Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Umbria, la Giunta cala il tris e nomina i vertici di Sviluppumbria, Villa Umbra e Umbria Mobilità


La Giunta regionale dell’Umbria ridisegna la mappa dei vertici nelle società partecipate: tre nomi, tre profili con forti legami territoriali e background differenti guideranno i nodi strategici dello sviluppo economico, della formazione pubblica e della mobilità regionale. Scelti i successori di Michela Sciurpa a Sviluppumbria, Marco Magarini a Villa Umbra e Marco Rettighieri a Umbria Mobilità TPL. 

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Per la guida di Sviluppumbria, agenzia regionale per lo sviluppo economico, è stato indicato Luca Ferrucci, 60 anni, professore ordinario di Economia e Management presso l’Università degli Studi di Perugia e candidato nella lista Umbria Domani.Come Amministratore unico della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica Villa Umbra è stato proposto Joseph Flagiello, 48 anni piddino, già assessore del Comune di Foligno e attualmente presidente di Réteco. Alla guida di Umbria Tpl e Mobilità Spa, infine, è stato individuato il 39 enne Emilio Giacchetti, già amministratore locale a Terni, come assessore all’ambiente e allo sport del PD della seconda giunta Di Girolamo, e attivo nel campo delle risorse umane e dei servizi alle imprese.

Le nomine, che saranno sottoposte alle rispettive assemblee delle società per la ratifica, rappresentano un passaggio significativo per la governance di enti strategici in ambito economico (con Sviluppumbria che è stata un braccio operativo della ripresa umbra del post-Covid), formativo e della mobilità, con la grana da risolvere della gara per il trasporto pubblico locale.

L’identikit dei tre manager pubblici: due nomi in quota PD e un fedelissimo della Governatrice per coniugare competenze e radicamento territoriale

I tre nomi individuati dalla Giunta regionale condividono un forte legame con il territorio e una solida esperienza nei rispettivi ambiti.

Luca Ferrucci, classe 1964, è docente universitario e autore di numerose pubblicazioni sui temi della gestione d’impresa e delle marginalità sociali. È stato anche candidato alle scorse elezioni regionali nella lista civica Umbria Domani e viene indicato come figura vicina alla presidente Proietti.

Joseph Flagiello, nato a Foligno nel 1976, è un professionista esperto di cooperazione internazionale, fiscalità e sviluppo delle PMI. Ha alle spalle un’esperienza amministrativa articolata, avendo ricoperto diversi ruoli nel Comune di Foligno, tra cui quello di assessore alla Ricostruzione post-sisma e allo Sviluppo economico.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Emilio Giacchetti, ternano, classe 1976, è un consulente per le risorse umane e tra i fondatori di Tagged, società di servizi aziendali. Ha ricoperto incarichi politici come vicesegretario regionale del Partito Democratico e assessore allo sport e ambiente nella giunta Di Girolamo.

Con queste designazioni, la Giunta punta a rafforzare la coerenza tra le strategie regionali e la gestione delle sue principali partecipate, confermando un indirizzo che privilegia la competenza tecnica, il radicamento locale e la continuità con le linee programmatiche in atto.

Passaggio di testimone a Sviluppumbria: Ferrucci succede a Sciurpa

La designazione del professor Ferrucci è arrivata in concomitanza con l’assemblea di Sviluppumbria, che ha chiuso il mandato di Michela Sciurpa, che ha guidato Sviluppumbria per cinque anni, dal luglio 2020. Un periodo segnato da profondi cambiamenti e da una crescita progressiva dell’agenzia. Nella presentazione del bilancio sociale e della relazione di sostenibilità 2024, tenutasi a Palazzo Donini, Sciurpa ha tracciato un bilancio della sua esperienza, ricordando come l’agenzia si trovasse, al momento del suo insediamento, in una situazione di difficoltà economica. “Registravamo una semestrale con 800mila euro di perdita. In tre mesi abbiamo chiuso il bilancio 2020 in pareggio. Da è iniziato un percorso virtuoso”, ha affermato.

Nei cinque esercizi successivi, Sviluppumbria ha sempre chiuso i bilanci in utile, fino a raggiungere nel 2024 un valore della produzione superiore ai 10 milioni di euro. Durante il suo mandato, l’agenzia ha ampliato sensibilmente il numero di progetti gestiti – da 3 nel 2020 a oltre 50 nel biennio 2023-2024 – ed è diventata una realtà centrale nel sostegno alle imprese umbre, nella promozione del territorio, e nella gestione di contributi destinati a famiglie e giovani.

Come ho avuto modo di dire in assemblea – ha detto la presidente Proiettila dottoressa Sciurpa ha dato un’impronta significativa a questa nostra leva di sviluppo per l’Umbria, e per questo le siamo grati. Le riconosciamo anche il merito della valorizzazione del personale – quindi del capitale umano – che costituisce una risorsa preziosa all’interno di questa straordinaria società. Insieme all’assessore delegato De Rebotti, la ringraziamo a nome dell’intera Giunta regionale. Questa è anche l’occasione per annunciare il passaggio di testimone al professor Luca Ferrucci, docente di Sviluppo delle imprese all’Università degli Studi di Perugia, figura ben nota sia in ambito accademico che imprenditoriale, votato all’unanimità dall’assemblea dei soci. Auspichiamo che Sviluppumbria continui a rappresentare quella visione di Umbria che i padri fondatori ci hanno affidato, una visione che, insieme ai soci, intendiamo portare avanti per sostenere lo sviluppo, l’innovazione, la ricerca e la sostenibilità delle imprese. Un ringraziamento particolare va ai soci, in particolare alle due Province di Perugia e Terni: l’Umbria è unica e ha bisogno del contributo di tutti i suoi territori. Grazie, dunque, per questo percorso di grande coesione. Un grazie anche agli altri soci, tra cui la Camera di Commercio dell’Umbria, che rappresenta per noi una leva fondamentale per mantenere un contatto costante con il tessuto imprenditoriale regionale”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento