Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Milano Digital Week, candidature aperte fino al 15 settembre


Apre la Call for Proposal per l’ottava edizione della Milano Digital Week 2025, quest’anno in programma dal 1 al 5 ottobre. La call sarà aperta fino al 15 settembre con l’obiettivo di coinvolgere imprese, istituzioni, enti del terzo settore e privati sui temi chiave dell’evoluzione digitale.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

‘Tutte le intelligenze della città’ è il titolo scelto quest’anno dagli organizzatori assieme al Comune di Milano per ripensare il concetto di intelligenza stessa, nel tentativo di comprendere quale sia la sua origine e immaginare oggi un nuovo scenario in cui esistono nuove forme oltre all’intelletto umano, tra cui la città stessa, con le quali imparare a relazionarsi grazie a connessioni innovative trainate dalla tecnologia dirompente dell’Intelligenza Artificiale.

La Milano Digital Week 2025 approfondirà, dunque, il tema dell’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale e dell’interazione tra l’uomo, le macchine e le altre intelligenze della città, con l’obiettivo di sfruttare realmente la tecnologia per migliorare la qualità della vita e del lavoro.

5 giorni, 6 track tematici

Cinque giorni non stop di incontri, workshop, eventi e conferenze per costruire un dialogo tra imprese, istituzioni e cittadini sui principali temi che interessano la digitalizzazione, muovendosi su sei track tematici: Digitale per le imprese (dagli scenari futuri ai tools), Cittadinanza digitale (dalla salute al welfare), Smart City (dalla sostenibilità alla mobilità), Tecnologie (cybersecurity, cloud, datacenter, devops, AI, ecc.), Cultura, arte e sport (dalla digital art al mondo gaming), Formazione e lavoro (dalle nuove professioni al reskilling). Tra le novità, infatti, ci sarà il track tematico dedicato all’approccio del digitale applicato al mondo sportivo, in occasione delle future Olimpiadi invernali Milano – Cortina 2026.

MEET – Digital Culture Center è l’HUB centrale

Luogo di incontro e connettore tra cittadini e imprese durante le giornate della manifestazione sarà MEET – Digital Culture Center, a cui è stato affidato il ruolo di HUB centrale dell’edizione 2025. Primo Centro Internazionale per l’Arte e la Cultura digitale in Italia, nel cuore di Porta Venezia, che ospiterà un palinsesto variegato nato dalla collaborazione tra TIG, MEET e il Comune di Milano. Al MEET si affiancheranno poi i Knowledge Hub, spazi diffusi sulla città di Milano che si focalizzeranno su temi specifici dedicati all’edizione 2025.

Un sito rinnovato

Il sito della Milano Digital Week torna, inoltre, con una veste rinnovata: già oggi consente di rivivere gli eventi della precedente edizione e di esplorare le nuove sezioni dedicate a news e aggiornamenti sull’edizione 2025 in arrivo.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Un vero e proprio hub digitale – progettato, sviluppato e gestito dal Gruppo TIG – che svolgerà il ruolo di repository degli eventi e dei materiali prodotti nei giorni della manifestazione, ospitando lo streaming in diretta degli eventi dal 1 al 5 ottobre.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita