Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

l’Assessore Regionale Cupparo in visita per la nuova Jeep Compass


Lo stabilimento Stellantis di Melfi sarà il primo in Italia a produrre la nuova Jeep Compass completamente elettrica. Lo ha confermato la direzione del sito all’Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Basilicata, Francesco Cupparo, in visita istituzionale per verificare i dettagli del piano industriale e conoscere le prossime tappe della transizione green dell’impianto.

Contabilità

Buste paga

 

La produzione partirà a settembre: tre versioni per la Compass

Durante l’incontro con il direttore dello stabilimento, ing. Nicola Intrevado, e altri dirigenti, è stato illustrato il cronoprogramma delle nuove linee produttive, che prevede l’avvio a settembre 2025 della nuova Jeep Compass in tre varianti: full electric, ibrida e mild hybrid. Il lancio anticipato rispetto al piano nazionale vedrà Melfi come primo impianto Stellantis a realizzare questo modello strategico sulla piattaforma STLA Medium.

Le novità non si fermano alla Compass. Il sito lucano ospiterà anche, a partire da marzo 2026, la produzione della nuova DS7, seguita da giugno 2026 dalla Lancia Gamma, entrambe costruite sulla stessa piattaforma tecnologica.

Formazione, contratti di solidarietà e nuove misure per l’indotto

Nel corso della visita, l’assessore ha visionato anche il piano di formazione del personale, finalizzato all’adeguamento delle competenze per le nuove produzioni. È stato confermato un incontro con i sindacati per la prima settimana di giugno, dedicato al rinnovo per un altro anno del contratto di solidarietà.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Sul fronte delle politiche attive del lavoro, Cupparo ha annunciato un Avviso Pubblico da 6 milioni di euro (fondi PO FSE+) per sostenere i lavoratori cassaintegrati a rischio disoccupazione, di cui 4 milioni riservati all’indotto Stellantis. Le risorse saranno destinate a percorsi di formazione e integrazione al reddito per 6-9 mesi, a seconda dei casi. La presentazione dell’Avviso è prevista il 28 maggio nella sala del Consiglio Comunale di Melfi.

A breve sarà approvato anche un Avviso da 13,4 milioni per la formazione continua dei lavoratori, rivolto a grandi aziende, PMI e imprese in crisi o riconversione.

La questione Iscot e il ruolo del Governo regionale

Cupparo ha inoltre discusso con la direzione Stellantis della vertenza Iscot, sollecitando la garanzia di continuità occupazionale per i 120 lavoratori coinvolti in attesa del rinnovo dell’appalto dei servizi. La risposta dell’azienda è stata positiva, con rassicurazioni sulla stabilità occupazionale.

Cupparo: “Un impegno concreto per lavoro e transizione”

Al termine della giornata, l’assessore ha respinto le critiche delle opposizioni, sottolineando che il Governo regionale non si limita al monitoraggio del piano Stellantis, ma è parte attiva nel chiedere misure urgenti alla Commissione Europea per modificare la direttiva sulla transizione all’elettrico dal 2035.

“Dobbiamo creare le condizioni di mercato per supportare la vendita delle nuove auto – ha detto – e tutelare i posti di lavoro, superando il ricorso massiccio alla cassa integrazione”. In questa direzione sarà anche rafforzata la collaborazione con il Ministro Urso per dare seguito agli impegni del Tavolo Automotive.

Foto: Regione Basilicata

Prestito personale

Delibera veloce

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione