semplificazioni per la sostenibilità delle PMI
Il 26 febbraio 2025, la Commissione Von Der Leyen, in concomitanza con l’adozione del Clean Industrial Deal, ha presentato il cosiddetto “Pacchetto Omnibus”. Origini e obiettivi del Pacchetto Omnibus Questa…
AI e PMI: sette implementazioni a budget contenuto per il 2025
L’intelligenza artificiale sta rapidamente trasformando il panorama imprenditoriale globale e le PMI italiane non possono permettersi di restare indietro. Contrariamente alla percezione comune, l’AI non è più un privilegio esclusivo…
la chiave per la competitività europea 2025
Nel pieno della transizione digitale, parlare di nuove competenze non è solo un’esigenza formativa, ma una condizione imprescindibile per garantire competitività, inclusione e resilienza nei sistemi economici e sociali. Competenze…
Confcommercio e Intesa Sanpaolo: 170 milioni per rilanciare le imprese marchigiane – Picchio News
Il Direttore Regionale di Confcommercio Marche Massimiliano Polacco e la Direttrice Regionale Emilia-Romagna e Marche di Intesa Sanpaolo Alessandra Florio hanno siglato oggi un accordo che mette a disposizione delle…
sono 28.500 pari al 22% della aziende regionali
ANCONA – Il direttore regionale di Confcommercio Marche Massimiliano Polacco e la direttrice regionale Emilia Romagna e Marche di Intesa Sanpaolo Alessandra Florio hanno siglato oggi un accordo che mette…
P101 Sgr (Gestore EuVeca) chiude la raccolta del fondo Programma 103 a 250 milioni. Con Cdp Venture Capital
Con i nuovi investimenti, salgono a oltre 290 le operazioni realizzate in 12 anni di attività da P101 che, ad oggi, dopo circa 20 exit, conta 37 aziende innovative in…
Circular product: il piano UE per unire sostenibilità e competitività
Cosa si intende per circular product Con il termine circular product ci si riferisce a un concetto chiave dell’economia circolare con una speciale attenzione alla sua applicazione a livello di…
Agricoltura sostenibile, dalla Regione Lombardia 9 milioni alla provincia di Pavia
Agricoltura pavese in prima linea: oltre 9 milioni di euro per innovare e crescere. Regione Lombardia finanzia 22 aziende agricole della provincia di Pavia. Beduschi: “Supportiamo chi investe in efficienza…
Gruppo Maggioli – IA “plug and play”: Cristiano Boscato (Dinova) CEO
‘Non ho mai osservato un fenomeno tecnologico così veloce e soprattutto accessibile. Non c’è più un gradino d’ingresso, perché nel momento in cui tu interagisci con semplicità e rapidità con…
Al via la 21° edizione di Start Cup Piemonte VdA, la sfida tra le migliori idee imprenditoriali
Aperte le candidature per l’edizione 2025 di Start Cup Piemonte Valle d’Aosta, la competizione dedicata a progetti, idee imprenditoriali e aziende che vogliono innovare la società. Prende ufficialmente il via…
Pacchetto Omnibus: semplificare la sostenibilità per le imprese
Il Pacchetto Omnibus, approvato dalla Commissione Europea il 26 febbraio 2025 e volto a semplificare le regole sulla sostenibilità per le PMI, risponde alla necessità di intervenire da un lato…
EMILIA ROMAGNA ECONOMY – Credito per le imprese
Credito più agevole, imprese più forti: dalla Camera di Commercio mezzo milione di euro a sostegno di investimenti e liquidità Nuovo credito per le imprese ferraresi e ravennati e a…
Bonus bollette da 200 euro, sconti su elettrodomestici e novità per le auto aziendali: il Senato approva il decreto
Il Senato ha dato il via libera definitivo al decreto bollette, già approvato dalla Camera il 16 aprile. Il provvedimento è ora legge Il decreto bollette è ora legge. Dopo…
Dichiarazione dei redditi, via alla campagna. Tante novità
E’ al via la campagna fiscale per le nuove dichiarazioni dei redditi, con circa 28mila richieste stimate in arrivo per Lecco dal solo Caf Cisl sulla base dell’affluenza dell’anno scorso.…
Come non pagare Imu seconda casa 2025?
Come non pagare l’Imu 2025 sulla seconda casa? L’imposta locale che grava sulla casa è definita da molti come tassa «patrimoniale» poichè è prevista sul presupposto del possesso e non…
Auto, i sindacati in audizione parlamentare. Fiom: Ue senza un piano, investire su ricerca e sviluppo. Uilm: settore in lotta per la sopravvivenza. Fim: serve un nuovo fondo straordinario europeo
Si è tenuta stamattina l’audizione parlamentare sul settore automotive, durante la quale i sindacati dei metalmeccanici hanno preso la parola. Il leader della Fiom, Michele De Palma, ha ribadito quanto…
Il Dl Bollette è legge: bonus bollette e agevolazioni agli energivori tra le misure
Le risorse messe a disposizione nel Dl Bollette sono pari a circa 3 miliardi di euro, di cui 1,4 destinati alle imprese e 1,6 alle famiglie L’Aula del Senato ha…
Data center, in Italia 23 miliardi di investimenti entro il 2030
Sui data center l’Italia ha il potenziale per essere protagonista europea, grazie alla sua posizione geografica, alla disponibilità di aree adatte e già connesse, ai tempi di connessione tra i…
Domanda e offerta si incontrano in piattaforma
Un colloquio di lavoro – Archivio Domanda e offerta si incontrano sempre di più sulle piattaforme. Da quelle istituzionali alle settoriali, dalle aziende alle Agenzie per il lavoro. I servizi…
“Semi di Futuro”: due nuovi bandi sul territorio di Savona, una delle quattro Città dell’Educazione
Nell’ambito del programma Città dell’Educazione, prendono il via a Savona due nuovi bandi: Semi di Futuro 0-6 e Semi di Futuro 6-19. Le iniziative sono state sviluppate per rispondere ai…
Argos ST robotizza il processo Thermal Spray: tempi ridotti, più sicurezza e maggiore precisione
La digitalizzazione e l’automazione dei processi si configurano per le aziende metalmeccaniche come un passo necessario per restare competitive in un mercato sempre più volatile. I tanti vantaggi offerti dalla…
Regione Sardegna [PR FESR 2021-2027] – Finanziamento a fondo perduto e a tasso agevolato in sostegno alle imprese per progetti di sviluppo sostenibile realizzati tramite Contratti di Investimento
Descrizione Bando Con il bando la Regione Autonoma della Sardegna intende contribuire alla realizzazione di investimenti per lo sviluppo sostenibile attraverso Contratti di investimento, per il raggiungimento dei seguenti obiettivi:…
Bando regionale da 20 milioni di euro per l’efficientamento energetico delle imprese
L’assessore Antonini: “La Regione Marche conferma la propria strategia di lungo periodo” È stato pubblicato oggi il nuovo bando di finanziamento per interventi di efficientamento energetico rivolto alle imprese delle…
Intesa Sanpaolo, presentati i risultati di sostenibilità 2024 con €20,4 mld di social lending, €9 mld in mutui green; si conferma leader europeo per performance ESG
Intesa Sanpaolo, presentati i risultati di sostenibilità 2024, con €20,4 mld di social lending, €9 mld in mutui green; si conferma leader europeo per performance ESG. Il Gruppo si conferma…
Nutanix ridefinisce l’archiviazione su larga scala con il nuovo programma Unified Storage
Nutanix, leader nell’hybrid multicloud computing, ha lanciato il suo programma Nutanix Unified Storage (NUS) Enterprise Volume Agreement (EVA), volto a trasformare la gestione dello storage aziendale offrendo un approccio innovativo…
Castiglion Fiorentino riceve la bandiera ufficiale… – SR 71
Il Comune di Castiglion Fiorentino, primo comune della Provincia di Arezzo, entra nell’Associazione Nazionale “Città del Vino”, costituita a Siena nel 1987, che ha, tra le varie finalità, quella di…
Logistica e industria: una sola filiera per la competitività del Paese. Parla Paolo Uggè, presidente Fai
Paolo Uggè, presidente Fai Conftrasporto «Puoi produrre il miglior bene del mondo, ma se resta fermo nel piazzale della tua fabbrica, a cosa serve? Senza camion, senza porti, senza intermodalità,…
TRASFORMA LA TUA AZIENDA CON LINTELLIGENZA ARTIFICIALE
mercoledì 23 aprile 2025 GEN.AI: TRASFORMA LA TUA AZIENDA CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE Comprendere e utilizzare l’intelligenza artificiale generativa è un’esigenza che accomuna tante piccole e medie imprese. Le nuove tecnologie…
Stanziati tre miliardi per il decreto Bollette, ecco i dettagli del testo approvato dal Parlamento
Il valore complessivo del cosiddetto decreto Bollette, approvato dal Parlamento in via definitiva, è pari a 3 miliardi di euro. Il governo è ricorso alla doppia fiducia, prima alla Camera…
Under 35, i nuovi sgravi per le assunzioni spingono il Mezzogiorno
Dal Covid a oggi la crescita maggiore dell’occupazione in Italia è avvenuta al Sud. Nel solo 2024 sono stati registrati dall’Istat 142mila nuovi ingressi nel mondo del lavoro, per lo…
Approvato il Decreto Bollette 2025: tutte le agevolazioni previste
Il Senato dà il via libera al Decreto-legge n. 19/2025 Il Senato della Repubblica ha approvato in via definitiva il Decreto-legge n. 19/2025, meglio noto come “Decreto Bollette”, un provvedimento…
CCIAA Cuneo Bando Intelligenza art. e Cyber security 2025
Sono ammesse spese di Consulenza, Formazione e di Acquisto di Beni Strumentali finalizzate all’ implementazione di tecnologie di intelligenza artificiale e/o di rafforzamento della sicurezza informatica all’interno dei sistemi aziendali.…
Acconti IRPEF salvi, trattamento integrativo 2025 ancora senza soluzione
Il nuovo taglio del cuneo fiscale e contributivo per alcune fasce di reddito ha “tagliato” anche il trattamento integrativo. Sugli acconti IRPEF è arrivato il correttivo, mentre il bonus 100…
“Il rilancio da piano industriale per i giovani senesi”
Siena Ideale: “Rilancio di Siena passa da un piano industriale per i giovani senesi”. Beko è stata una bella sorpresa pasquale. Ma quante altre “Beko”, meno grandi – e quindi…
Bando Marche, 20 milioni per efficientamento energetico imprese – Notizie
Aperto il bando regionale da oltre 20 milioni per il finanziamento di interventi di efficientamento energetico nelle imprese marchigiane. È stato pubblicato oggi, fa sapere la Regione, il nuovo bando…
Fondazione Finanza Etica ai colossi di difesa, moda e finanza
Primo appuntamento all’assemblea di Generali dove FFE voterà a favore della lista Mediobanca riconoscendo i progressi sulle fonti fossili A seguire toccherà a ENI, Leonardo, Rheinmetall e Adidas Fondazione Finanza…
Gli Aperitivi Europei, le 69 attività: Irlanda la più scelta, poi Spagna e Germania
Passata edizione degli Aperitivi Europei di Mauro Giustozzi La carica delle 69 attività commerciali che hanno aderito agli Aperitivi Europei 2025, un evento atteso, che ha una lunghissima tradizione visto…
Dl bollette diventa legge: 200 euro alle famiglie, bonus elettrodomestici e auto aziendali, cosa cambia
di Redazione Economia Il Senato approva il disegno di legge di conversione del decreto bollette, che prevede tra l’altro un bonus di 200 euro per gli Isee fino a 25…
Alleanza coop in audizione sul Dpf
È considerato “notizia positiva” per la tenuta economica del Paese, grazie anche alle maggiori entrate fiscali, il rispetto degli obiettivi di finanza pubblica certificato dal Documento di Finanza Pubblica 2025:…
Caldo estremo? Aerei restano a terra
Gli aeroporti di Ciampino e Pantelleria, entro il 2060, potrebbero ridurre il peso di alcuni aerei a causa del caldo e delle difficoltà per il decollo Fonte Immagine Unsplash Con…
LOMBARDIA ECONOMY – Tech & Mobilità a Como
Tech & Mobilità: innovazione e territorio al centro del workshop organizzato da Como 1907 e Confindustria Como Si è svolto nella serata di martedì 15 aprile, presso la Sala Plenaria…
Bando regionale da oltre 20 milioni per l’efficientamento energetico delle imprese marchigiane
Facebook WhatsApp Twitter Il nuovo bando regionale delle Marche stanzia più di 20 milioni di euro per interventi mirati a migliorare l’efficienza energetica delle aziende locali. Questo stanziamento, parte dell’azione…
Dl bollette, dal bonus 200 euro per redditi bassi alle imprese. Cosa c’è da sapere
L’Aula del Senato ha approvato in via definitiva con 99 voti favorevoli e 62 contrari e 1 astenuto la questione di fiducia posta dal Governo sul Dl bollette nel testo…
Decreto piattaforme: l’Italia rischia lo stop Ue su Uber e app taxi
Mentre prosegue il dibattito sulla cosiddetta “mini-riforma” del settore taxi e NCC, è passata quasi del tutto inosservata la notifica alla Commissione europea, da parte del Governo, di una bozza…
PMI, incentivi per ricerca e innovazione
La Regione Veneto, nell’ambito del Programma Regionale FESR 2021-2027 – Azione 1.1.3 Sub B, ha pubblicato un bando destinato alle PMI col fine di sostenere progetti di trasformazione tecnologica e…
Fondazione Carisbo entra a far parte del Consorzio BI-REX di Bologna, il Centro di Competenza ad alta specializzazione e soggetto attuatore del Pnrr
(AGENPARL) – Roma, 23 Aprile 2025 Fondazione Carisbo annuncia la sua adesione al Consorzio BI-REX Big Data Innovation & Research Excellence, Competence Center nazionale e soggetto attuatore del Pnrr ad…
Più risorse per il rilancio e più formazione per i lavoratori. Le richieste dei sindacati a Ue e Governo
Sono le posizioni espresse dai sindacati italiani ascoltati in Commissione Attività produttive della Camera nell’ambito dell’esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale…
Sostenibilità ESG: obblighi di rendicontazione prorogati e ESRS semplificati
È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale Europea del 16 aprile 2025, la Direttiva (UE) 2025/794 che modifica le date degli obblighi relativi alla rendicontazione societaria di sostenibilità della Direttiva (UE)…
Regione Lombardia – Imprese storiche verso il futuro 2025 – Approvazione dei criteri del bando
Descrizione Bando Obiettivo del bando è sostenere le attività storiche e di tradizione iscritte nell’apposito elenco regionale, promuovendo interventi di riqualificazione dell’unità locale di svolgimento dell’attività, restauro e conservazione di…
fisco, lavoro e crescita secondo i professionisti
Condividi l’articolo: Il 22 aprile 2025 il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili (Cndcec), il Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro (Cno) e Confprofessioni sono intervenuti in audizione…