Fondimpresa formazione 2025: domande al via il 6 maggio
Entra nel vivo la formazione aziendale di Fondimpresa, il più grande fondo interprofessionale promosso da Confindustria, Cgil Cisl e Uil che consente alle aziende aderenti la possibilità di finanziare la…
Newsletter Aprile 2025
NEWSLETTER Newsletter n.13/2025 della FISASCAT CISL Nazionale TG Lab – 11 aprile 2025 Online la nuova edizione settimanale n° 718 TURISMO, GUARINI: «LAVORO DA QUALIFICARE E VALORIZZARE, NO…
Ivan Carlà e Carlà Lab: innovazione e sostenibilità per l’autonomia energetica di imprese e privati
Negli ultimi mesi, l’aumento delle bollette energetiche ha messo a dura prova molte famiglie italiane. Per offrire un sostegno immediato, il governo ha introdotto un bonus temporaneo destinato ai nuclei…
Credito: luci e ombre nel territorio della Toscana Nord-Ovest
(AGENPARL) – Roma, 15 Aprile 2025 (AGENPARL) – Tue 15 April 2025 Comunicato StampaCredito: luci e ombre nel territorio della Toscana Nord-OvestLucca in controtendenza per prestiti alle imprese (+11,2%), cali…
Accordo quadro CREA-Regione Lazio per sviluppo integrato delle aree rurali e delle filiere produttive regionali
La Giunta, con l’assessore Giancarlo Righini, è impegnata nel rilancio di un settore fondamentale per l’economia regionale. La salvaguardia e la protezione delle nostre produzioni, in particolare quella del…
Gota (Assogestioni): Fondi comuni, ETF e mercati privati
“È un piacere per me, oltre che un grande onore, inaugurare il mio mandato come presidente di Assogestioni dal palco del Salone del Risparmio. Un appuntamento che è diventato da…
Digitale e competenze: l’Osservatorio Federmanager supporta attivamente il Sistema Italia
La trasformazione digitale nelle imprese italiane è un fattore dirimente per quanto riguarda il loro successo. Quando si parla di digitale, però, le competenze rivestono un ruolo estremamente significativo, motivo…
puntare sui nuovi mercati. L’accordo tra Ue e India è una priorità
“Puntare sui nuovi mercati. L’accordo tra Ue e India è una priorità. Occorre negoziare con gli Stati Uniti sui dazi, compito che dovrà svolgere la Ue unitariamente. Occorre rilanciare il…
Bonus disoccupati, inattivi o inoccupati under 35 nel 2025
Nel 2025 è possibile richiedere diversi bonus per under 35 disoccupati, inattivi o inoccupati. Si tratta, cioè, di misure che si rivolgono a giovani con meno di 35 anni e…
Accordo tra Confcommercio Cuneo e Intesa Sanpaolo: 300 milioni di nuovo credito
Il Presidente di Confcommercio Imprese per l’Italia Cuneo, Roberto Ricchiardi, e il Direttore Regionale Piemonte Sud e Liguria di Intesa Sanpaolo, Andrea Perusin, hanno siglato oggi un accordo che, a…
Bankitalia, nel primo trimestre aumenta la richiesta di prestiti da parte delle famiglie
ROMA (ITALPRESS) – Nel primo trimestre del 2025, secondo i dati della Banca d’Italia, i criteri di offerta sui prestiti alle imprese sono rimasti invariati. Tra i fattori sottostanti, le…
La Puglia scommette sull’intelligenza artificiale: nasce la legge regionale sull’innovazione aperta
BARI – La Regione Puglia compie un passo deciso verso il futuro digitale con la promulgazione della Legge Regionale 4/25, dedicata all’innovazione aperta e all’intelligenza artificiale. La nuova normativa, firmata…
Startup, Ventive lancia campagna pubblicitaria per supportare chi vuole fare impresa
In un momento di grande fermento per l’ecosistema delle startup italiane, Ventive, punto di riferimento nella consulenza strategica e negli investimenti per startup e pmi innovative, lancia una nuova campagna…
“Dal click alle chiavi: aste Caserta, sconti 70%, mutuo totale. Costruisci il futuro senza attese, sicuro come un algoritmo.” – Retefin.it – #retefin – #retefinaste
🌋 ASTE CASERTA | elenco 18-03-2025TSUNAMI DI SCONTI FINO AL 70%Il tuo futuro abita a un clic di distanza ➡️ retefin.it 🏰 NON ACQUISTARE UN IMMOBILE, SCEGLI LA TUA LEGGENDA!Da…
Carbon Footprint: la certificazione che misura e valorizza l’impatto ambientale delle imprese – Artser
Misurare le proprie emissioni di CO₂ non è più una scelta riservata a grandi gruppi industriali o aziende multinazionali. Oggi anche le piccole e medie imprese si trovano sempre più…
4Ecom, l’innovazione è una sfida, ma anche un’opportunità
Dopo anni di crescita accelerata e il boom generato dalla pandemia, l’industria ecommerce ha rallentato e non è più una novità. In questo nuovo scenario, diventa imprescindibile dotarsi di risorse…
Siglato accordo Beko, lavoro di squadra tra Lombardia e Mimit
“A novembre si parlava della chiusura di tre linee produttive su cinque a Cassinetta. Grazie a un lavoro di squadra condotto con determinazione e responsabilità insieme al Governo, l’accordo siglato…
Sconto caldaie sfumato, ma arriva il bonus UE sugli elettrodomestici. Oggi la fiducia sul Decreto bollette
Oggi alle 15 i deputati sono chiamati a esprimere la fiducia sul decreto bollette del Governo Meloni. Voto finale atteso mercoledì, poi il testo passa al Senato. Bonus elettrodomestici, fringe…
quando arriva, a chi, come funziona
Il rimborso IRPEF anche nel 2025 si riceve con accredito direttamente in busta paga o sul conto corrente. Si tratta nel dettaglio di una somma spettante al lavoratore dipendente che,…
Borse in bilico. Trump sospende i dazi sulle auto ma li prepara per chip e farmaci, mentre la Cina blocca le terre rare
Mentre Trump annuncia una sospensione dei dazi sulle auto, prepara quelli per i semiconduttori e i farmaceutici. La Cina sospende l’export delle terre rare. Borse europee viste sulla parità. Crollano…
L’Europa deve osare una deregulation selettiva e una spinta industriale seria
di Domenico De Rosa Nel mondo dell’economia globale raramente si presenta un’occasione in cui le condizioni geopolitiche, le fratture commerciali e le scelte strategiche delle grandi potenze si allineano a…
Fondo Nuove Competenze, record domande: cresce la fame di formazione nelle imprese italiane
La terza edizione del Fondo Nuove Competenze ha raggiunto traguardi straordinari, segnando un momento cruciale per il rafforzamento delle politiche attive del lavoro in Italia. Con la chiusura ufficiale della…
UnionCamere, le attività veterinarie sono raddoppiate – Anmvi Oggi
Nel Registro delle Imprese, le attività di pet care crescono più di quelle commerciali. Raddoppiate, in dieci anni, le attività veterinarie. I dati di UnionCamere e InfoCamere. I dati 2024…
Finanza agevolata e innovazione: SVIREPGROUP (LE) sostiene la crescita delle imprese
In un contesto segnato da instabilità geopolitiche ed economiche, le imprese affrontano sfide crescenti: aumento dei costi, mercati incerti e trasformazioni nei modelli produttivi impongono una nuova visione. «L’Europa deve…
Prosegue il trend positivo delle richieste di mutui: +22,4% nel I trimestre del 2025
Nel 2024, il fenomeno delle surroghe segna un +19,6%, mentre i nuovi mutui erogati sono cresciuti dell’1,1%. L’importo medio richiesto ha un valore di 150.732 (+4,5% vs I trimestre 2024),…
Usa, c’era una volta il libero mercato. Comincia l’era del capitalismo clientelare?
di Alessandro Maran Nonostante il dietrofront del presidente Donald Trump di questa settimana, le tariffe doganali statunitensi rimangono molto elevate. Con dazi così elevati, ha spiegato ieri Fareed Zakaria nel…
Aree interne, Restare per innovare: il convegno organizzato alla Camera dalla Gadda con Filiera Madeo
L’agricoltura e l’impresa agricola come antidoto allo spopolamento delle aree interne del nostro Paese e viatico per la costruzione di un nuovo modello di sviluppo economico, che può partire…
CDP e CEB, firmato accordo di finanziamento da €350 mln per sostenere la ricostruzione nei territori colpiti dal sisma del Centro Italia
CDP e CEB, firmato accordo di finanziamento da €350 mln per sostenere la ricostruzione nei territori colpiti dal sisma del Centro Italia. Le risorse, destinate al Plafond Sisma Centro Italia,…
Regtech, cos’è e come cambia la compliance aziendale
Il RegTech è un forte elemento di innovazione e trasformazione nelle imprese. L’acronimo di Regulatory Technology identifica un settore in rapida evoluzione che sta rivoluzionando il modo in cui le…
Crescita delle imprese e transizione green, in arrivo l’intesa sui finanziamenti
Condiviso dal Tavolo del credito riunito questa mattina lo schema di protocollo d’intesa tra Provincia, Cassa del Trentino, banche e confidi per promuovere la crescita e la transizione green delle…
Carbon Footprint: la certificazione che misura e valorizza l’impatto ambientale delle imprese – Artser
Misurare le proprie emissioni di CO₂ non è più una scelta riservata a grandi gruppi industriali o aziende multinazionali. Oggi anche le piccole e medie imprese si trovano sempre più…
Mapei apre un nuovo stabilimento produttivo a nord-ovest del Cairo
Il Gruppo Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, rafforza la sua presenza industriale in Nord Africa, con l’apertura di un nuovo stabilimento produttivo in Egitto, nella…
Nomenclatura ESG dei fondi: ESMA, vale +8,9% investimenti
La percentuale di fondi che includono termini ESG nel proprio nome è cresciuta da meno del 3% prima del 2015 a circa il 9% nel secondo trimestre del 2024. Il…
Cosa prevede il nuovo decreto bollette
Il provvedimento stanzia 3 miliardi di euro, metà dei quali finanzieranno bonus a favore di 8 milioni di nuclei familiari. Previsto anche un fondo per la transizione energetica delle imprese,…
Assicurazioni green: in Italia solo lo 0,64% delle aziende è realmente protetto dai danni ambientali
L’Italia è ancora lontana da un’efficace gestione assicurativa del rischio ambientale. Secondo i dati diffusi da Pool Ambiente, solo lo 0,64% delle imprese italiane ha sottoscritto una copertura completa per…
🔥 ASTE NAPOLI E PROVINCIA | 18-03-2025 – 🏡 Con ReteFin, la casa dei tuoi sogni è a un click di distanza. Afferrala ora! ✨ – Retefin.it – #retefin – #retefinaste
📉 Case in asta con ribassi fino al 70%!💡 Il futuro che sogni è a un CLICK di distanza! ➡️ retefin.it 🏡 NON SCEGLIERE SOLO UNA CASA, SCEGLI UN NUOVO…
oggi la fiducia alla Camera, tra bonus, rinunce e novità per famiglie e imprese
Home > Policy > Policy Italia > Decreto Bollette: oggi la fiducia alla Camera, tra bonus, rinunce e novità per famiglie e imprese È appena iniziato e già si complica…
da Cdp e Ceb altri 350 milioni di euro
Prosegue il percorso di ricostruzione dei territori dell’Italia centrale colpiti dal sisma del 2016 e del 2017. Con la firma di un nuovo accordo da 350 milioni di euro, Cassa…
Controlli sul lavoro e sicurezza: il Rapporto INL 2024 – Artser
Il lavoro sommerso, le violazioni in materia di sicurezza e le irregolarità contrattuali restano fenomeni diffusi nel panorama lavorativo italiano. Lo conferma il Rapporto dell’attività di Vigilanza 2024 pubblicato dall’Ispettorato…
Bonus assunzioni, ecco quali datori di lavoro perdono le agevolazioni
La beffa del bonus assunzioni giovani under 35 e donne: i datori di lavoro del Sud perdono gran parte delle agevolazioni riconosciute dal decreto Coesione (Decreto Legge 60 del 2024)…
Esenzioni, Agevolazioni e Novità Fiscali 2025
Il bollo auto rappresenta una delle tasse più sentite dagli automobilisti italiani, essendo un onere annuale legato al possesso del veicolo. Tuttavia, nel 2025, sono previste significative novità che interesseranno…
Bancarotta fraudolenta e fatture false, maxi sequestro della Gdf per 1,5 milioni di euro
I militari della Guardia di Finanza di Cremona, su disposizione del gip del tribunale di Brescia, hanno eseguito in provvedimento cautelare a carico di quattro società di capitali e tre…
Alle radici della sostenibilità: i territori protagonisti della transizione – Artser
Il Rapporto ASviS “I Territori e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile 2024” invita a tornare alle radici della sostenibilità, ossia ai territori, da cui parte ogni cambiamento concreto. Regioni, Province…
Confindustria Abruzzo, Cina-Abruzzo: ecco le best practices per il futuro sostenibile emerse nel confronto tra le delegazioni
Pescara, 15 aprile 2025 – Guardare all’Oriente per individuare best practice innovative da applicare nel settore delle costruzioni e dell’energia. Questo l’obiettivo che ha spinto ANCE Giovani Chieti Pescara ad…
una leva strategica per lo sviluppo e l’espansione
Il mutuo ipotecario ad aziende rappresenta una soluzione di finanziamento a lungo termine cruciale per le imprese che intendono investire nell’acquisizione di immobili, espandere le proprie operazioni o consolidare il…
Sanzioni dalle singole Amministrazioni per la mancata polizza catastrofale
Aggiornando le FAQ rese disponibili nei giorni scorsi, ieri il MIMIT ha fornito nuovi chiarimenti in tema di polizze catastrofali e, in particolare, sulle sanzioni applicabili alle imprese inadempienti, una…
Alle radici della sostenibilità: i territori protagonisti della transizione – Artser
Il Rapporto ASviS “I Territori e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile 2024” invita a tornare alle radici della sostenibilità, ossia ai territori, da cui parte ogni cambiamento concreto. Regioni, Province…
E-commerce, in Italia i consumatori online sono 35,2 milioni
L’e-commerce B2c di prodotto in Italia raggiungerà i 62 miliardi di euro nel 2025 (+6%). Sono 35,2 milioni i consumatori digitali in Italia e 91.000 le aziende italiane che hanno…
Più risorse per START 4.0: altri 4,75 milioni dal MIMIT per sostenere la digitalizzazione delle imprese italiane
(AGENPARL) – Roma, 15 Aprile 2025 Genova, 15 aprile 2025- Negli ultimi anni, Start 4.0 si è affermato come un partner istituzionale di riferimento per la trasformazione digitale e la…
ottimismo delle imprese piemontesi nel secondo trimestre 2025: crescono investimenti e occupazione
L’indagine congiunturale tra 1.300 associati del sistema confindustriale regionale conferma la resilienza del sistema economico nonostante le forti turbolenze delle ultime settimane.Amalberto: “E’ un risultato tutt’altro che scontato che arriva…