Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Confeserfidi Scicli, il Consiglio di amministrazione si amplia: arriva Ruben Oscar Massari e Mario Mancuso


Scicli – L’assemblea dei soci di Confeserfidi, società finanziaria di dimensione nazionale specializzata nell’accesso al credito per le PMI, ha deliberato, durante l’assemblea dei soci tenutasi il 6 maggio, l’ampliamento del Consiglio di Amministrazione da cinque a sette componenti. Un’azione strategica che testimonia la volontà del confidi di rafforzare ulteriormente la propria governance in un’ottica di sviluppo e crescita continua.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Entrano a far parte del CdA, il dottor Ruben Oscar Massari e il dottor Mario Mancuso, professionisti di elevato profilo e comprovata esperienza nei rispettivi ambiti di competenza.

Il dottor Massari, esperto di rilievo nazionale in materia di ESG (Environmental, Social, Governance), vanta un percorso trentennale nel settore delle energie rinnovabili, della corporate governance e dei modelli organizzativi. A lui, come nuovo consigliere del CdA, è stato affidato il coordinamento delle aree ESG e lo sviluppo dei servizi connessi alle energie rinnovabili.

“L’esperienza maturata nel settore della sostenibilità e della governance – ha dichiarato Massari – rappresenta oggi un elemento chiave per contribuire allo sviluppo di strategie ESG coerenti con i valori di Confeserfidi. Metterò a disposizione il mio impegno per promuovere un modello di finanza orientato alla responsabilità, alla transizione ecologica e alla crescita etica del tessuto imprenditoriale nazionale”.

Contestualmente, entra in CdA il dottor Mario Mancuso, banchiere con oltre quarant’anni di esperienza. Specializzato in gestione commerciale, sviluppo del business e valorizzazione delle risorse umane, Mancuso svolgerà il ruolo di Vicepresidente, un ruolo centrale nel consolidamento delle relazioni con gli istituti di credito e nello sviluppo delle attività finanziarie. “Confeserfidi rappresenta da anni un interlocutore credibile e affidabile per il mondo bancario e imprenditoriale – ha affermato Mancuso – La mia nomina è motivo di orgoglio e sarà occasione per mettere a disposizione competenze maturate nel corso di una lunga carriera, al servizio della crescita di Confeserfidi”. Le deleghe assegnate al Vicepresidente riguardano, tra l’altro, la crescita manageriale delle figure apicali, lo sviluppo organizzativo e il rafforzamento delle partnership istituzionali.

Riconfermati nel CdA il presidente, dottor Roberto Giannone, in carica da oltre quindici anni, con consolidata esperienza nella definizione delle strategie aziendali e consulente di numerose imprese in ambito di Strategic Management, Organizzazione e Risorse Umane e l’Amministratore Delegato, dottor Bartolomeo Mililli, fondatore di Confeserfidi, dottore commercialista, revisore dei conti, insignito nel 2016 del titolo di Cavaliere della Repubblica per meriti professionali. Rinnovata anche la fiducia all’avvocato Matteo Gentile, nominato Vicepresidente Vicario. Consigliere del CdA da oltre dieci anni e professionista con esperienza in ambito penale e civile, Gentile manterrà la supervisione sulla compliance normativa, sugli affari legali e contenziosi, e sulla gestione dei reclami.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Confermati inoltre il geom. Salvatore Arrabito, consigliere dal 2010, con delega allo sviluppo del comparto Agricoltura -settore in cui vanta un’esperienza imprenditoriale consolidata da oltre trent’anni- e il dottor Giuseppe Asta, già Vicepresidente, commercialista e revisore dei conti e oggi responsabile per lo sviluppo dei servizi aziendali in ambito di finanza agevolata, contributi pubblici e consulenza specialistica alle imprese.

“Queste nomine – ha commentato il dottor Bartolo Mililli, Amministratore Delegato – si inseriscono in una più ampia strategia di rafforzamento dell’assetto organizzativo e decisionale di Confeserfidi, finalizzata a sostenere un percorso di crescita fondato su innovazione tecnologica, digitalizzazione e sostenibilità. Il CdA esprime oggi una governance solida, competente e coesa, al servizio delle imprese e del sistema economico del Paese”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.