Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

FederBio e il biologico in campo con ‘Campioni del Made in Italy’ – Agenfood


(Agen Food) – Bologna, 07 mag. – Simbolo di qualità e sostenibilità, il biologico è stato scelto come filiera di riferimento della tappa di Verona del progetto“Campioni del Made in Italy“, la campagna che punta a raccontare, attraverso il calcio, le bellezze del territorio, il patrimonio culturale e produttivo italiano.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Realizzata dalla Lega Serie A, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’ICE (Agenzia per la Promozione all’Estero e l’Internazionalizzazione delle Imprese Italiane) l’iniziativa ha una divulgazione mondiale e prevede che a ogni Club di Serie A sia associata una filiera che lo caratterizzi. L’inserimento del settore biologico, punta di diamante dell’intero comparto agroalimentare italiano, che coniuga qualità, sostenibilità, tradizione e innovazione, apprezzata a livello globale, consolida la storica collaborazione tra FederBio e ICE.

Il viaggio alla scoperta di Verona, tra storia, tradizioni e le sue eccellenze, è condotto da Darko Lazović, capitano e leader dell’Hellas Verona. Parallelamente Roberto Zanoni, vicepresidente di FederBio, racconta dai campi biologici il valore dei prodotti coltivati senza chimica di sintesi, simbolo di eccellenza italiana nel panorama globale.

L’Italia è un vero campione di biologico. Con 2,5 milioni di ettari di superfici coltivate senza chimica di sintesi e una percentuale di SAU bio che sfiora il 20%, circa il doppio della media Ue, il nostro è tra i Paesi più biologici in Europa. Inoltre, l’Italia ha anche il primato per quanto riguarda il numero di produttori bio, con oltre 84.191 operatori sui 495.000 attivi nell’intera Europa, ed è in vetta nella classifica anche per quanto concerne il numero di trasformatori, quasi 25.000, su una quota totale di 94.627.

Grazie alla straordinaria varietà di climi, paesaggi e specie agricole, il nostro Paese presenta un’agrobiodiversità unica e di alta qualità. La sintesi virtuosa di tradizione e innovazione, passione e recupero di varietà antiche degli agricoltori biologici, ha permesso all’Italia di raggiungere i vertici mondiali nella produzione di cereali, agrumi, legumi, ortofrutta, vino e olio. 

“Includere il biologico tra i ‘Campioni del Made in Italy’ rappresenta un riconoscimento fondamentale per un settore che incarna i valori di sostenibilità, qualità e rispetto per l’ambiente – ha sottolineato Roberto Zanoni, Vicepresidente FederBio – La passione e l’impegno di tantissimi agricoltori che hanno scelto di coltivare tutelando gli ecosistemi, ha reso l’Italia un leader internazionale in questo campo. Il biologico incarna una tradizione agricola secolare che cura la fertilità della terra, tutela la biodiversità e contribuisce a mitigare gli impatti climatici, supportando l’economia locale e creando opportunità occupazionali, in particolare, per i giovani e le donne. Risponde alle crescenti richieste di cibo buono e salutare da parte dei cittadini, contribuendo a costruire un futuro più sostenibile per l’intero comparto agroalimentare. I dati di vendita confermano il successo del bio: nel 2024, il mercato nazionale ha registrato oltre 6,5 miliardi di euro, mentre l’export ha toccato i 3,9 miliardi di euro. Siamo praticamente il primo Paese esportatore di biologico, dunque davvero campioni del Made in Italy”.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere