Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Confartigianato e CortinaBanca insieme per promuovere la sostenibilità delle Pmi


È stato presentato nella sede di Confartigianato Imprese Belluno il Protocollo di intesa “Insieme per la crescita delle Pmi, dell’artigianato e per lo sviluppo del territorio della provincia di Belluno” siglato tra Confartigianato Imprese Belluno e CortinaBanca. Il documento si concentra sul tema della sostenibilità con due linee di azione principali. La prima riguarda la somministrazione di questionari alle imprese, con il sostegno scientifico dell’Università di Padova, per capire quali obiettivi abbiano gli artigiani in termini di sostenibilità e a che punto siano nel loro percorso di costruzione. La seconda linea di intervento riguarda invece l’attivazione di un plafond bancario per il credito a chi investe per ottimizzare e rendere meno impattante la propria attività a livello ambientale.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

«I numeri e la demografia delle imprese – spiega la presidente di Confartigianato Belluno, Claudia Scarzanella – descrivono una situazione molto complessa, nella quale servono strumenti personali, professionali e tecnici sempre più affinati e specifici per rispondere alle esigenze del mercato. Siamo convinti che sia ormai imprescindibile fare squadra su obiettivi comuni: a noi imprese servono servizi, consulenze ad hoc; alle banche, ed al territorio tutto, servono imprese solide. Ecco dunque che questo protocollo di intesa nasce nel pieno rispetto delle reciproche mission. Peraltro, la collaborazione con CortinaBanca ci permette di sviscerare, conoscere e intercettare i bisogni inespressi delle imprese, per organizzare nella nostra associazione servizi sempre più rispondenti alle esigenze degli artigiani, continuando così a sostenere uno sviluppo strategico oltre che operativo delle proprie associate».
«Crediamo fermamente nel lavoro di squadra – aggiunge il presidente di CortinaBanca Massimo Antonelli – e nella necessità che tutte le istituzioni del Territorio siano unite nell’affrontare le problematiche che di giorno in giorno ci troviamo ad affrontare, specie in un territorio così particolare come quello bellunese. La sostenibilità ha una forte necessità di essere meglio compresa sul piano imprenditoriale senza relegarla a superficiale ideologia. In Confartigianato abbiamo trovato una partnership di spessore e molto orientata all’innovazione. Con questo progetto sono state gettate le basi per portare un contributo concreto di semplificazione nella quotidianità di chi fa impresa e deve relazionarsi con filiere globalizzate e sistemi (anche bancari) che presentano criteri sempre più esigenti sul piano della sostenibilità».

Un primo risultato tangibile della collaborazione sancita dal protocollo di intesa è il questionario somministrato alle imprese artigiane in ambito del progetto di misurazione dei criteri ESG (sostenibilità ambientale, sociale e di governance), realizzato in collaborazione con l’Università di Padova. Il questionario fotografa la realtà delle imprese artigiane bellunesi in tema di sostenibilità, e diventa uno strumento agile di monitoraggio particolarmente utile per sviluppare rapporti tra le imprese stesse ed i propri fornitori, tra i quali la banca. I primi dati, raccolti da un campione rappresentativo, per quanto non ancora completo, di imprese iscritte a Confartigianato Belluno e presentati dal prof. Alberto Lanzavecchia dell’Università di Padova, mostrano che le imprese artigiane bellunesi sono sensibili alla formazione e stanno iniziando ad approcciarsi al tema del rating/certificazione ESG. Tuttavia, c’è ancora molto lavoro da fare in tema di riduzione delle emissioni di gas serra e del consumo di acqua. Il progetto mira a supportare le imprese nella raccolta e produzione di informazioni sugli impatti ambientali, sociali e di governance, facilitando il dialogo con le banche e promuovendo la sostenibilità.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione