli.

Ignorare il rumore di fondo in un mondo fluido

Le imprese di alta qualità, dai risultati regolari, possono offrire una crescita sostenuta, ma non sempre richiamano l’attenzione dei media. Spesso e volentieri la stampa finanziaria pubblica titoli allarmanti sull’indebolimento dei fondamentali societari per creare sensazionalismo e generare click, alimentando ulteriormente l’incertezza già creata dalle guerre commerciali, dalle difficoltà macroeconomiche e dalle tensioni geopolitiche. Gli investitori che conoscono un’azienda a fondo sono in grado di orientarsi nella nebbia dell’informazione e di formulare previsioni a 5 o 10 anni con convinzione.

In un mondo in cui il flusso di notizie può creare narrazioni dannose e in cui le percezioni influenzate dalle brutte notizie possono causare volatilità sui mercati azionari, gli investitori possono perdere fiducia anche nelle aziende più solide. Restando aggrappati ai principi fondamentali, gli investitori possono discernere il vero potenziale di un’azienda in un mare di notizie fragorose e trasformare le perturbazioni del mercato in vantaggi strategici per una sostenuta crescita azionaria.



Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!