Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Chi ha scommesso un milione di euro sul welfare aziendale di Genius4U? Che cosa sappiamo sul round appena concluso


La realtà che si occupa del benessere dei dipendenti è nata nel 2019 a Bologna da un’idea di Fabio Zini e oggi punta ad accrescere il team e ampliare la sua presenza nel mercato nazionale

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Genius4U, la piattaforma italiana di wellbeing aziendale che offre servizi time-saving per i dipendenti, annuncia la chiusura di un round di finanziamento da 1 milione di euro. L’operazione ha visto la partecipazione della società benefit UpDay, del venture capital Open Venture e del programma dedicato al welfare della Rete Nazionale Acceleratori di CDP Venture Capital Personae.

Leggi anche: Il software quantistico di Classiq guadagna un maxi finanziamento da 110 milioni di dollari. I dettagli

Genius4U e l’aumento di capitale

Grazie a questo aumento di capitale, Genius4U potrà supportare le aziende nella gestione del benessere dei dipendenti, rispondendo alla crescente esigenza di work-life balance. «Questo round rappresenta un passo cruciale per la nostra crescita. La retention e l’attrattività dei talenti sono tra le sfide più importanti per le aziende oggi e Genius4U si posiziona come alleato strategico per affrontarle. Grazie a questi fondi potremo ampliare il team, investire nella tecnologia e potenziare la nostra strategia commerciale. Inoltre, la collaborazione con i partner che hanno aderito al round, consente anche di ampliare il nostro network e di accedere a un prezioso know-how, due asset fondamentali per la nostra crescita», commenta Fabio Zini, CEO di Genius4U.

I prossimi passi di Genius4U

L’impatto dei servizi di Genius4U si riflette in tre ambiti: ambientale, sociale e di governance. Sul piano ambientale, si riduce la CO2 grazie alla diminuzione degli spostamenti, su quello sociale i dipendenti guadagnano tempo libero delegando le incombenze quotidiane, migliorando il work-life balance e riducendo lo stress. Infine, in termini di governance, i servizi supportano l’economia locale, contribuendo alla crescita delle attività commerciali sul territorio. Questi benefici migliorano il benessere dei dipendenti, aumentano la loro soddisfazione e aiutano le aziende a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità. Con i capitali raccolti ora Genius4U punta a far crescere tre aree chiave di sviluppo: l’ampliamento  del team con l’inserimento di nuove figure cruciali, il potenziamento tecnologico della piattaforma per migliorare l’esperienza utente e il rafforzamento della strategia commerciale per ampliare la presenza dell’azienda nel mercato nazionale.

Quando e come nasce Genius4U?

Fondato nel 2019 a Bologna da Fabio Zini che, dopo anni come manager in aziende multinazionali ha identificato in Italia un gap nel welfare aziendale, il progetto ha partecipato alla Start Cup Emilia-Romagna e ha successivamente ricevuto supporto dall’incubatore AlmaCube. In seguito, è stata selezionata per il percorso di Personae, programma dedicato al welfare della Rete Nazionale Acceleratori di CDP Venture Capital, realizzato in collaborazione con con SocialFare | Centro per l’Innovazione Sociale e a|cube, incubatore certificato e acceleratore di imprese ad alto impatto.

Microcredito

per le aziende

 

Ultimo aggiornamento:





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta