Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Attiva la convenzione tra Regione Toscana e Comune di Reggello per il progetto “Reggello Digitale Open Data”


Il progetto nasce a seguito di un’iniziativa sperimentale promossa nel 2022 da Regione Toscana in collaborazione con ANCI Toscana, con l’obiettivo di testare l’utilizzo di una piattaforma fotogrammetrica per la creazione di modelli 3D. L’esito positivo della sperimentazione ha portato alla realizzazione e messa a regime, tramite il Sistema Cloud Toscana (SCT), della piattaforma 3D-DATA, basata su software libero e open source.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Questa piattaforma consente agli enti locali di acquisire e utilizzare modelli tridimensionali e dataset territoriali ad alto valore informativo, utili per l’elaborazione di applicazioni digitali innovative, anche con potenziale utilizzo in ambito di intelligenza artificiale. I dati raccolti, corredati da metadati con elevata granularità e caratteristiche specifiche, sono destinati a integrare la Base Informativa Territoriale Regionale (BIT), come previsto dalla Legge Regionale 65/2014 sul governo del territorio.

Attraverso questa convenzione, il Comune di Reggello entra quindi nel sistema regionale di valorizzazione e apertura dei dati territoriali, contribuendo alla costruzione di una Toscana smart, fondata sull’interoperabilità, la condivisione e l’utilizzo strategico delle informazioni.

L’obiettivo è duplice:

  • rendere disponibili in formato open i dati pubblici territoriali, economici e ambientali prodotti dal Comune;
  • favorire la creazione di servizi a valore aggiunto per la cittadinanza, le imprese e gli altri enti pubblici, incentivando trasparenza, innovazione e partecipazione.

Il progetto “Reggello Digitale Open Data” è finanziato con risorse dell’Unione Europea tramite FESR (nell’ambito del Programma Regionale “Toscana FESR 2021-2027”) per un importo di 28.856,39 euro, a valere sull’Avviso pubblico per il finanziamento dei progetti degli enti locali sul tema Datalake, e approvato con D.D. n. 2031 del 3 febbraio 2025. Il CUP assegnato al progetto è H12C24000100002.

Sintesi del progetto

“Reggello Digitale Open Data” è un progetto strategico che punta a raccogliere, digitalizzare e rendere accessibili in formato aperto i dati territoriali del Comune di Reggello. Grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate, come la fotogrammetria 3D e l’elaborazione dati su piattaforme regionali condivise, il Comune potrà produrre e pubblicare dataset geospaziali e informativi utili alla cittadinanza, alle imprese, ai professionisti e agli altri enti pubblici.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Obiettivi

  • Migliorare la trasparenza e l’accesso ai dati pubblici;

  • Fornire strumenti innovativi per la pianificazione urbana e il governo del territorio;

  • Promuovere servizi digitali più efficienti e personalizzati per i cittadini;

  • Favorire la partecipazione attiva della comunità locale e degli stakeholder;

  • Contribuire alla costruzione di una rete regionale di Smart Cities, favorendo l’integrazione tecnologica tra enti.

Risultati attesi

  • Creazione di modelli tridimensionali del territorio comunale e raccolta di dati georeferenziati ad alta precisione;

  • Pubblicazione di dataset aperti (open data) sul portale regionaledati.toscana.it e sul Sistema Informativo Territoriale del Comune;

  • Miglioramento della capacità decisionale dell’amministrazione grazie a dati più completi e aggiornati;

  • Incremento della qualità e dell’efficacia dei servizi pubblici digitali;

  • Accesso per cittadini e professionisti a informazioni territoriali affidabili, aggiornate e liberamente utilizzabili.

Tutti i dataset pubblicati e disponibili possono essere consultati alla sezione Open Data all’interno del Sistema Informativo Territoriale del Comune, raggiungibile al seguente link:  https://cloud.ldpgis.it/reggello/



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare