Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

ecco il nuovo incentivo da 650 euro al mese


Il nuovo Bonus Donne 2025, previsto dal Ministero del Lavoro e dal MEF, introduce un incentivo contributivo pensato per favorire l’occupazione femminile in tutto il Paese. Ma nel Mezzogiorno, e in particolare nelle regioni ZES (Zone Economiche Speciali), la misura segue regole specifiche e più vantaggiose. Scopri quali sono le differenze tra Nord e Sud, chi può beneficiarne e come ottenere il bonus.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Che cos’è il Bonus Donne 2025

Il Bonus Donne 2025 è una misura nazionale di esonero contributivo destinata ai datori di lavoro che assumono lavoratrici donne. L’obiettivo è ridurre il divario occupazionale di genere, che in alcune regioni italiane raggiunge livelli critici. L’incentivo prevede:

  • Esonero dei contributi INPS fino a 650 euro al mese
  • Durata massima di 24 mesi per ciascuna assunzione
  • Compatibilità con la deduzione fiscale del 120% dei costi di assunzione (non con altri esoneri contributivi)

Il “doppio binario”: regole diverse per Sud e resto d’Italia

Grazie a un via libera della Commissione Europea, il governo ha ottenuto l’applicazione di un sistema a “doppio binario” per il Bonus Donne 2025. Le regioni ZES (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna) avranno accesso a criteri più favorevoli, per favorire il rilancio dell’occupazione femminile in territori dove i dati Istat ed Eurostat segnalano livelli critici. Basti pensare che in Sicilia l’occupazione femminile è ferma al 46,8%, contro una media nazionale del 60%.

Le principali differenze nelle regioni del Sud

Ecco cosa cambia per i datori di lavoro che assumono nelle regioni ZES:

  • Periodo di disoccupazione richiesto:
    • Resto d’Italia: almeno 24 mesi
    • ZES (Sud): solo 6 mesi
  • Decorrenza dell’incentivo:
    • Resto d’Italia: assunzioni dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025
    • ZES: assunzioni dal 31 gennaio 2025 in poi, data di approvazione UE
  • Requisito territoriale:
    • ZES: la donna assunta deve risiedere in una regione del Mezzogiorno

Queste condizioni sono pensate per semplificare l’accesso al bonus da parte delle imprese nel Sud Italia e incentivare la stabilizzazione lavorativa delle donne.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Chi è escluso dal Bonus Donne

Non tutte le assunzioni rientrano nella misura. Ecco i principali casi esclusi:

  • Lavoro domestico (colf, badanti, babysitter)
  • Assunzioni che non determinano un incremento del personale
  • Situazioni in cui sono già in atto altri esoneri contributivi incompatibili

È invece compatibile con la maxi deduzione del 120% ai fini IRES, un vantaggio che può incentivare ulteriormente le aziende ad aderire.

Come ottenere l’incentivo

Il bonus viene concesso solo se l’assunzione determina un reale incremento occupazionale, da dimostrare confrontando il numero medio di dipendenti dell’anno precedente. La richiesta dovrà essere effettuata tramite portale INPS, seguendo le indicazioni contenute nel decreto attuativo firmato da Ministero del Lavoro e MEF.

Focus sulla Sicilia: il bando regionale “Occupazione Donna”

In Sicilia, il Bonus Donne 2025 si affianca a un’altra misura importante: il bando “Occupazione Donna”, promosso dall’Assessorato al Lavoro regionale. Il bando prevede:

  • Contributi per la formazione professionale
  • Orientamento specialistico e tirocini retribuiti
  • Supporto alla creazione d’impresa e inserimento lavorativo

La misura è rivolta a donne tra i 18 e i 56 anni, disoccupate e segnalate dai Centri antiviolenza, residenti in Sicilia da almeno sei mesi. Possono partecipare associazioni temporanee di imprese o enti specializzati, con progetti finalizzati all’autonomia economica femminile.

Obiettivo: ridurre il divario occupazionale

Il Bonus Donne 2025 è una misura strategica per favorire l’occupazione femminile stabile, soprattutto nelle aree più svantaggiate del Paese. Il “doppio binario” non è una disparità, ma un meccanismo di equità territoriale, che tiene conto delle condizioni economiche e sociali specifiche delle regioni del Mezzogiorno.



Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese