Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Vademecum – Aprire una sede negli Stati Uniti: guida pratica per le aziende italiane


L’introduzione di nuovi dazi sulle importazioni europee da parte degli Stati Uniti, introdotti a inizio aprile, spinge molte aziende italiane a modificare l’approccio al mercato: sarà sempre più difficile raggiungere questo mercato dall’Italia ma sarà sempre più necessario stabilire una presenza stabile e operativa.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Aprire una sede negli USA non è più una scelta riservata ai grandi gruppi: oggi anche le PMI possono farlo in maniera efficace, graduale e sostenibile. Questo vademecum è pensato per aiutare le imprese italiane a orientarsi tra le decisioni strategiche, le scelte operative e i passaggi fondamentali per aprire una sede negli Stati Uniti in modo strutturato.

Perché aprire una sede negli USA

Non si tratta solo di “schivare” i dazi: aprire una sede commerciale, logistica o produttiva negli USA consente di essere più competitivi sul mercato, offrire tempi di consegna più rapidi, migliorare il servizio al cliente e rafforzare il proprio brand. Essere presenti direttamente negli Stati Uniti significa anche poter accedere a partnership locali, bandi, incentivi e opportunità che sfuggono a chi opera solo da remoto.

Come scegliere la sede giusta

La scelta dello Stato e della città dove insediarsi non è banale. Conta la vicinanza ai clienti, la presenza di infrastrutture logistiche (aeroporti, porti, hub), ma anche il costo della vita, la pressione fiscale e la disponibilità di personale qualificato. Alcuni Stati offrono incentivi interessanti per attrarre investimenti esteri, altri garantiscono un contesto regolatorio più semplice.

Il personale: chi serve davvero

All’inizio può bastare un piccolo team. Un General Manager o un responsabile commerciale è fondamentale per sviluppare relazioni e gestire le operazioni. A seconda del settore, possono servire figure tecniche (presales, installatori, trainer) e personale di back office per la gestione ordini e clienti. Anche un servizio clienti in loco fa spesso la differenza.

Gli step operativi da seguire

  1. Definire il modello giuridico: LLC, Corporation, Branch? Ogni forma ha implicazioni fiscali e operative diverse.
  2. Indicare gli azionisti che possono essere persone fisiche e/o giuridiche non residenti
  3. Scegliere gli officer della Newco che possono essere anche non residenti negli USA
  4. Registrare la società nello Stato prescelto e ottenere l’EIN (codice fiscale USA).
  5. Aprire un conto corrente bancario americano.
  6. Trovare la sede fisica, se necessaria: ufficio o spazio condiviso, in base alle necessità.
  7. Ricercare un magazzino dove stoccare i prodotti: può essere un fornitore di logistica (3PL) oppure un proprio spazio da attrezzare
  8. Assumere il personale, con contratti locali e supporto HR specializzato.
  9. Registrare le attività presso le autorità locali (licenze, certificazioni, tasse locali).
  10. Organizzare contabilità e compliance fiscale, con l’aiuto di un CPA (commercialista locale).
  11. Pianificare il lancio operativo: comunicazione, materiali, canali commerciali, eventi.

Gli errori da evitare

Tra gli errori più frequenti: improvvisare, sottovalutare le differenze culturali, copiare il modello italiano senza adattarlo. Serve tempo, ascolto e adattamento. La sede negli USA non va vissuta come un costo, ma come un investimento a medio termine.

Microcredito

per le aziende

 

Easy Access: il ponte rapido tra Italia e Stati Uniti

Per rendere più semplice questo percorso, sta per nascere Easy Access, un programma pensato per supportare le aziende italiane in tutte le fasi dell’apertura di una sede negli USA. Dalla consulenza strategica alla gestione operativa, dalla ricerca del personale alla logistica, Easy Access offre una soluzione modulare e completa per entrare nel mercato americano in modo rapido, sicuro e professionale.

Per le imprese italiane, oggi, il momento di sbarcare negli USA non è domani: è adesso.

Immagine di freepik



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale