Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Un milione di euro per investimenti digitali e green delle MPMI marchigiane


Voucher Impresa Digitale 5.0 – Anno 2025: Sostegno alla Doppia Transizione Digitale e Green per le MPMI Marchigiane

Microcredito

per le aziende

 

La Camera di Commercio delle Marche lancia il “Bando Voucher Impresa Digitale 5.0” per il 2025, un’iniziativa strategica per sostenere le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) della regione nel loro percorso di innovazione.

Con una dotazione finanziaria di 1 milione di euro , il bando mira a promuovere la cultura e la pratica digitale, favorendo la “doppia transizione”: digitale ed ecologica.

 

Finalità del Bando

L’obiettivo è incentivare le MPMI marchigiane ad adottare tecnologie avanzate e soluzioni digitali in linea con la strategia del Piano Transizione 5.0. Si intende così rafforzare la loro competitività, favorire l’automazione, garantire la continuità operativa e sviluppare nuovi modelli di business 4.0 e  green oriented.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

 

Soggetti Beneficiari

Possono accedere al contributo le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) che soddisfino i seguenti requisiti principali:

  • Avere sede legale o un’unità locale nelle Marche.
  • Essere regolarmente iscritte e attive al Registro delle Imprese.
  • Essere in regola con il pagamento del diritto annuale e con gli obblighi contributivi (DURC regolare).
  • Non aver beneficiato del medesimo voucher nel triennio 2022-2024 o di specifici bandi regionali precedenti.

 

Entità del Contributo

Il voucher finanzia progetti con un investimento minimo di 3.000 € e copre una parte delle spese ammissibili, con un’intensità di aiuto variabile:

  • 70% delle spese per le Micro e Piccole Imprese, con un massimale di 7.000 €.
  • 50% delle spese per le Medie Imprese, con un massimale di 5.000 €.

L’agevolazione è concessa in regime “de minimis” secondo il nuovo Regolamento UE n. 2831/2023. Il contributo sarà erogato al netto della ritenuta d’acconto del 4%.

 

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Spese Ammissibili

Sono ammissibili le spese per l’acquisizione di servizi e tecnologie 4.0, sostenute dopo la presentazione della domanda. Le categorie includono:

  1. Consulenza Specialistica: Progettazione di interventi di digitalizzazione, analisi della maturità digitale e redazione del “Piano di innovazione digitale”.
  2. Formazione 4.0: Partecipazione di titolari, legali rappresentanti o collaboratori a percorsi formativi sulle tecnologie ammesse.
  3. Beni e Servizi Strumentali (fino al 50% della spesa totale):
    • Software e Servizi: Acquisizione di software, licenze (es. ERP, CRM), servizi cloud, system integration e smart payment.
    • Beni Strumentali: Sensori, robotica, stampanti 3D, visori e droni.

Sono esclusi hardware di base come PC, tablet, smartphone e stampanti ordinarie.

Le spese devono essere strettamente correlate alle tecnologie 4.0 incentivate, come robotica, intelligenza artificiale, cloud computing, cybersecurity, manifattura additiva e realtà aumentata.

 

Come e Quando Presentare Domanda

Le domande devono essere trasmesse esclusivamente online tramite la piattaforma restart.infocamere.it.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Finestra di presentazione:

  • Apertura: 7 Luglio 2025, ore 10:00
  • Chiusura: 14 Luglio 2025, ore 12:00

Le domande saranno valutate secondo l’ordine cronologico di presentazione (“procedura a sportello”), fino ad esaurimento delle risorse.

 

Info e consulenza:

 FIDEAS – Offida (AP)
📍 Tel. 0736/880843
📧 Email: fideas@fideas.it

 

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta