Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

UniBg: migliora l’occupazione dei laureati e cresce l’internazionalizzazione


Una formazione di qualità, che guarda all’Europa e prepara concretamente al lavoro: è questa l’identità sempre più marcata dell’Università degli Studi di Bergamo, come dimostrano i dati dell’ultimo Rapporto AlmaLaurea 2025, che confronta la condizione dei laureati a livello nazionale e regionale. Il risultato? UniBg cresce su tutti i fronti strategici: occupazione, internazionalizzazione e soddisfazione degli studenti.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

A confermare il trend positivo sono i numeri: tra i quasi 4.000 laureati dell’Ateneo intervistati da AlmaLaurea, si registra un aumento netto di chi lavora già a un anno dal titolo, soprattutto tra i laureati triennali che non proseguono con la magistrale (84%, +4 punti rispetto al 2022, e ben oltre la media nazionale, ferma al 78,6%). Ottimi risultati anche per i laureati magistrali: 87,4% occupati dopo un anno, con un incremento di 2 punti in due anni, e contratti stabili (tempo indeterminato) al 67,5% a cinque anni dalla laurea. A 3 anni dalla laurea il  tasso di occupazione dei laureati è per le lauree magistrali del 91,9%, mentre per quelle a ciclo unico del 90%.

Crescono anche retribuzioni e soddisfazione: per il 63,9% dei laureati magistrali la formazione ricevuta è “molto efficace o efficace” per il lavoro svolto, un dato in crescita e superiore alla media regionale.

Internazionalizzazione in forte crescita

Altra buona notizia: cresce del 35% la percentuale di studenti che partecipano a programmi di mobilità internazionale, raggiungendo il 10,6% – un dato che supera la media nazionale e testimonia l’impegno di UniBg nell’aprire le porte del mondo ai propri studenti. Sempre più universitari, inoltre, lavorano già durante gli studi: l’83,4% nel 2024, contro il 78,9% nel 2022, una percentuale ben al di sopra della media nazionale (66,7%).

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Il Rettore: “Rispondiamo al territorio”

“I dati AlmaLaurea confermano la qualità dei nostri percorsi formativi e la loro coerenza con le richieste del mercato del lavoro”, commenta il Rettore Sergio Cavalieri. “L’aumento dell’occupazione, della mobilità internazionale e della soddisfazione dei laureati dimostra che il nostro Ateneo continua a essere un punto di riferimento per il territorio e per chi cerca una formazione moderna, concreta e aperta al mondo”.

Perché scegliere UniBg?

-Formazione di qualità con corsi aggiornati alle esigenze del lavoro e in lingua straniera: 12 corsi di laurea magistrali in inglese e 280 insegnamenti erogati in lingua estera (a. a. 2025/26)

-Esperienze internazionali sempre più accessibili: 490 accordi internazionali e 19 accordi di doppio titolo o joint degree

-Alta occupabilità già a un anno dalla laurea

-Ateneo a misura di studente, con servizi, orientamento e supporto attivo alla carriera

L’offerta formativa di UniBg per l’anno 2025-2026 conta di:

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

  • 19 corsi di Laurea triennale (di cui 1 interateneo)
  • 33 corsi di Laurea magistrale (di cui 2 interateneo)
  • 4 corsi di Laurea a ciclo unico (di cui 1 interateneo)
  • 11 corsi di dottorato + 5 corsi di dottorato ad esaurimento

Le iscrizioni ai corsi dell’Università di Bergamo sono aperte: scegli un percorso che guarda al futuro. Per ulteriori informazioni visita il sito www.unibg.it

Generico giugno 2025





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura