Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

“Fibra, con il progetto Pnrr e gli investimenti privati di FiberCop sarà coperto tutto il territorio comunale”


Il sindaco Roberta Tardani ha risposto all’interrogazione presentata dai gruppi consiliari di minoranza

 

Prestito personale

Delibera veloce

 

(COMUNICAZIONE) ORVIETO – Nella seduta del 30 aprile, il consiglio comunale di Orvieto ha discusso l’interrogazione presentata dai gruppi consiliari di minoranza sulla copertura della Banda Ultra Larga prevista entro il 2026 (in allegato).

Nell’atto, illustrato in aula da Roberta Palazzetti, si chiedeva “quali iniziative siano previste per sollecitare Fibercop a rispettare gli impegni presi e per richiedere chiarimenti ufficiali sulle aree e sui civici non censiti o non chiaramente inclusi nella programmazione, se l’Amministrazione abbia intenzione di chiedere una nuova consultazione pubblica e un censimento aggiornato delle aree grigie del territorio comunale, al fine di superare le attuali disparità territoriali e assicurare una copertura completa e omogenea della rete BUL? Quali azioni intenda intraprendere il Comune per garantire il rispetto della tempistica e per accelerare la copertura delle aree ancora scoperte? Se, e in quale occasione, sia mai stata rinegoziata con gli operatori la quantità o l’estensione della copertura della rete FTTH (Fiber To The Home) sul territorio comunale. Con riferimento alla scadenza 2026 prevista dal PNRR, si chiede se sono previsti aggiornamenti sullo stato di attuazione della copertura FTTH nel Comune di Orvieto”.

La richiesta e la preoccupazione è legittima – ha risposto il sindaco Roberta Tardani perché si tratta di un tema fondamentale. Innanzitutto va detto che, dopo i ritardi sul bando a livello nazionale, gli interventi su Orvieto sono in realtà partiti in anticipo rispetto al cronoprogramma di Infratel Italia che prevedeva l’avvio dei lavori sul nostro territorio nel 2026. FiberCop, la società che si è aggiudicata il bando nell’ambito del Piano Italia 1 Giga e con la quale sono stati instaurati degli ottimi rapporti di collaborazione, ha infatti iniziato le operazioni già alla fine del 2024. Attualmente FiberCop sta operando nelle zone di Orvieto Scalo e Ciconia per la realizzazione e il collaudo di 100 civici entro giugno. Seguirà la comunicazione all’Agcom della richiesta di vendibilità nell’area della fibra pura, che sarà attiva e richiedibile dalla cittadinanza entro agosto”.

I 3250 numeri civici coinvolti nel bando, ovvero unità immobiliari che quindi possono corrispondere naturalmente anche a più utenze – ha proseguito – sono quelli finanziati dal Pnrr, saranno coperti entro la fine del 2026 e dagli elenchi che ci sono stati comunicati da FiberCop interessano tutte le aree e le frazioni del Comune di Orvieto. Dalla fine del 2026 inizierà la cosiddetta fase 2 con gli investimenti privati in capo a FiberCop che garantiranno il cablaggio completo di tutto il territorio comunale. Nel frattempo, come già avvenuto in altri Comuni italiani in cui sono state evidenziate delle difformità tra i civici censiti e quelli inseriti nel bando, chiederemo comunque un’integrazione al Dipartimento per la Trasformazione digitale per accelerare la copertura in particolare anche delle aree più isolate”.

“Voglio ricordare – ha concluso – che oltre agli interventi del Piano Italia a 1 Giga, il territorio comunale di Orvieto è e sarà interessato anche da quelli previsti dal piano di backhauling per la realizzazione di rilegamenti in fibra ottica di siti radiomobili esistenti che miglioreranno e potenzieranno le connessione mobili, quelli del piano “Scuola connessa” che riguarda le scuole di Ciconia, Sferracavallo e Canonica, e infine anche quelli del piano “Sanità connessa” per le strutture sanitarie che coinvolgono l’ospedale “Santa Maria della Stella” e il centro salute di Orvieto scalo. Si tratta di interventi fondamentali per garantire a questo territorio le infrastrutture immateriali di cui necessita da tempo in grado di fornire servizi migliori alla cittadinanza ma anche per il sistema delle imprese che necessita anche di connessioni veloci per essere competitivo”.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Nella replica la consigliera Palazzetti si è dichiarata “soddisfatta perché siamo tutti concordi della rilevanza enorme di questo tema“. “Suggerisco – ha aggiunto – di attenzionare la situazione perché le cose non arriveranno con facilità e potremmo trovarci con una copertura estremamente bassa. Suggerisco anche di chiedere un nuovo vero censimento perché quello di Infratel, che doveva aggiornarlo a ottobre ma non lo ha fatto, non copre gran parte della città“.

 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

01/05/2025



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta