Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Rotary Club Macerata: i giovani e l’impresa, tra nuove energie e competenze consolidate – Picchio News


Si è tenuto presso il Rotary Club di Macerata un incontro dedicato all’imprenditorialità giovanile e allo sviluppo del territorio, con la presentazione del progetto “Start Me Up: da idea a impresa”, promosso dal Comune di Macerata in qualità di capofila e finanziato da ANCI, con il supporto operativo di The Way Srl Società Benefit, incubatore di startup con sede a Macerata.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

L’incontro è stato aperto da Giorgio Menichelli, segretario di Confartigianato Macerata, partner del progetto e socio del Rotary Club Macerata, che ha offerto un quadro aggiornato sul mercato del lavoro e sull’imprenditoria giovanile, evidenziando le sfide ma anche le opportunità che il territorio può cogliere sostenendo le nuove generazioni.

A seguire, Luca Nardella, presidente di The Way e anch’egli socio del Rotary Club Macerata, ha illustrato gli obiettivi del progetto e il ruolo dei diversi partner coinvolti, tra cui i Comuni di San Ginesio e Sefro, Confartigianato Imprese Macerata-Fermo-Ascoli Piceno, Compagnia delle Opere Marche Sud e Unicoop.

Il progetto mira a creare una rete pubblico-privata in grado di offrire sportelli informativi e consulenziali a supporto dei neo imprenditori, secondo un modello in costante ampliamento. A testimonianza di ciò, hanno già aderito nuovi soggetti strategici del territorio: i Centri per l’Impiego di Macerata e Tolentino, l’ITE di Macerata, l’Ordine degli Avvocati e la cooperativa sociale Il Faro.

Nel suo intervento, Nardella ha presentato anche il MATT, ex mattatoio comunale ristrutturato nel 2019 e oggi destinato a spazio di coworking, come luogo simbolico e strategico per la nascita di una community imprenditoriale. Uno spazio concepito per favorire l’incontro tra giovani imprese, professionisti e idee innovative.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Ha inoltre sottolineato come The Way, in quanto Società Benefit, operi integrando gli obiettivi economici con una responsabilità esplicita verso la comunità e il territorio. Una visione che si allinea profondamente con i valori rotariani del servizio, dell’etica e della promozione del bene comune. The Way è anche il primo incubatore certificato di startup innovative a Macerata, accreditato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Valerio Placidi, amministratore delegato allo sviluppo di The Way, ha illustrato lo stato di avanzamento del progetto, le attività già realizzate e i risultati conseguiti, tra cui l’attivazione degli sportelli, l’organizzazione di percorsi formativi, eventi e attività di affiancamento per l’accesso a bandi, agevolazioni e percorsi di sviluppo d’impresa.

Nel corso della serata è stato inoltre presentato il Progetto Virgilio, iniziativa rotariana nata nel 1997, che mette a disposizione l’esperienza di imprenditori e professionisti per affiancare, in modo gratuito, chi si affaccia oggi al mondo dell’impresa. L’incontro ha così offerto uno spunto di riflessione sul possibile incontro tra la creatività e l’energia delle nuove generazioni e il patrimonio di competenze maturate nel tempo.

Il Rotary Club Macerata, da sempre sensibile al valore del servizio, della formazione e dello sviluppo etico, ha voluto così promuovere un momento di confronto concreto e costruttivo, in linea con la sua missione di sostegno alla comunità.

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.