Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

accordo con Teha per portare le startup italiane in Oriente


Prestito personale

Delibera veloce

 



Il presidente di Atlas, Tommaso D’Onofrio

Contribuire alla crescita dell’ecosistema italiano di startup e Pmi attraverso progetti su scala globale, a cominciare dai Paesi extra-europei e con un particolare attenzione ai mercati asiatici. La rete di collaborazioni e accordi strategici sviluppata dall’Associazione transatlantica per l’internazionalizzazione delle startup (Atlas) si arricchisce grazie alla partnership siglata con The European House – Ambrosetti (Teha).

Dopo aver ampliato il proprio raggio di azione dal mercato nordamericano a quello cinese con l’accordo sottoscritto in avvio del 2025 con l’International Technology Transfer Network (Ittn) di Pechino, Atlas si consolida così come ponte per l’internazionalizzazione di imprese italiane. L’intesa mira a favorire opportunitĂ  di crescita a livello globale, con particolare riferimento ai Paesi del “Far East”, l’Estremo Oriente, Singapore in primis.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

«L’accordo con Teha, sostenuto attivamente dal vicepresidente Ennio Andrea Adinolfi, rafforza il nostro ruolo di strumento di collegamento tra l’innovazione italiana e i mercati più dinamici a livello globale, a beneficio di chi vuole crescere oltre confine», ha affermato Tommaso D’Onofrio, presidente di Atlas.

Il “memorandum of understanding” siglato tra Atlas e Teha si inserisce nel quadro di un’ampia piattaforma di iniziative avviate nel corso dell’ultimo anno dall’associazione nata nell’autunno del 2023 e membro di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici. «L’ecosistema innovativo del Sud est asiatico che ha come baricentro l’hub di Singapore è uno dei più attivi e dinamici a livello mondiale, spinto da forti programmi di investimenti pubblici e dalla localizzazione di centri di ricerca e innovazione delle più importanti multinazionali. Grazie a questo contesto, Singapore può offrire opportunità di sviluppo estremamente rilevanti per la crescita di startup e Pmi italianeha affermato Lorenzo Tavazzi, partner e responsabile per l’internazionalizzazione di Teha Group -. Siamo soddisfatti di avviare questo percorso con Atlas».

Teha dispone di un importante network internazionale con forte presenza in Asia e, in particolare, nel Sud-est asiatico, dove collabora con Asean Italy Economic Relations, l’evento di riferimento nella regione Asean per il rafforzamento dei legami economici e strategici tra i Paesi dell’asssociazione delle nazioni del Sud-Est asiatico e l’Italia.

Nel 2024 Atlas ha consolidato la sua presenza anche negli Stati Uniti attraverso eventi di successo come “Atlas Next”, programma di formazione e networking per startup italiane interessate al mercato americano. La prossima edizione è in programma a ottobre e porterà a New York 15 startup per una settimana intensiva di incontri. Il network statunitense si estende anche alla California (in particolare a Innovit di San Francisco e al Connecticut) e all’area del Golfo: dopo una prima fase esplorativa in occasione del Web summit tenuto a Qatar in febbraio, grazie alla consigliera Laura Bertuccioli Atlas ha avviato il percorso per estendere il programma Atlas Next anche lì.

In Cina, Atlas ha partecipato tra novembre e aprile a importanti missioni istituzionali, accompagnando cinque startup associate nei settori automotive e smart mobility. Grazie alla collaborazione con Sinolight e Globaltech IP, Atlas ha aperto un canale privilegiato con il mondo dell’innovazione tecnologica cinese. Un risultato di rilievo è la selezione di tre startup italiane — Altorobotics, I’mHero e Hyperwind — tra le 100 “Best tech” del concorso promosso dal Zhongguancun Forum e dal partner Ittn. D’Onofrio anticipa, infine, una novitĂ  in ambito finanziario: Atlas è infatti in fase avanzata per l’acquisizione di una partecipazione in una piattaforma di equity crowdfunding autorizzata Esma, sotto la vigilanza di Consob e Banca d’Italia.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura