Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

LOMBARDIA | I Laghi in bicicletta: nuovo impulso alla mobilità sostenibile e al turismo nell’Alto Varesotto



 

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Firmato l’accordo tra Regione Lombardia e Comunità Montana del Piambello. Oltre 1,8 milioni di euro per valorizzare il cicloturismo e rilanciare i territori montani attraverso un’infrastruttura verde integrata. Un’importante spinta allo sviluppo sostenibile e alla mobilità dolce nelle aree montane del Varesotto arriva con la sottoscrizione del patto per l’attuazione della strategia di sviluppo locale “I Laghi in Bicicletta”.


 

(TurismoItaliaNews) L’annuncio è stato dato ufficialmente dall’assessore regionale agli Enti locali e alla Montagna, Massimo Sertori, che ha evidenziato il valore strategico dell’iniziativa per la promozione di un modello di economia territoriale fondato sulla valorizzazione ambientale, sull’attrattività paesaggistica e sull’integrazione tra comparti produttivi.

I Laghi in bicicletta: nuovo impulso alla mobilità sostenibile e al turismo nell’Alto Varesotto

Oltre 1,8 milioni per potenziare l’offerta cicloturistica
Il progetto prevede un investimento complessivo di 1.826.000 euro, sostenuto da un contributo regionale pari a 1.464.656 euro. Al centro dell’intervento vi è la realizzazione di un nuovo tratto di pista ciclopedonale in sede propria nel Comune di Induno Olona, elemento chiave per completare la rete cicloturistica dell’area.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

L’infrastruttura si inserisce in un sistema più ampio che, partendo dal confine italo-svizzero di Lavena Ponte Tresa sul Lago Ceresio, attraversa la Valmarchirolo fino alla Valganna, diramandosi poi in tre direttrici strategiche: verso la Valtravaglia e la Valcuvia, entrambe affacciate sul Lago Maggiore, e verso Porto Ceresio lungo la Valceresio.

Il progetto coinvolge, oltre a Induno Olona, anche i Comuni di Arcisate, Bisuschio, Cunardo e Valganna, seguendo una logica di cooperazione territoriale. È promosso dalla Comunità Montana del Piambello come ente capofila ed è inserito nel più ampio programma varese#doyoubike? della Camera di Commercio di Varese, finalizzato a rendere il cicloturismo uno dei principali asset dell’offerta turistica locale.

I Laghi in bicicletta: nuovo impulso alla mobilità sostenibile e al turismo nell’Alto Varesotto

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Una “greenway” per connettere laghi e comunità
“Con questa strategia – ha dichiarato l’assessore Sertori – Regione Lombardia punta a promuovere un sistema integrato di percorsi ciclopedonali che colleghi armonicamente il Lago Ceresio, il Lago Maggiore e il Lago di Varese. Vogliamo realizzare una vera e propria infrastruttura verde che favorisca la mobilità sostenibile, il turismo lento ed esperienziale e, soprattutto, il rilancio dell’economia delle aree interne attraverso la valorizzazione delle risorse naturali e culturali del territorio”.

L’iniziativa si affianca ad altri strumenti regionali già attivi, come il Bando Itinerari, che prevede, tra gli altri interventi, la manutenzione straordinaria di percorsi esistenti e la creazione di un nuovo tratto ciclopedonale a Porto Ceresio, con un investimento complessivo di 723.840 euro, di cui 633.140 euro finanziati dalla Regione.

Territorio, comunità, nuove opportunità
Oltre alla dimensione infrastrutturale, la strategia “I Laghi in Bicicletta” pone grande attenzione al coinvolgimento attivo degli attori locali: enti pubblici, imprese, associazioni e cittadini, con un focus particolare su giovani e donne. L’obiettivo è stimolare nuove forme di imprenditorialità legate al turismo, all’agricoltura e alla gestione forestale, rafforzando la coesione sociale e migliorando i servizi essenziali.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Un approccio integrato che guarda allo sviluppo delle aree montane non solo come luoghi da preservare, ma come spazi da vivere e valorizzare, anche grazie a progetti capaci di unire innovazione, accessibilità e sostenibilità.

Con “I Laghi in Bicicletta”, Regione Lombardia e i Comuni dell’Alto Varesotto tracciano una nuova rotta verso un futuro in cui mobilità dolce e turismo responsabile diventano strumenti concreti per rilanciare l’economia locale e rigenerare il territorio.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare