Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Il calendario dei pagamenti dell’assegno unico di maggio 2025


Nel mese di maggio 2025 proseguono i pagamenti dell’assegno unico e universale, la misura economica rivolta alle famiglie con figli a carico.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 


Introdotto per semplificare il panorama dei sostegni alla genitorialità, questo contributo mensile ha unificato diversi strumenti precedenti, rendendo più lineare il sistema di aiuti.

L’assegno viene gestito dall’INPS e viene riconosciuto a tutte le famiglie, indipendentemente dalla condizione lavorativa dei genitori. L’importo può variare in base alla situazione economica e familiare, con aumenti previsti in presenza di particolari condizioni.

Le maggiorazioni previste

Il valore dell’assegno può salire se nel nucleo familiare sono presenti più figli, bambini piccoli, figli con disabilità o madri con meno di 21 anni. In particolare:

  • Dal terzo figlio in poi, l’integrazione mensile può arrivare fino a 85,40 euro, in misura variabile a seconda dell’Isee;

  • In caso di disabilità, l’importo cresce ulteriormente: fino a 97,70 euro per disabilità media e 120,60 euro nei casi di non autosufficienza;

  • Le madri giovani (under 21) ricevono un supplemento fisso di 23 euro al mese.

Stop alla maggiorazione compensativa

Dal 2025 non è più attiva la maggiorazione transitoria destinata ai nuclei con Isee fino a 25.000 euro che in passato beneficiavano dell’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF). L’eliminazione di questo extra rappresenta un cambiamento rilevante per molte famiglie che, negli anni scorsi, avevano goduto di un trattamento economico più vantaggioso durante il passaggio alla nuova misura unica.

L’adeguamento all’inflazione

Tra gli aggiornamenti positivi introdotti quest’anno c’è l’aggiornamento annuale degli importi in base al costo della vita. L’adeguamento tiene conto dell’andamento dell’inflazione e punta a salvaguardare il potere d’acquisto, in particolare per le famiglie economicamente più esposte.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Le date dei pagamenti dell’assegno unico di maggio 2025

Secondo quanto comunicato dall’INPS nel messaggio n. 111 del 13 gennaio 2025, l’accredito dell’assegno per il mese di maggio partirà da martedì 20, come di consueto per coloro che hanno già presentato domanda e non hanno comunicato variazioni rispetto ai mesi precedenti.

Chi invece presenta una nuova richiesta riceverà la prima mensilità nell’ultima settimana del mese successivo alla trasmissione dell’istanza. In questa fase vengono liquidati anche eventuali conguagli, positivi o negativi, in base alla situazione aggiornata.

Ultima chiamata per aggiornare l’Isee

Le famiglie che vogliono ottenere un importo più elevato possono ancora aggiornare l’Isee entro il 30 giugno 2025. L’aggiornamento consente di beneficiare delle eventuali maggiorazioni e di recuperare gli arretrati maturati nei primi mesi dell’anno. In assenza di un Isee valido, invece, verrà riconosciuta solo la quota minima dell’assegno.

L’assegno unico continua così a rappresentare uno degli strumenti principali a sostegno della genitorialità, con l’obiettivo di garantire un aiuto stabile e flessibile, in grado di adattarsi alle diverse condizioni familiari e reddituali.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.