Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

“Coesione, voto positivo alla procedura d’urgenza è vittoria per la Calabria” – Telemia


Prestito personale

Delibera veloce

 

– Oggi, durante la seduta plenaria, abbiamo votato la procedura d’urgenza per il regolamento sulla modifica di medio termine della politica di coesione. L’obiettivo principale della proposta è allineare il quadro normativo dei fondi di coesione con le nuove priorità europee: Competitività, Difesa e sicurezza, Alloggi e prezzi accessibili, Resilienza idrica e Transizione energetica. Dopo l’approvazione della proposta da parte della Commissione Europea – sotto la guida del vicepresidente Raffaele Fitto – prosegue con successo l’iter legislativo che segna una svolta nella politica di coesione dell’Unione.

Continua….


autolinee-federico-agos-24

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


“Il vicepresidente Fitto – ha dichiarato l’eurodeputato Denis Nesci (FdI/ECR) – sta dimostrando fin dai primi mesi un approccio concreto e pragmatico. Non solo conosce a fondo il portafoglio che dirige, ma ha saputo trasformare questa conoscenza in azioni reali, grazie alla sua esperienza sia a livello regionale che nazionale”.

I programmi dell’attuale ciclo di programmazione 2021-2027 non rispondono più adeguatamente alle nuove esigenze dei territori e presentano condizioni di finanziamento non sempre accessibili per tutte le aree della nostra regione. La proposta presentata dal commissario Fitto permetterà alla Calabria di riprogrammare, a condizioni più vantaggiose, le risorse destinate, migliorando così l’allocazione dei fondi per progetti fondamentali per lo sviluppo e la crescita del territorio.

“Il voto positivo sulla procedura d’urgenza – ha sottolineato Nesci – è una vittoria innanzitutto per i territori. La revisione della politica di coesione presentata dal vicepresidente esecutivo Fitto ha come obiettivo quello di ridurre le disparità tra le regioni europee, e farlo in tempi rapidi e in modo flessibile, tenendo conto dell’evoluzione del contesto economico, sociale e geopolitico dell’Unione Europea. Per la Calabria, questa revisione rappresenta un’opportunità unica per rispondere più efficacemente alle sfide economiche e infrastrutturali locali. Gli Stati membri, ora, potranno rivedere i propri programmi entro la fine dell’anno, con nuove modalità più adatte alle necessità del nostro territorio”.

Il voto positivo è un segnale chiaro della volontà del Parlamento Europeo di agire in modo unitario in un momento di grande complessità economica per famiglie e imprese, anche in Calabria, dove la difficoltà nell’accesso ai fondi è una delle sfide principali. È essenziale che le modifiche legislative vengano approvate quanto prima, per permettere agli Stati membri, e in particolare alla Calabria, di aggiornare i vecchi programmi in linea con le nuove priorità e rispondere così alle esigenze urgenti del nostro territorio.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio