Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Unidata, finanziamento di 50 milioni di euro per il piano di sviluppo


Unidata S.p.A., società attiva nei settori delle telecomunicazioni, del cloud e dell’Internet of Things e quotata sul segmento STAR di Euronext Milan, ha ottenuto un finanziamento a medio-lungo termine del valore complessivo di 50 milioni di euro, con scadenza prevista per il 2033.

Contabilità

Buste paga

 


L’erogazione ufficiale è avvenuta il 26 giugno, a seguito della firma dell’accordo avvenuta il 19 giugno con un consorzio di primari istituti di credito.

Il pacchetto finanziario è stato messo a punto da un pool bancario composto da UniCredit (che ha ricoperto il ruolo di Global Coordinator e Banca Agente), Intesa Sanpaolo, Cassa Depositi e Prestiti e BNL BNP Paribas. L’operazione è garantita dal programma SACE Growth, con UniCredit incaricata anche della gestione dei rapporti con SACE in qualità di agente.

Struttura dell’operazione

Il piano di finanziamento per Unidata prevede un periodo di pre-ammortamento fino al 31 dicembre 2026, con l’inizio del rimborso del capitale fissato al 31 marzo 2027. Il termine dell’operazione è stabilito per il 30 giugno 2033, e il tasso di interesse è fisso al 4,74%.

Il capitale sarà suddiviso in due linee principali:

  • 32,4 milioni di euro destinati a ripristinare la liquidità, con l’obiettivo di ottimizzare la struttura finanziaria e ridurre il costo medio del debito di 189 punti base, prolungando al contempo la durata complessiva delle esposizioni finanziarie.

  • 17,6 milioni di euro rappresentano nuova finanza da destinare agli investimenti futuri, in linea con la strategia di espansione della società.

Unidata, finanziamento da 50 milioni di euro per il piano di sviluppo fino al 2033: un passo strategico per la crescita

Secondo il CFO di Unidata, Roberto Giacometti, che ha guidato le trattative con gli istituti finanziari coinvolti, l’operazione rappresenta un tassello fondamentale nel percorso di consolidamento e sviluppo del gruppo: “Questo accordo rafforza in modo significativo la struttura patrimoniale e finanziaria della società, mettendoci nelle condizioni di pianificare con maggiore serenità gli investimenti futuri. L’accesso a risorse aggiuntive e la riduzione dei costi di finanziamento ci permettono di accelerare la crescita senza compromettere l’equilibrio finanziario.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Giacometti ha inoltre espresso gratitudine al team interno e ai consulenti legali per il lavoro svolto durante l’articolata fase di negoziazione, con Unidata assistita dallo Studio Legale Chiomenti, con le banche coinvolte avvalse della consulenza legale dello Studio Grimaldi Alliance.

Non risulta coinvolto alcun advisor finanziario esterno.

Un futuro orientato all’innovazione

L’operazione si inserisce in un contesto di progressivo rafforzamento di Unidata, che punta a incrementare la propria presenza nel mercato nazionale grazie a una strategia centrata su innovazione tecnologica, espansione infrastrutturale e consolidamento dei servizi digitali. Il nuovo apporto finanziario servirà ad alimentare questa traiettoria di sviluppo, in particolare nei comparti cloud e IoT, ambiti ritenuti cruciali per la trasformazione digitale del Paese.

Con questo investimento, il gruppo conferma la volontà di proseguire nel proprio percorso di crescita sostenibile, facendo leva su una solida base finanziaria e sulla fiducia dimostrata da partner istituzionali di alto livello.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Richiedi prestito online

Procedura celere