Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

5G Advanced:, T-Mobile batte il record mondiale nell’uplink


Un nuovo traguardo tecnologico: il record mondiale di velocità in uplink con la rete 5G Advanced (5G-A): 550 Mbps in banda sub-6GHz, utilizzando le capacità della Release 17 del 3GPP. A raggiungere il primato è T-Mobile US, in occasione di una dimostrazione dal vivo effettuata nello Stato di Washington.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Un nuovo scenario per la connettività business

Il record stabilito da T-Mobile rappresenta molto più di un risultato tecnico: è il segnale che il 5G Advanced sta passando dalla teoria alla pratica. Le imprese possono iniziare a pianificare strategie basate su rete ad alte prestazioni, con vantaggi competitivi in termini di velocità, affidabilità e innovazione.

Dal mondo industriale al settore sanitario, dall’entertainment alla logistica, i benefici sono potenzialmente enormi. In un contesto in cui la trasformazione digitale richiede sempre più connettività, il 5G-A si candida a diventare un abilitatore strategico per il futuro.

Cos’è il 5G Advanced e perché è importante per il business

Il 5G Advanced, noto anche come Release 17 del 3GPP, rappresenta un’evoluzione significativa rispetto al 5G “standard”. Introduce migliorie tecniche che aumentano l’efficienza della rete, la latenza, la capacità e la gestione dell’energia, oltre a integrare funzioni di intelligenza artificiale per ottimizzare le performance.

Questa evoluzione è fondamentale per le imprese, poiché consente l’implementazione di servizi mission-critical, applicazioni a bassa latenza come la realtà aumentata (AR) e la realtà virtuale (VR), nonché il supporto a massive IoT. Inoltre, l’incremento delle performance in uplink apre nuove possibilità per settori che dipendono dall’invio continuo di dati verso il cloud o verso altre macchine.

I settori verticali più coinvolti

Le potenzialità del 5G Advanced trovano applicazione in diversi mercati verticali:

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

  • Industria manifatturiera: per la gestione di robot autonomi, manutenzione predittiva e realtà aumentata nei processi produttivi.
  • Sanità: per la telemedicina avanzata, la chirurgia da remoto e il monitoraggio continuo dei pazienti.
  • Media & Entertainment: per streaming in 4K/8K, gaming in cloud e esperienze immersive in VR.
  • Logistica e trasporti: per il tracciamento in tempo reale delle merci, veicoli connessi e automazione dei magazzini.
  • Retail: per migliorare l’esperienza del cliente in-store con soluzioni interattive e personalizzate.

La tecnologia dietro al record: UL Tx Switching

L’incremento di velocità in uplink è stato possibile grazie alla funzione UL Tx Switching, introdotta con la Release 17 del 3GPP. Questa tecnologia permette una multiplexing intelligente, ottimizzando l’utilizzo dei canali di trasmissione disponibili sul dispositivo utente.

In particolare, UL Tx Switching massimizza la velocità di trasmissione attraverso:

  • L’aggregazione dei carrier in uplink (UL CA)
  • L’utilizzo di MIMO in uplink (UL MIMO)
  • Il supporto simultaneo per spettro TDD (Time Division Duplex) e FDD (Frequency Division Duplex)

La dimostrazione dal vivo è stata condotta in collaborazione con Nokia e MediaTek. Nokia ha fornito l’infrastruttura di rete necessaria, mentre MediaTek ha messo a disposizione uno smartphone di test equipaggiato con il modem M90, compatibile con le funzionalità avanzate del 5G-A.

Secondo Tommi Uitto, presidente delle reti mobili di Nokia, migliorare la velocità in uplink è “significativamente più impegnativo” rispetto al downlink, poiché comporta l’invio di dati da dispositivi mobili alla rete, una sfida tecnica complessa per gli operatori.

Le specifiche tecniche della demo

Durante la dimostrazione sono stati utilizzati:

  • 100 MHz di spettro TDD
  • 35 MHz di spettro FDD

Questa configurazione ha permesso di raggiungere la velocità record di 550 Mbps in uplink, rendendo T-Mobile il primo operatore mobile al mondo a effettuare una dimostrazione live della funzione UL Tx Switching in Release 17.

Secondo Ulf Ewaldsson, presidente della tecnologia di T-Mobile, il futuro del 5G si gioca sull’uplink. Con la crescente adozione di applicazioni immersive come la videochiamata in 4K, il cloud gaming e l’utilizzo di visori VR, diventa cruciale poter inviare grandi quantità di dati dalla periferia della rete (dispositivi mobili) verso il cloud o verso altri utenti in tempo reale.

5G Advanced già disponibile a livello nazionale

T-Mobile ha anche annunciato, durante l’ultima call sui risultati finanziari del primo trimestre, la disponibilità nazionale della sua rete 5G Advanced, rendendo potenzialmente accessibili queste tecnologie avanzate su scala più ampia.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

L’infrastruttura è pronta, ora tocca ai dispositivi compatibili e alle applicazioni aziendali sfruttarne le potenzialità.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale