Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Sandro De Luca nuovo presidente, nominato il Consiglio Direttivo


ROMA, 7 MAGGIO – L’Assemblea dell’associazione di Ong “LINK 2007” ha nominato Sandro De Luca nuovo presidente dell’organizzazione in un passaggio di testimone dopo i due mandati consecutivi di Roberto Ridolfi dal gennaio 2021. Contestualmente è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo, presieduto dallo stesso De Luca e composto da Cristiana Cornelli (Direttrice di Soleterre), Annachiara Moltoni (Direttrice di ELIS), Andrea Vigevani (Segretario Generale dell’ICU), Lorenzo Bianchi Carnevale (Responsabile Relazioni Esterne di COOPI). Il Consiglio Direttivo ha successivamente nominato Annachiara Moltoni Vicepresidente per il biennio 2025-2027.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Ridolfi, continuerà il proprio impegno in LINK 2007 con un focus su tematiche strategiche quali la finanza per lo sviluppo, la questione del debito e il coinvolgimento del settore privato nel raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. “È stato un periodo complesso, attraversato da trasformazioni profonde nel settore della cooperazione allo sviluppo, spesso imprevedibili, soprattutto alla luce degli attuali scenari geopolitici. In qualità di ex dirigente delle Istituzioni europee e onusiane, ho cercato di portare un approccio propositivo all’interno del mondo delle Osc, e nel loro rapporto per l’impatto globale nel sistema della cooperazione allo sviluppo sostenibile valorizzando in particolare il ruolo delle comunità e della partecipazione”, ha detto Ridolfi a OnuItalia ribadendo il suo impegno a contribuiore alla rete anche attraverso il CNCS e il Piano Mattei.

Cooperazione in rete di 15 ONG italiane

LINK 2007 è un’associazione di coordinamento che riunisce 15 tra le più importanti Ong italiane, attive da decenni nei settori chiave della cooperazione internazionale: salute, educazione, acqua, agricoltura, formazione professionale, parità di genere, ambiente, emergenze umanitarie. La rete promuove partenariati stabili, efficaci e fondati su principi di equità e reciprocità.

De Luca dal CISP a LINK 2007

Il nuovo presidente, Sandro De Luca, Direttore del CISP – Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli dal 2019, ha una lunga esperienza nel settore della cooperazione, ambito in cui opera dai primi anni 90. Porta alla guida di LINK 2007 una visione orientata al rafforzamento del ruolo della società civile nella risposta alle sfide globali. “I cambiamenti geopolitici in atto e l’indebolimento del multilateralismo rischiano di rendere il settore della cooperazione internazionale sempre più vulnerabile, sia a livello nazionale che globale. Di fronte a queste trasformazioni, è necessario agire con lucidità e consapevolezza, ma anche con visione, coraggio politico e una rinnovata coesione”.

Sandro De Luca è operatore del CISP dal 1997. Nel 2019 ne assume la direzione con responsabilità esecutive e gestionali, coordinando i dipartimenti centrali e garantendo l’integrità finanziaria e la coerenza strategica con la missione dell’organizzazione. In precedenza, ha coordinato i programmi nei Balcani e successivamente i programmi in Africa in contesti ad alta complessità e impatto umanitario. (@OnuItalia)



Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga