Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Fontivegge, i laboratori di Its Umbria Academy portano l’ex scalo merci nel futuro


Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Un percorso partito da lontanissimo – dalla firma tra Romizi e Gentiloni del 2017 – che ora arriva a conclusione anche grazie ai fondi del Pnrr, il piano nazionale di ripresa e resilienza. È l’8 luglio 2025 e Its Umbria Academy inaugura all’ex scalo merci di Fontivegge i nuovi laboratori dedicati alla information technology e alla cyber security. “Un simbolo di rinascita urbana, un investimento nelle competenze del futuro e un modello efficace di collaborazione tra pubblico e privato”, spiegano dalla scuola. Sempre a Fontivegge Its Umbria Academy ha anche un altro laboratorio che ospita i corsi Turismo, marketing e informatica realizzato in collaborazione con Confcommercio e Cna Umbria.  

“Una delle esperienze più virtuose a livello nazionale”

“Quella di oggi, con l’inaugurazione dei nuovi laboratori dell’Its Umbria Academy – ha osservato la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti – è una giornata importante per i nostri giovani e per l’intero sistema formativo e produttivo del territorio regionale. Il nostro compito, come amministrazione regionale, è quello di compiere un salto in avanti: costruire una visione ampia e sistemica, capace di generare nuove traiettorie di sviluppo per il tessuto economico e sociale della nostra regione. Lo faremo con il ‘patto per il futuro dell’Umbria’ in un tavolo strutturale a cui parteciperanno i mondi della scuola, della formazione, dell’università, i sindacati e i rappresentanti dei lavoratori, le parti datoriali e il mondo delle imprese”. 

E ancora: “La nostra visione – ha sottolineato la presidente – è chiara: vogliamo costruire un modello umbro di crescita che metta al centro le competenze, la qualità dell’istruzione e l’innovazione tecnologica per creare opportunità per i nostri giovani. In questo percorso, gli Its non sono semplici percorsi post-diploma, ma veri e propri motori strategici per l’occupazione giovanile, per la transizione digitale e per il rafforzamento della competitività delle imprese umbre. Grazie al contributo del Pnrr intercettato da Its Umbria, ai fondi europei Fse intercettati per i prossimi anni dalla nostra amministrazione regionale, e alla sinergia tra istituzioni, imprese, enti di formazione e comunità locali, stiamo dando vita a spazi didattici all’avanguardia, capaci di offrire ai nostri ragazzi un percorso formativo concreto, gratuito, altamente professionalizzante e pienamente integrato con le esigenze del mondo del lavoro. Stiamo investendo con decisione sull’istruzione tecnica superiore perché crediamo profondamente nel valore della formazione come strumento di crescita, inclusione e futuro. L’Its Umbria Academy si conferma una delle esperienze più virtuose a livello nazionale, con alti tassi di occupazione per i diplomati, una didattica orientata all’innovazione e una presenza capillare sul territorio”. 

“Perugia scommette sui giovani, sulle competenze e sulla collaborazione tra organizzazioni”

“Perugia – ha sottolineato l’assessore comunale Andrea Stafisso, portando i saluti della sindaca, Vittoria Ferdinandi – scommette sui giovani, sulle competenze e sulla collaborazione tra organizzazioni come chiave di sviluppo del territorio. Questa inaugurazione rappresenta molto più del completamento di un investimento infrastrutturale: è una tappa significativa di un percorso di rigenerazione urbana che deve continuare su Fontivegge puntando sull’anima di questi luoghi. Non si interviene solo su edifici o spazi, ma anche sui contenuti. Fornire all’ex Scalo Merci di Fontivegge una funzione formativa e innovativa consente di portare nuova linfa a un quartiere che ha bisogno di opportunità, energia e futuro. I laboratori di Its Umbria sono un modello virtuoso, in grado di coniugare alta formazione tecnica, radicamento territoriale e risposte concrete ai bisogni del mondo del lavoro. Come amministrazione, continueremo a sostenere con convinzione progetti che generano valore sociale, crescita e nuove prospettive per le giovani generazioni. Questa è solo una prima tappa importante di un percorso di più ampio respiro per questo quartiere e per il nostro territorio”. 

“Esempio concreto di sistema Umbria che funziona”

“Its Umbria Academy – ha evidenziato il presidente di Its Umbria Academy, Marco Giulietti – è un laboratorio di futuro, un esempio concreto di sistema Umbria che funziona. Abbiamo voluto essere qui, in questo punto della città, per dimostrare che la formazione può essere anche uno strumento di rigenerazione urbana e sociale. Questa sede è la prova che quando pubblico e privato dialogano, il cambiamento diventa realtà. Its Umbria Academy non si limita a formare tecnici, vuole trasmettere energia positiva, generare fiducia, costruire legami. Oltre l’80% dei nostri studenti trova lavoro entro un anno e in alcuni corsi arriviamo addirittura al 100%. Questo significa che la formazione funziona, che le imprese trovano competenze vere e che i giovani conquistano autonomia, futuro e dignità. Questo risultato è frutto di un lavoro di squadra che coinvolge istituzioni, imprese, docenti, studenti e famiglie. Il futuro si fonda su tre pilastri: innovazione, territorio, inclusione. Its Umbria Academy è un ponte tra scuola e lavoro, ma anche tra presente e futuro”.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

La cerimonia si è conclusa con una benedizione dei nuovi spazi da parte di don Simone Sorbaioli, vicario generale dell’Arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.