Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Neolaureati, mercato del lavoro saturo? Un master universitario può fare la differenza – CassanoLive.it


Conseguire la laurea rappresenta senza dubbio un traguardo importante nella vita. Questo biglietto da visita, indispensabile per accedere a una carriera profittevole, costituisce la base da cui partire, per orientarsi nel mondo del lavoro.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Senza le conoscenze acquisite, durante l’università, non si verrebbe neanche presi in considerazione per una posizione di medio livello.

Questa consapevolezza diffusa ha comportato, in molti casi e in molti settori, un incremento della concorrenza tra candidati e una sorta di inflazionamento del titolo tra i giovani.

La conseguenza immediata, per molte aziende, è stata alzare l’asticella nei processi di selezione, ricercando competenze, caratteristiche personali, esperienze che il semplice percorso universitario, da solo, non è più in grado di offrire.

Tra rapidi cambiamenti di mercato, innovazioni tecnologiche e un numero di laureati in crescita costante, le imprese, come anche la Pubblica Amministrazione, hanno reso i processi di recruitment più lunghi, complessi e soprattutto difficili da affrontare per un neolaureato.

Tante volte si viene scavalcati da altri candidati che dimostrano di avere quel minimo di esperienza lavorativa necessaria per essere presi in considerazione dalle risorse umane di un’azienda.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Come fanno a dimostrare di essere quei famosi apprendisti con esperienza?

Nella maggior parte dei casi, dietro un candidato che ce la fa e riesce a ottenere il posto di lavoro, spicca il titolo di un master universitario, all’interno del suo curriculum.

I master, oggi, rispetto a 20 o 30 anni fa, sembrano essere la nuova laurea, quella a cui viene prestata reale attenzione al momento delle selezioni, ma non solo.

I master universitari, di fatto, riescono a combinare quell’approccio pratico, orientato al lavoro, che tanto piace alle aziende, con la continuità formativa tipica di una istituzione universitaria.

Teoria e pratica rappresentano la combo perfetta per preparare un neolaureato, con poca o nulla esperienza, al mondo del lavoro.

Chiaramente la differenza risiede spesso nella scuola o ente di formazione che si sceglie, per conseguire il master.

Poche scuole, in Italia, godono di quel prestigio e quella considerazione tale da catturare l’attenzione dei recruiter o, ancora di più, da offrire concrete opportunità lavorative e contrattuali già durante il percorso.

24ORE Business School, ad esempio, è una delle scuole di formazione professionale di alto profilo, con una storia molto lunga alle spalle e un’offerta di master post laurea con stage ampia e ben apprezzata dalle imprese.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

La ragione è nella natura e nella ragion d’essere di questa scuola di fama internazionale.

Nata dalle imprese e per le imprese, 24ORE Business School raccoglie al suo interno un gruppo nutrito di docenti provenienti direttamente dal mondo del lavoro, manager di alto profilo operanti nelle aziende più affermate.

In virtù di questa considerazione, si intuisce molto facilmente come anche l’offerta formativa sia calata perfettamente sulle reali esigenze professionali delle maggiori aziende, sullo sviluppo di quelle competenze chiave, ricercate dai recruiter, sugli ultimi aggiornamenti in termini di tecnologia, processi, innovazioni e strategie di gestione e, non ultimo, su un approccio didattico orientato al learning by doing.

Il vero valore aggiunto di un percorso universitario di 24ORE Business School riguarda, in ogni caso, l’accesso agevolato al mondo del lavoro. Grazie al periodo di stage finale, che spesso supera i 4-6 mesi, ogni studente può misurarsi all’interno di una delle oltre 1300 aziende partner, spendendo sul campo le competenze acquisite e aprendosi una strada concreta per entrare a far parte. La percentuale di conferma, anche dopo il master, infatti supera il 90%.

In ogni caso, un titolo del genere contribuisce indubbiamente a valorizzare il proprio curriculum, raggiungere una migliore consapevolezza del lavoro e del settore in cui specializzarsi e accedervi senza troppo timore di una concorrenza maggiore.

martedì 29 Aprile 2025

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati