La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Le Capitali – Il caso Almasri torna ad agitare il governo


Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in modo chiaro e imparziale, nonostante l’attuale crisi abbia colpito pesantemente il settore editoriale. Poiché noi di EURACTIV crediamo fermamente che i lettori non debbano accedere a contenuti esclusivamente a pagamento, la nostra informazione è e rimarrà gratuita. Vi chiediamo però di considerare la possibilità di dare un contributo.

Tutto quello che dovete fare è cliccare sul pulsante qui sotto.


Le notizie di oggi delle Capitali

Governo Meloni sotto scrutinio per il caso Libia-CPI. Il tribunale dei ministri italiano sta valutando l’ipotesi di procedere penalmente contro la premier Giorgia Meloni e alcuni alti funzionari del governo per il controverso rilascio del generale libico Osama Najeem Almasri ricercato dalla Corte Penale Internazionale (CPI). Per saperne di più


ISTITUZIONI EUROPEE

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Come Bruxelles intende prepararsi in caso di crisi. Dalle pandemie alle interruzioni di corrente, dalla guerra al grano, Bruxelles sta cercando di prepararsi al prossimo grande shock e di assicurarsi che l’Europa non venga colta in difficoltà. Per saperne di più

Dazi: L’UE potrebbe essere vicina a un accordo con gli USA. La Commissione europea resta ottimista sul raggiungimento di un accordo commerciale con gli Stati Uniti per evitare i dazi annunciati dal presidente Donald Trump la cui entrata in vigore è stata prorogata al primo agosto. Per saperne di più


EUROPA CENTRALE

BERLINO
Merz riconosce nuove tensioni con la Francia sul progetto del caccia FCAS. Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha ammesso mercoledì l’esistenza di problemi con la Francia riguardo al progetto congiunto del caccia europeo di nuova generazione FCAS, ma si è detto fiducioso che il programma resti necessario e torni presto sui binari giusti. Per saperne di più

La presidente del Parlamento tedesco si oppone alla bandiera arcobaleno nell’istituzione. L’amministrazione del Bundestag ha ordinato ai deputati di rimuovere le bandiere Pride dagli spazi visibili al pubblico, in un clima di crescente contrapposizione all’attivismo LGBTQ+ all’interno dell’istituzione parlamentare. Per saperne di più

///

PARIGI
Perquisita la sede del Rassemblement National nell’ambito di un’indagine sui finanziamenti elettorali. La sede parigina del Rassemblement National (RN), partito di estrema destra francese, è stata perquisita mercoledì mattina, ha confermato la procura di Parigi. L’operazione arriva all’indomani dell’apertura di un’indagine da parte della procura europea su presunti abusi nell’uso di fondi europei da parte dell’ex gruppo del Parlamento europeo Identità e Democrazia (ID), di cui il RN faceva parte. Per saperne di più


PAESI NORDICI E BALTICI

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

STOCCOLMA
La Svezia respinge la tassa sul tabacco proposta dal piano europeo di finanziamento del bilancio. La ministra delle Finanze svedese Elisabeth Svantesson ha duramente criticato una proposta dell’Unione europea che prevede l’utilizzo del gettito derivante da un aumento delle accise sul tabacco per contribuire al prossimo bilancio pluriennale dell’Unione, definendola “del tutto inaccettabile”. Per saperne di più


EUROPA DELL’EST

BUDAPEST
Ungheria sotto osservazione: Stato di diritto fermo, fondi UE congelati, fiducia incrinata. La Commissione europea ha confermato che l’Ungheria non ha fatto progressi significativi nel rispetto dello Stato di diritto, mantenendo quindi congelati i 18 miliardi di euro di finanziamenti comunitari. Per saperne di più

///

PRAGA
Il presidente ceco presenta a Roma il piano per la ricostruzione dell’Ucraina.
Il presidente della Repubblica Ceca Petr Pavel presenterà oggi a Roma un piano per la ricostruzione post-bellica dell’Ucraina, nell’ambito della conferenza internazionale per la ripresa del Paese. Per saperne di più

///

KYIV
L’Ucraina si prepara a un’estate “difficile” mentre l’aiuto occidentale vacilla. Gli analisti militari avvertono che l’Ucraina affronterà un’estate “difficile” sul campo di battaglia, ma l’Europa potrebbe non avere nuove strade per aiutare economicamente Kyiv nel lungo periodo. Per saperne di più

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


Agenda:

  • UE: Riunione informale dei ministri dell’Ambiente sotto la presidenza danese del Consiglio dell’Unione europea ad Aalborg, in Danimarca;
  • Il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa partecipa alla Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina a Roma;
  • La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen partecipa al forum industriale Francia-Italia e alla conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina con i commissari europei Raffaele Fitto, Valdis Dombrovskis, Andrius Kubilius e Dan Jørgensen a Roma;
  • Il vicepresidente esecutivo della Commissione europea e commissario europeo per l’Industria, l’Imprenditoria, le Piccole e Medie Imprese e il Mercato unico Stéphane Séjourné negozia una partnership industriale con la ministra canadese dell’Industria Mélanie Joly, a Ottawa;
  • Il commissario europeo per l’Equità intergenerazionale, la Gioventù, la Cultura e lo Sport Glenn Micallef incontra il ministro della Cultura italiano Alessandro Giuli a Roma;
  • Il Parlamento europeo vota sulla mozione di censura contro la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen;
  • Sessione plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo; dibattito sulla Politica Agricola Comune dopo il 2027, sull’iniziativa dei cittadini europei (ICE) per la politica di coesione, sull’endometriosi.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%