Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

“Il nostro settore strategico, alla pari dei lavori pubblici”


Carta di credito con fido

Procedura celere

 

È stata una prestigiosa partecipazione quella che ha visto Massimo Piacenti, presidente di Anir Confindustria, l’associazione nazionale imprese della ristorazione, rappresentare il comparto della ristorazione collettiva ad un importante incontro che ha avuto luogo presso la camera dei deputati. Il noto imprenditore narnese, presidente e amministratore delegato di Authentica Spa, società leader nel settore della ristorazione collettiva, è intervenuto durante una conferenza stampa in occasione della diffusione del manifesto dell’economia dei servizi.

Piacenti rappresentava il comparto della ristorazione collettiva all’interno della consulta dei servizi alla quale aderiscono 19 associazioni in rappresentanza delle imprese del settore e tre associazioni rappresentanti della filiera. “Oggi – ha detto l’imprenditore nel suo intervento – abbiamo affermato, tutti insieme e con forza, che il settore dei servizi pubblici essenziali non può più essere trattato come invisibile. Siamo parte integrante dell’economia del Paese e un pilastro per la tenuta del welfare e della qualità della vita di milioni di persone. Non siamo fornitori accessori della pubblica amministrazione, ma imprese che operano con responsabilità e con un impatto diretto sulla salute, sulla sicurezza e sulla qualità della vita dei cittadini. Il nostro settore deve essere riconosciuto come strategico, alla pari dei lavori pubblici e questo deve riflettersi nelle regole sugli appalti, nella revisione prezzi e nella programmazione delle politiche industriali”.

Anir Confindustria sottolinea che, tra le richieste condivise nel manifesto, è fondamentale quella di rendere obbligatorio l’inserimento nei contratti pubblici ad esecuzione continuativa e/o periodica dei meccanismi di revisione dei prezzi ordinaria previsti dal codice per garantire l’equilibrio economico dei contratti, oggi meramente facoltativi, per un’applicazione omogenea da parte delle varie stazioni appaltanti e un minor carico di responsabilità in capo ad esse.

“Le mense scolastiche, universitarie, ospedaliere e aziendali – ha aggiunto Piacenti – garantiscono quotidianamente un servizio essenziale, basato su standard qualitativi, controlli e una forte incidenza della manodopera. Non è accettabile che le imprese del nostro comparto siano penalizzate da una revisione prezzi limitata e discrezionale. Le regole attuali mettono a rischio la sostenibilità delle imprese e, di conseguenza, la qualità dei servizi per studenti, pazienti e lavoratori”.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Inoltre, Anir Confindustria chiede un intervento immediato per correggere l’approccio culturale della pubblica amministrazione negli appalti di servizi. “Per troppi anni – ha concluso Piacenti – i servizi essenziali sono stati trattati come voci di costo da comprimere, mentre i lavori pubblici hanno goduto di una maggiore attenzione politica ed economica. Serve un riequilibrio che riconosca il valore economico e sociale del settore, anche attraverso l’istituzione di un tavolo permanente tra Governo e associazioni di rappresentanza”.

Anir Confindustria continuerà a promuovere un confronto aperto con le istituzioni per garantire un futuro sostenibile e competitivo per il settore della ristorazione collettiva e dei servizi pubblici essenziali.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%