Conto e carta

difficile da pignorare

 

LA REGIONE LAZIO PROTAGONISTA NEI PIÙ IMPORTANTI EVENTI AGROALIMENTARI D’ITALIA


(AGENPARL) – Roma, 3 Maggio 2025

Conto e carta

difficile da pignorare

 

(AGENPARL) – Sat 03 May 2025 UFFICIO STAMPA DEL PRESIDENTE
COMUNICATO STAMPA
LA REGIONE LAZIO PROTAGONISTA
NEI PIÙ IMPORTANTI EVENTI AGROALIMENTARI D’ITALIA
Roma, 3 maggio 2025 – Maggio si apre con un’agenda densa di appuntamenti per il Lazio, presente da protagonista nei principali eventi agroalimentari della Nazione. La Regione Lazio, con la collaborazione di Arsial, accompagnerà imprese e produzioni d’eccellenza a TuttoFood (Milano, 5-8 maggio), Macfrut (Rimini, 6-8 maggio) e Slow Fish (Genova, 8-11 maggio), in una campagna di promozione integrata che racconta la ricchezza, la sostenibilità e l’innovazione del patrimonio agroalimentare regionale.
A TuttoFood, manifestazione internazionale dell’agroalimentare ospitata da Fiera Milano, saranno 37 le imprese protagoniste della collettiva regionale. Con oltre 400 metri quadri di esposizione, il Lazio presenterà le sue migliori produzioni in tutte le principali filiere, arricchendo la partecipazione con incontri B2B, degustazioni e sei cooking show esclusivi curati da Gabriele Bonci, maestro dell’arte bianca e interprete d’eccellenza della tradizione gastronomica laziale​.
A Macfrut, il Lazio è Regione partner dell’edizione 2025, un riconoscimento che sottolinea il ruolo strategico del comparto ortofrutticolo regionale per l’agricoltura italiana. Il salone internazionale dell’ortofrutta di Rimini sarà l’occasione per valorizzare le eccellenze del territorio attraverso la presenza di nove aziende, impegnate su tracciabilità, sostenibilità e innovazione nella coltivazione.
Nello spazio espositivo della Regione, i visitatori potranno partecipare a degustazioni guidate e assistere a tre speciali cooking show firmati dallo chef Alessandro Circiello, che interpreterà in chiave creativa e sostenibile i prodotti ortofrutticoli laziali
A chiudere, la partecipazione a Slow Fish, evento internazionale dedicato alla pesca sostenibile e alla tutela delle risorse idriche. Sei aziende laziali porteranno a Genova la storia di un territorio dove mare, fiumi e laghi sono da sempre fonti di cultura e gastronomia.
«Mai prima d’ora un’amministrazione regionale aveva investito così tante risorse nella promozione dell’agricoltura del Lazio: un impegno concreto, strategico e senza precedenti. Attraversole nostre eccellenze raccontiamo un’agricoltura dalle radici profonde e dallo sguardo proiettato al futuro, fondata su biodiversità, tracciabilità e qualità certificata. Perché oggi il Lazio non è più soltanto terra di eccellenti produzioni: è un modello di sviluppo sostenibile, che riconosce nel valore umano e imprenditoriale la sua risorsa più preziosa», lo dichiara l’assessore all’Agricoltura, alla Sovranità Alimentare e al Bilancio della Regione Lazio, Giancarlo Righini.
«Partecipare a tre eventi internazionali in una sola settimana non è solo un’impresa logistica: è la dimostrazione che il Lazio c’è, con le sue aziende, la sua qualità e la voglia di crescere. Arsial, nella sua mission di agenzia pubblica, lavora ogni giorno per essere un acceleratore di opportunità per chi investe in agricoltura, innovando una solida tradizione» aggiunge dal canto suo il commissario straordinario di Arsial, Massimiliano Raffa.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Source link

Microcredito

per le aziende