Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

| Regione Lazio | Pubblicato il bando ‘Spazio Sviluppo’: dieci milioni per aumentare i servizi ai cittadini dei Comuni sotto i 10mila abitanti


Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Image

Assessore Schiboni: «Aumentare i servizi sotto sul piano dell’efficienza, dell’efficacia e della qualità, avvicinandoli ai cittadini, è la strategia che riteniamo vincente»

Un sostegno concreto ai piccoli e medi Comuni all’insegna della competitività e dello sviluppo. Con questo obiettivo la Regione Lazio ha pubblicato l’avviso “Spazio Sviluppo” finanziato con 10 milioni di euro a valere sul FSE+2021-2027. All’avviso possono partecipare Comuni e Unione di Comuni della regione Lazio con popolazione fino a 10.000 abitanti.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

«Si tratta di un bando – spiega l’assessore regionale al Lavoro, alla Scuola, alla Formazione, alla Ricerca, al Merito e l’Urbanistica, Giuseppe Schiboni – a cui teniamo molto perché, da una parte, va a valorizzare i piccoli Comuni offrendo alle comunità locali servizi e strumenti per sostenere lo sviluppo del territorio di riferimento e ricapitalizzare le risorse umane ed imprenditoriali che lo contraddistinguono. Dall’altra, la realizzazione di questi “spazi sviluppo” potrà sostenere la competitività del sistema produttivo regionale, facilitando l’incontro tra domanda e offerta di innovazione, occupazione e crescita. Aumentare i servizi sotto sul piano dell’efficienza, dell’efficacia e della qualità calandoli sui territori di riferimento avvicinandoli ai cittadini è la strategia che, come Regione Lazio, riteniamo vincente per rendere lo sviluppo un fattore concreto. La nostra regione è costellata di Comuni sotto i diecimila abitanti che rappresentano un patrimonio unico di risorse che vanno valorizzate» conclude l’assessore Schiboni.

L’obiettivo del bando è creare luoghi e spazi fisici che, in linea con le strategie proprie del Programma regionale FSE+, possano sostenere la realizzazione di iniziative progettuali innovative, orientate su specifici target, coinvolgendo i vari attori del partenariato socioeconomico e istituzionale territoriale, con l’attivazione di servizi e funzioni per il mercato del lavoro locale. 

Tra quelli di base rientrano i servizi informativi specifici sul lavoro autonomo e l’avvio di percorsi di auto-impresa, sportelli di consulenza del lavoro e su opportunità di inserimento lavorativo a livello locale, attivando anche rapporti con la rete dei Centri per l’Impiego regionale, a cui si potranno aggiungere tra i servizi aggiuntivi anche sportelli di primo ascolto per indirizzare i cittadini al corretto utilizzo dei servizi alla persona in ambito sociosanitario e all’accesso alle strutture di prossimità, sportelli di promozione del turismo locale, di facilitazione per il disbrigo di pratiche amministrative e assistenza giuridica, fiscale e tributaria nonché altri servizi innovativi di informazione, assistenza o sostegno alla persona, nell’ambito del contesto socio lavorativo locale.

Le proposte progettuali potranno essere presentate dalle 12:30 del 18 aprile fino alle 12:30 del 17 giugno 2025.

Tematica:
Giunta regionale

,

Lavoro

Microcredito

per le aziende

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga