Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Esenzioni, Agevolazioni e Novità Fiscali 2025


Il bollo auto rappresenta una delle tasse più sentite dagli automobilisti italiani, essendo un onere annuale legato al possesso del veicolo. Tuttavia, nel 2025, sono previste significative novità che interesseranno numerose categorie di veicoli, introducendo esenzioni e agevolazioni fiscali. In questo contesto, è interessante notare come le auto d’epoca in vendita continuino a suscitare l’interesse di collezionisti e appassionati, offrendo un connubio tra tradizione automobilistica e opportunità economiche.

Contabilità

Buste paga

 

Auto d’Epoca in Vendita: Un Mercato in Evoluzione

Le auto d’epoca, ossia veicoli con oltre 30 anni di età, rappresentano un segmento affascinante del mercato automobilistico. Nel 2025, il mercato delle auto d’epoca in vendita sta vivendo una fase di rinnovato interesse, con numerosi appassionati e collezionisti alla ricerca di modelli storici da aggiungere alle proprie collezioni. Questo fenomeno è alimentato sia dalla passione per la storia dell’automobile sia dalle potenziali agevolazioni fiscali introdotte a livello nazionale e regionale.

Esenzioni e Agevolazioni Fiscali nel 2025

Le principali novità fiscali riguardano:

  • Auto Elettriche e Ibride: Le regioni hanno introdotto incentivi significativi per promuovere la mobilità sostenibile. Ad esempio, in Lombardia e Piemonte, le auto elettriche godono di esenzione totale dal bollo auto. Nella maggior parte delle altre regioni, l’esenzione è gratuita per i primi cinque anni dall’immatricolazione, dopodiché si paga solo il 25% dell’importo dovuto. Le auto ibride beneficiano di esenzioni variabili, generalmente per i primi cinque anni, a seconda della regione di residenza.
  • Auto d’Epoca: Le vetture con oltre 30 anni di età sono esentate dal pagamento del bollo auto. Tuttavia, è prevista una tassa di circolazione forfettaria annuale, il cui importo varia a seconda della regione. Ad esempio, in Puglia, la tassa è di 30 euro. È importante sottolineare che l’esenzione è automatica, ma per beneficiare della tassa ridotta è necessario che il veicolo sia iscritto al Registro Storico del Club Automobilistico Italiano o equivalente e che tale riconoscimento sia annotato sulla carta di circolazione.
  • Veicoli Ibridi Benzina/Elettrico: In alcune regioni, come il Piemonte, è prevista una riduzione del 50% della tassa automobilistica per i veicoli ibridi con potenza inferiore o uguale a 100 kW, immatricolati come nuovi dal 1° gennaio 2025.

Variazioni Regionali e Adempimenti Necessari

È fondamentale sottolineare che le agevolazioni e le esenzioni possono variare significativamente da regione a regione. Ad esempio, in alcune regioni, le auto ibride possono beneficiare di esenzioni temporanee, mentre in altre non sono previste agevolazioni specifiche. Pertanto, è consigliabile consultare le normative regionali specifiche per conoscere le agevolazioni applicabili al proprio caso.

Per quanto riguarda le auto d’epoca in vendita, è importante che i proprietari interessati a vendere o acquistare tali veicoli verifichino lo status di iscrizione al registro storico e l’annotazione sulla carta di circolazione. Questo passaggio è essenziale per garantire il riconoscimento delle agevolazioni fiscali previste e per assicurarsi che il veicolo possa circolare legalmente beneficiando delle esenzioni applicabili.

Considerazioni Finali

Le novità introdotte nel 2025 rappresentano un passo significativo verso una maggiore equità fiscale e una promozione della mobilità sostenibile. Le auto d’epoca in vendita offrono un’opportunità unica per gli appassionati di possedere un pezzo di storia automobilistica, beneficiando al contempo di agevolazioni fiscali che ne rendono più accessibile l’acquisto e la manutenzione.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

È essenziale che gli automobilisti si informino accuratamente sulle normative vigenti, sia a livello nazionale che regionale, per sfruttare appieno le opportunità offerte dalle nuove disposizioni fiscali. In particolare, per le auto d’epoca, la corretta registrazione e annotazione sulla carta di circolazione sono passaggi fondamentali per accedere alle agevolazioni previste.

In conclusione, il 2025 segna un anno di importanti cambiamenti nel panorama fiscale automobilistico italiano, con benefici tangibili per chi sceglie veicoli ecologici o decide di investire nel mercato delle auto storiche. La chiave del successo risiede nella consapevolezza e nella preparazione, elementi essenziali per navigare nel complesso mondo delle tasse automobilistiche e delle relative agevolazioni.


Fonte: articolo di redazione lentepubblica.it – Δ




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio