Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Malta Vision 2050, il governo apre la consultazione pubblica e punta sul gioco online per il futuro: fino al 7% del PIL


Il governo di Malta ha avviato una consultazione pubblica per definire la strategia nazionale Malta Vision 2050, un piano a lungo termine che mira a guidare lo sviluppo economico, sociale e istituzionale del Paese nei prossimi 25 anni. La consultazione è aperta fino al 9 settembre 2025 e coinvolge tutti i settori, con particolare attenzione a quelli strategici come il gaming.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Nel documento introduttivo, il Primo Ministro Robert Abela (nella foto) invita cittadini, imprese e organizzazioni a “pensare in grande” sul futuro del Paese, ponendo le basi per una società resiliente, dinamica e inclusiva. La visione, secondo Abela, non si limita a definire obiettivi, ma vuole ispirare una cultura della responsabilità condivisa, dove ogni scelta ha un impatto sulle prossime generazioni.

Anche il Ministro per l’Economia, l’Impresa e i Progetti Strategici, Silvio Schembri, sottolinea l’importanza di pianificare a lungo termine, affermando che Malta Vision 2050 rappresenta “una nuova cultura” che misura il progresso non solo in termini di PIL, ma anche attraverso indicatori di benessere, sostenibilità e innovazione. Il documento invita a superare la logica delle strategie settoriali isolate, integrandole in un quadro coerente e orientato al futuro.

Gaming al centro della crescita economica sostenibile

Tra i settori prioritari individuati nella Vision, spicca il gaming. L’obiettivo del governo è rafforzare la leadership di Malta nell’industria del gioco attraverso un quadro regolatorio solido, che assicuri trasparenza, protezione dei giocatori e concorrenza leale. Il contributo economico del comparto è rilevante: si stima che nel 2035 potrà valere tra i 2,3 e i 2,8 miliardi di euro, pari al 6-7% del PIL proiettato.

Il tasso di crescita annuo previsto per il settore del gioco è tra il 5% e il 6%, trainato soprattutto dal gioco online. La strategia punta alla convergenza tra gambling regolamentato, sviluppo di contenuti digitali, software e videogiochi, creando sinergie tra innovazione tecnologica e formazione del talento locale.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Le iniziative chiave per il settore del gioco

Malta Vision 2050 propone una serie di iniziative per consolidare il ruolo dell’isola come hub globale del gaming. Tra queste, l’introduzione di incentivi fiscali per attrarre nuovi studi e imprese emergenti, la promozione dell’eSport tramite eventi di livello internazionale e tornei locali, e programmi di apprendistato in collaborazione con gli operatori del settore per sviluppare competenze sul territorio.

La strategia prevede anche l’obbligo, per tutti gli operatori con licenza, di migrare entro il 2035 verso data center alimentati al 100% da fonti rinnovabili, in linea con gli obiettivi della transizione ecologica.

Infine, particolare attenzione è dedicata all’integrità e alla sostenibilità del settore: trasparenza, responsabilità sociale e tutela del consumatore sono gli assi portanti su cui il governo intende costruire la competitività del settore, rendendolo anche più attrattivo a livello internazionale.

Verso un modello economico integrato e sostenibile

La consultazione pubblica rappresenta un’opportunità per tutti gli stakeholder di contribuire alla definizione del futuro di Malta. Con Malta Vision 2050, il Paese mira a evolvere verso un modello economico fondato su innovazione, inclusione e resilienza. Il gaming, in questo scenario, non è solo una leva economica, ma anche uno strumento per attrarre talento, investimenti e nuove opportunità in ambiti ad alto valore aggiunto.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce