Sarà Cuneo, martedì 20 maggio a partire dalle ore 10 e presso il Complesso Monumentale di San Francesco, ad ospitare l’Investor Day di LaGemma Venture, società d’investimenti della Fondazione CRC, nata a marzo 2024 con l’obiettivo di “creare un hub di innovazione capace di generare impatto positivo”. Si tratta, in particolare, di una giornata interamente dedicata ad investitori, imprese e istituzioni che rappresenta una sorta di traguardo legato al percorso di accelerazione di AGRIFOOD24, iniziato a gennaio 2025 e sostenuto da un investimento complessivo di 1,7 milioni di euro in 11 startup innovative provenienti da tutta Italia, che spaziano dalla produzione di alimenti sostenibili, all’acquaponica, dalla valorizzazione dei sottoprodotti alla conservazione dei frutti, fino all’agritech e all’inclusione sociale.
Il programma dell’evento
Durante la mattina dell’Investor Day, ogni startup in 10 minuti presenterà la propria visione di futuro, attraverso numeri, modelli di business e obiettivi di crescita davanti ad un pubblico composto da investitori, stakeholder, imprese, istituzioni e cittadini. L’evento, quindi, si concluderà con il lancio della nuova “Call4Future AGRIFOOD25” che resterà aperta dal 20 maggio al 21 settembre di quest’anno. A seguire, nel pomeriggio, gli investitori potranno incontrare le startup per conoscerle singolarmente e avere maggiori informazioni sulla loro idea di innovazione e sulla ricerca di capitali aperta. Secondo Enrico Collidà, presidente di LaGemma Venture, “l’Investor Day segna un momento cruciale per LaGemma Venture. In poco più di un anno siamo riusciti a costruire una rete solida, capace di far dialogare startup, imprese e istituzioni. I risultati raggiunti testimoniano la forza di un modello che parte dal locale per generare valore a livello nazionale. Vedere soluzioni proposte dalle nostre startup che vengono testate e apprezzate da aziende consolidate della nostra provincia dimostra che l’innovazione funziona davvero quando si fa sistema. Non parliamo solo di accelerazione, ma di contaminazione positiva: conoscenze, idee e capitale umano che si intrecciano per costruire un ecosistema”. Per partecipare all’Investor Day è richiesta la prenotazione. Gli interessati possono contattare LaGemma Venture all’indirizzo email: info@lagemmaventure.it
Un progetto nato dal territorio ma “con una visione globale”
LaGemma Venture si propone come catalizzatore di innovazione e cambiamento nel cuore della provincia di Cuneo, “con l’obiettivo di generare valore economico, sociale e ambientale”. L’Agrifood, in particolare, è la prima verticalità scelta anche in virtù del suo significativo potenziale di impatto e trasformazione. Secondo la FAO, infatti, entro il 2050 sarà necessario aumentare del 70% la produzione alimentare globale per nutrire una popolazione in costante crescita. La Gemma Venture S.r.l. con unico socio è nata a marzo 2024 a Cuneo, grazie all’iniziativa della Fondazione CRC, con “l’ambizioso proposito di dar vita a un polo d’investimento e sviluppo che, radicandosi nel territorio cuneese, si espande verso il panorama nazionale ed europeo”. Questo progetto rappresenta l’incontro tra i principi filantropici promossi dalla Fondazione CRC e il dinamismo del mondo imprenditoriale e finanziario, puntando a valorizzare gli investimenti e a fungere da catalizzatore per il cambiamento e l’innovazione.
Approfondimento
Dai cibi plant based ai fermentati, ecco i nuovi “trend food” del 2025
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link