Finanziati con i fondi Pnrr, sono affidati dal Comune di Modigliana i lavori per gli interventi di ricostruzione post alluvione. “Abbiamo indicato negli interventi per la ricostruzione la priorità del nostro mandato, un impegno necessario per dare sicurezza ai cittadini e alle imprese che vivono e operano su questo territorio, per raggiungere questo obiettivo abbiamo bisogno della collaborazione degli enti, dei progettisti, delle Istituzioni chiamate ad esprimere pareri, delle società di servizio che operano nel nostro territorio, delle imprese e delle loro associazioni, il cui lavoro e professionalità è indispensabile nella esecuzione dei lavori – afferma il sindaco Jader Dardi -. Sarà un’estate di cantieri, con interventi in gran parte già affidati e per i quali è previsto, entro le prossime settimane, l’avvio concreto dei cantieri, uno sforzo enorme sul piano organizzativo e gestionale, ma che si era reso necessario dopo le devastazioni subite dal nostro territorio negli eventi del maggio 2023 e ripetuti nel settembre e dicembre”.
“Lo sforzo progettuale e di coordinamento svolto dall’Ufficio Tecnico Comunale, ha permesso di avviare le procedure di affidamento alle società che sono impegnate nella ricostruzione dei sottoservizi, Hera, Enel, Lepida, oltre alle procedure per la progettazione dei lavori affidati in gestione alla Sogesid, società collegata al Ministero delle Infrastrutture, lavori in parte finanziati coi fondi Pnrr e con gli affidamenti previsti dalle diverse Ordinanze del Commissario per la Ricostruzione – continua Dardi -. Lavori che si protrarranno per molti mesi, ma che si rendono necessari al fine della messa in sicurezza del territorio e che sono stati presentati nel corso dei recenti incontri pubblici, alla presenza anche del Commissario per la Ricostruzione, Fabrizio Curcio”.
Entro il 30 giugno si sono conclusi i termini previsti dalla Conferenze di servizio avviate dal Comune e si sono concluse con l’affidamento dei lavori per gli interventi assegnati al Comune di Modigliana e finanziati coi fondi Pnrr nell’ambito della Ordinanza 35 del Commissario per la Ricostruzione. “Interventi presentati nel corso della assemblea pubblica dell’11 giugno, che hanno richiesto un impegno straordinario da parte dell’intera struttura comunale ed in particolare dell’Ufficio Tecnico del Comune di Modigliana”, sottolinea il primo cittadino. Gli interventi affidati riguardano la messa in sicurezza relativo alla scarpata di via Valgimigli per un importo di complessivo di 572.242 euro, affidato alla Cooperativa Val Lamone.
Previsto poi il rifacimento dei sottoservizi e della pavimentazione di Piazza Mazzini, Piazza Don Minzoni e ponte della Tribuna, per un importo di 1,2 milioni di euro, affidato per il primo lotto per un importo di 448.325 euro alla Giovane Strada e per il secondo
lotto dell’importo di 450.844 euro affidato all’impresa edile Zambelli, avvio lavori previsto nella terza settimana di luglio. Previsti interventi sulle strade vicinali nella vallata della Acerreta per un importo complessivo di 1,347 milioni di euro diviso in lotti. di cui il lotto 1 per un importo di 633.600 euro affidato all’impresa Frantoio Fondo Valle; lotto 2 per un importo di 713.400 euro affidato alla impresa Fabbri Costruzioni.
Previsti interventi sulle strade vicinali nella vallata della Ibola per un importo complessivo di 1,43 milioni di euro diviso in lotti, di cui il lotto 1 per un importo di 928 mila euro, affidato alla impresa Gorini e il lotto 2 per un importo di 502 mila euro, affidato alla impresa Galletti strade. Previsti inoltre lavori sulle strade vicinali nell’area del monte Trebbio per un importo complessivo di 2.849.500 euro (lotto 1 per un importo di 1,395 milioni affidato alla Cti, lotto 2 per un importo di 1.454.500 euro affidato alla
impresa Ambrogetti.
“Tutti i cantieri sono stati affidati ad imprese che sono impegnate ad avviare i lavori entro le prossime settimane – garantisce il sindaco -. Oltre ai lavori assegnati sono attualmente in corso di esecuzione i lavori in via Tramonto, affidati sulla base dell’ordinanza 33 alla impresa Cbr; i lavori in via Carlo Alberto dalla Chiesa, affidata alla impresa Perini Asfalti; i lavori per gli interventi di ripristino nelle aree di deposito (parcheggio Cimitero, parcheggio di Ibola), di prossimo affidamento; i lavori in via Torricelli per interventi sui sottoservizi in capo ad Enel; e i lavori sull’asta fluviale per la protezione della condotte fognarie e ripristino del depuratore comunale in capo ad Hera”.
“Stanno proseguendo come da cronoprogramma gli interventi attualmente in fase di esecuzione per la ricostruzione del ponte di Ca’Stronchino, finanziati anch’essi nell’ambito dei fondi Pnrr e affidati alla impresa Edile Zini Elio, oltre ai lavori sulla SP 20 nel tratto della Riva della Pappona, affidati alla impresa Ambrogetti che ha in affidamento anche gli interventi in corso di esecuzione nel primo tratto della via Dei Frati – conclude -. Sono inoltre state avviate le Conferenze di Servizio per l’intervento sul nodo idraulico di via Foro dei Tigli, affidato alla società Sogesid e per l’intervento sul tratto urbano del Torrente Tramazzo, intervento in capo al Comune di Modigliana”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link