Il 25 settembre 2025 entrerà definitivamente in vigore il Decreto 1° settembre 2021, meglio conosciuto come “Decreto Controlli”, che introduce l’obbligo di qualificazione per i tecnici manutentori dei presidi antincendio.
Alla luce delle recenti modifiche normative apportate dal Decreto 13 settembre 2024 del Ministero dell’Interno, che ha aggiornato le modalità di qualificazione e prorogato solo temporaneamente l’entrata in vigore di alcune disposizioni, appare ormai improbabile un’ulteriore proroga. Le richieste di slittamento da parte delle associazioni di categoria, infatti, non hanno avuto esito positivo.
Per fare chiarezza sugli obblighi introdotti dal Decreto e sulle azioni che imprese e tecnici devono intraprendere per essere in regola, CNA Installazione e Impianti Marche organizza un seminario tecnico informativo rivolto a tutte le realtà potenzialmente coinvolte:
- Venerdì 6 giugno 2025 – Ore 16.30
- Sala Meeting Ambruosi Resort & Spa
- Contrada Montecantino 96 – Massignano (AP)
Il seminario è aperto a:
- Imprese del settore installazione impianti, edilizia, produzione serramenti, ecc., che si occupano dell’installazione o manutenzione dei presidi antincendio (es. impianti di rilevazione, spegnimento, porte tagliafuoco).
- Aziende che effettuano la manutenzione ordinaria di impianti e sistemi antincendio.
- Imprese che utilizzano personale interno per la manutenzione dei propri presidi antincendio.
Il D.M. 1° settembre 2021 stabilisce che, a partire dal 25 settembre 2025, solo personale qualificato potrà effettuare la manutenzione ordinaria dei presidi antincendio.
Attenzione! La qualificazione riguarda i singoli operatori (titolari e dipendenti), non le imprese.
Per facilitare la transizione, è prevista la possibilità di ottenere un Nulla Osta Transitorio (NOT), che consente di continuare a operare fino al superamento dell’esame di qualificazione, ma solo per chi può dimostrare almeno tre anni di esperienza nel settore attraverso una procedura semplificata.
I dispositivi oggetto di manutenzione includono:
- P.1 Estintori portatili e carrellati
- P.2 Reti idranti
- P.3 Porte tagliafuoco
- P.4 Sistemi sprinkler
- P.5 Impianti di rivelazione e allarme incendio
- P.6 Sistemi EVAC
- P.7 Sistemi a estinguente gassoso
- P.8.1 Sistemi di evacuazione naturale fumo/calore
- P.8.2 Sistemi di evacuazione forzata e ventilazione orizzontale
- P.9 Sistemi a pressione differenziale
- P.10 Sistemi a schiuma
- P.11 Sistemi ad aerosol condensato
- P.12 Sistemi a riduzione di ossigeno
- P.13 Sistemi ad acqua nebulizzata
- P.14 Sistemi a polvere
Il seminario offrirà una panoramica completa del Decreto e delle implicazioni operative e normative per le imprese. Un’occasione unica per chiarire dubbi, comprendere i passi da compiere per ottenere il NOT e prepararsi in modo adeguato agli esami di qualificazione.
Per informazioni e prenotazioni: scrivere al referente CNA Macerata Matteo Petracci mpetracci@mc.cna.it o chiamare lo 0733.27951.
Non farti trovare impreparato! Il tempo per adeguarsi sta per scadere: CNA è al tuo fianco per supportarti in questo percorso di conformità.
Scarica qui la locandina pro-memoria del seminario
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link