Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

bilancio 2024 positivo, obiettivi di crescita


L’assemblea dei soci di Gruppo VéGé ha approvato il bilancio 2024. Le 32 imprese associate, riunitesi a Napoli sabato 5 luglio, hanno confermato l’undicesimo anno di crescita consecutiva del primo gruppo della Distribuzione moderna nato in Italia, che vede un fatturato al consumo pari a 15,3 miliardi, per una crescita del 4,6% rispetto al 2023. 

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

La quota di mercato del gruppo, a livello nazionale, si attesta così all’8,3%. Sulla base di questi risultati si stima un obiettivo di fatturato 2025, in ulteriore crescita, pari a 16 miliardi (+4,5%). 

Profilazione, attiva VéGé data sharing 3.0

Viene consolidato ulteriormente anche il rapporto con l’industria di marca, all’insegna della tecnologia e dell’innovazione, attraverso la collaborazione in termini di profilazione con il lancio di VéGé data sharing 3.0, la nuova piattaforma digitale realizzata per primi in Italia da Gruppo VéGé in collaborazione con NielsenIQ e arrivata alla sua terza versione tecnologicamente avanzata, in grado di rendere fruibile con immediatezza l’analisi dei dati scanner di oltre 2230 punti di vendita del gruppo, creando conseguentemente nuove opportunità per i fornitori. 

Rappresentando statisticamente più del 60% del mercato italiano del Fmcg, attraverso il VéGé data sharing 3.0, Gruppo VéGé può erogare ai fornitori in un’unica soluzione web based qualsiasi informazione in merito alle vendite, all’assortimento ed alle promozioni, coinvolgendo l’83% dei soci VéGé con punti di vendita al dettaglio e 438 fornitori che rappresentano il 93% dei 6 miliardi di sell-in che VéGé contrattualizza con l’industria di marca. 

Oltre 265 milioni investiti per l’ampliamento della rete di vendita

Emerge infine dal bilancio, la crescita del gruppo anche in termini di rete di vendita con oltre 265 milioni investiti per il suo ampliamento. Infatti, l’impegno di Gruppo VéGé a sostegno della crescita del proprio network di vendita multinsegna e omnicanale, oltre a 29 ristrutturazioni, si riscontra anche nell’apertura, pianificata per l’anno in corso, di 98 punti di vendita tra cui sei  ipermercati, 44 supermercati, un C&c e 47 nuove unità negli specializzati e nel libero servizio, con investimenti pari a 265 milioni. 

Completa il quadro lo sviluppo dei servizi legati allo shop online e alla home delivery: i punti di ritiro click & collect attivi hanno raggiunto quota 319 e sono 13 le regioni coperte dalla home delivery anche attraverso gli accordi di Quick commerce già siglati con Glovo, Everli, Just Eat e Alfonsino. 

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

È in via di definizione, inoltre, un’ulteriore partnership con Deliveroo. “La crescita del gruppo registrata anche quest’anno non può che essere accolta con soddisfazione, attestando di fatto la bontà delle scelte strategiche di VéGé. L’assemblea dei soci ha dato grande plauso anche al proficuo lavoro di riorganizzazione societaria interna, da me fortemente voluto, che ci permetterà di proiettarci nel futuro con ancor più efficacia ed efficienza” commenta Giovanni Arena, presidente di Gruppo VéGé.

Per Arena, si tratta di un risultato raggiunto grazie alla visione e al grande operato di tutti i nostri soci imprenditori con cui portiamo avanti un gioco di squadra vincente. “Anche in termini di risultati netti cumulati – aggiunge – Gruppo VéGé è leader tanto è vero che l’ultima ricerca Mediobanca sulla Gdo in Italia, sottolinea che il nostro gruppo è secondo in Italia solo dopo Eurospin. Per il futuro il nostro impegno si muoverà ancora una volta all’insegna dell’espansione e della crescita puntando all’obiettivo di un fatturato da 20 miliardi di euro entro il 2030”.

Le sinergie come punto di forza

“Gli ottimi risultati approvati dall’assemblea dei soci riflettono lo spirito di coesione che unisce tutta la business community che ruota attorno al gruppo – commenta Giorgio Santambrogio, amministratore delegato di Gruppo VéGé  – Un’unione di intenti e obiettivi a cui abbiamo dato una spinta tecnologica, nel nostro usuale spirito innovatore e pionieristico attraverso progetti come il VéGé data sharing con cui vogliamo rafforzare le sinergie di tutti gli attori di filiera con cui veniamo in contatto, dai nostri imprenditori ai nostri fornitori”.

Per Santambrogio, questa è oggi una delle principali chiavi di crescita per il settore della Moderna distribuzione e, come norma, VéGé è antesignano. “Sono inoltre estremamente orgoglioso – aggiunge – nel constatare che, sebbene il mercato non sia così facile, i miei imprenditori aumentino ogni anno il loro impegno in concreti progetti di responsabilità sociale a favore delle comunità locali, siano esse scuole, associazioni sportive dilettantistiche o altri istituti del terzo settore”.

Sguardo fiducioso al futuro

“Nonostante la fase di continue tensioni, fra i recenti timori di future applicazioni di dazi ed incertezze in merito all’andamento dei costi di talune materie prime, Gruppo VéGé ha condotto una stagione negoziale raggiungendo ambiziosi obiettivi che hanno permesso alle imprese di trasferire ulteriori vantaggi ai nostri consumatori, attraverso adeguate politiche promozionali che hanno distribuito risparmi per circa 950 milioni di euro,” commenta Edoardo Gamboni, direttore commerciale di Gruppo VéGé.

Per Gamboni, i piani di sviluppo della rete di vendita consolidano quota e crescita decisamente superiore ai ritmi del resto del mercato. “La stabilità e la solidità dei nostri conti economici – spiega – ci consente di guardare al futuro con fiducia, e porci come gruppo leader di riferimento per l’industria di marca, Il gruppo conferma massima attenzione e sensibilità alle esigenze delle famiglie del Paese, pronti ad ulteriori iniziative per rafforzare una offerta al pubblico che mantenga massima convenienza e competitività”.

Fonte: Gruppo VéGé

Microcredito

per le aziende

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale