Obbligo di polizza catastrofale per le imprese: online due nuove FAQ
Il decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.75 del 31 marzo) ha introdotto un ingresso graduale dell’obbligo per le imprese italiane di dotarsi di una polizza…
HCOB PMI® Flash dell’Eurozona: l’attività economica resta complessivamente invariata, mentre i nuovi ordini sono diminuiti al ritmo più rapido del 2025
Il settore privato dell’eurozona ha registrato ad aprile livelli di produzione generalmente stabili, come si evince dai dati previsionali dell’indagine PMI®. L’attività economica è stata frenata dalla più rapida riduzione…
Frana Ischia, 10 mln di contributi per le imprese danneggiate – Sisma ed Emergenza Ischia
La presente informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 (relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, di seguito anche GDPR)…
quasi 2 milioni i visitatori per le grandi mostrie
I Musei San Domenico si confermano motore dell’economia turistica non solo di Forlì, ma di tutta la Romagna. “Rispetto al tema strategico dell’attrattività delle città, importante è l’esperienza avviata a…
cosa è cambiato nel 2025 e chi può richiederlo — idealista/news
Con la nuova legge di Bilancio, è cambiato il pacchetto di agevolazioni relative al bonus prima casa under 36 per gli acquisti effettuati dal 1° gennaio 2025. Infatti, da quest’anno…
Intesa Sanpaolo, missione a Dubai per le pmi del food e del sistema casa
Intesa Sanpaolo e agenzia Ice, infine, hanno siglato un nuovo accordo che prevede attività congiunte a favore delle pmi, dalla formazione alla consulenza, dai prodotti e servizi strumentali alla crescita…
Bando “Startup giovanili 2025”, contributi a fondo perduto del 50 o 70 per cento a dieci imprese locali / Comunicati / Novità / Homepage
Sono state ben 60 le domande pervenute al Comune di Vicenza dall’intera provincia per ottenere contributi a fondo perduto del bando “Startup Giovanili 2025”. I servizi più “tradizionali”, tra cui…
Quanti satelliti ci sono in orbita? E di chi sono?
Il 4 ottobre 1957 fu lanciato il primo satellite in assoluto, il russo Sputnik 1, ma oggi quanti satelliti ci sono in orbita attorno alla Terra? Ci sono oltre 10.000…
Unità di Crisi del Mimit: le nuove linee di intervento raccontate da Mattia Losego
«Stiamo lavorando anche su nuove linee di intervento: Transizione 5.0, incentivi alla domanda in settori strategici, e fondi dedicati alla reindustrializzazione». Parole di Mattia Losego, coordinatore dell’Unità di Crisi Industriale…
Intesa Sanpaolo sigla nuovi accordi con Simest, Sace e Ice per supportare la crescita delle Pmi italiane negli Emirati Arabi
Ultim’ora news 24 aprile ore 12 Accompagnare l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese italiane che cercano nuovi sbocchi commerciali, partendo dagli Emirati Arabi Uniti. Questo l’obiettivo chiave della…
Diventare manager dell’AI: il Politecnico di Torino lancia il master con Deloitte
La digitalizzazione è oggi uno dei principali fattori di crescita occupazionale. Non si tratta solo di aggiornare le competenze di chi già lavora, ma di formare professionisti capaci di cavalcare…
È necessario ridefinire il cloud: più distribuito, rapido, vicino all’utente
Il cloud tradizionale, così come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi, non è più sufficiente.La visione e le necessità sono chiare: costruire un’infrastruttura cloud distribuita, capace di avvicinare servizi e…
TOSCANA ECONOMY – Start-up innovative in Toscana
Start-up innovative: la Toscana è terreno fertile per tante realtà. Al via, con l’appuntamento dedicato all’innovazione, la seconda edizione del Festival dell’identità toscana Ha preso il via con il primo…
La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina è entrata in terre inesplorate « LMF Lamiafinanza
L’escalation della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina ha raggiunto un punto critico, minacciando di interrompere gravemente il commercio globale. Le tariffe reciproche di oltre il 100% stanno rendendo…
Il Consiglio Comunale ha approvato il rendiconto finanziario 2024 proposto dalla Giunta Municipale
Ufficio Stampa Comunicato n.178 Il rendiconto si chiude con un avanzo di euro 2.052.779,91 rispetto al 1.367.400,54 euro del 2023. Si è registrata una minore disponibilità di cassa, da 23…
Efficienza energetica, interrogazione Cappelletti (M5S): su attivazione ecoprestito interventi per edifici PA e imprese
CAPPELLETTI Enrico Roma – testo di Martedì 22 aprile 2025, seduta n. 469 CAPPELLETTI. — Al Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica. — Per sapere – premesso che: i…
Intesa Sanpaolo con le PMI negli Emirati, accordi con Simest, Sace e Ice Qui News valdichiana
DUBAI (ITALPRESS) – Intesa Sanpaolo accompagna a Dubai le PMI italiane nella prima missione internazionale del 2025 dedicata alle imprese clienti della Banca dei Territori guidata da Stefano Barrese.Obiettivo della…
L’hub dell’innovazione aprirà in autunno in centro a Mestre
Lo spazio strategico per l’innovazione partecipata e inclusiva nel cuore di Mestre aprirà il prossimo autunno. Proseguono i lavori di ristrutturazione degli edifici che ospiteranno The Hub – Human Bits,…
«Non possiamo chiuderci. L’innovazione è una corsa globale». Parla Eleonora Faina
(Intervista scritta per l’Economista, inserto del Riformista)Le tensioni commerciali globali stanno ridisegnando le mappe dell’innovazione e delle filiere produttive. L’Europa e l’Italia si trovano a un bivio, con il digitale…
Elizabeth Warren accusa Apple di aver ricevuto favori da Trump
La senatrice statunitense Elizabeth Warren ha inviato una lettera ufficiale a Tim Cook, sollevando dubbi sulle modalità con cui Apple avrebbe ottenuto delle esenzioni dai dazi doganali annunciati durante la…
Siena Ideale: “Il rilancio della città passa da un piano industriale per i giovani, il metodo è quello di Beko”
Il rilancio di Siena passa da un Piano Industriale per i giovani senesi: il metodo è quello della Beko. E’ la riflessione di Alfredo Monaci, presidente di Siena Ideale. “Beko…
Contributi fino a 30.000 euro per PMI e startup sociali con il Bando Laboratorio Italia 2025
La Fondazione del Credito Cooperativo Tertio Millennio ETS lancia il bando Laboratorio Italia 2025, un’importante iniziativa rivolta a cooperative, imprese sociali e startup che operano nei settori dell’innovazione e dell’impatto…
snodo delle competenze a rischio per la crescita
Il rischio maggiore per la crescita delle imprese è l’aggiornamento e la riqualificazione delle skill (41%) per stare al passo con le richieste dei clienti e con l’evoluzione dei modelli…
Veracode migliora la gestione del rischio applicativo con innovazioni per una visibilità completa del rischio e la sicurezza della supply chain del software : ChannelCity.it
Veracode, leader mondiale nella gestione del rischio applicativo, ha annunciato nuove funzionalità in grado di offrire una riduzione proattiva del rischio e una sicurezza automatizzata a livello ente… Gli aggiornamenti…
Energia, digitale e AI: il metodo integrato di Esprinet per l’innovazione dell’industria
Sempre più le imprese devono gestire soluzioni tecnologiche articolate: server, software, sicurezza, cloud, energia. Inoltre hanno bisogno di flessibilità finanziaria, per sostenere i costi iniziali del processo di innovazione; e…
120 milioni di euro per sostenere la crescita delle imprese calabresi –
Intesa Sanpaolo e Confcommercio Imprese per l’Italia della Provincia di Cosenza hanno sottoscritto un accordo strategico finalizzato a rafforzare il sostegno alle imprese del territorio calabrese, offrendo soluzioni concrete per…
La Polonia vuole costruire il più grande esercito dell’Europa continentale
Articolo tratto dal numero di aprile 2025 di Forbes Italia. Abbonati! All’alba del 1 settembre 1939 numerose divisioni della Wehrmacht, l’esercito nazista, invadevano la Polonia e davano inizio alla Seconda…
Sardegna: Sulcis in stallo, i sindacati chiedono il rilancio produttivo
Ammortizzatori sociali necessari, ma non sufficienti. È questa la posizione netta espressa dalle sigle sindacali Fiom, Fsm e Uilm, al termine del tavolo di crisi convocato ieri al Ministero delle…
le imprese edili scontano la frenata dei bonus e la crisi di vocazione – Torino Oggi
Soffre ancora il mattone piemontese. Secondo la nuova indagine del Centro Studi dell’Ance Piemonte e Valle d’Aosta, la frenata registrata alla fine del 2024 viene confermata nei primi mesi del…
Trasforma la tua idea innovativa in un progetto europeo / Avvisi / News / Homepage
Accessibilità dei servizi pubblici Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero: digitalizzazione DEA I e II livello Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero: grandi apparecchiature Autobus ad alimentazione a…
10 milioni di contributi per le imprese danneggiate dalla frana del 2022
In arrivo 10 milioni di euro di contributi pubblici per le imprese che hanno subìto gravi danni economici in seguito all’alluvione del 26 novembre 2022 sull’isola d’Ischia. I ristori saranno…
730 2025, come funzionano detrazioni per ristrutturazioni e lavori edilizi 730 2025 per familiari conviventi
Come funzionano le detrazioni per le ristrutturazioni nel 730 2025 per i familiari conviventi? Sono sempre più le coppie che convivono in Italia più che convolare a nozze. Secondo dati…
Decreto bollette è legge: le novità e bonus approvati
L’Aula di Palazzo Madama ha approvato con 99 si, 62 no e un astenuto il disegno di legge di conversione del decreto bollette. Il provvedimento prevede anche un bonus di…
Decreto Bollette 2025 approvato: le misure
Il decreto bollette è approvato in via definitiva, con l’impiego di 3 miliardi di euro di risorse, a fronte degli aumenti di prezzo che coinvolgono luce e gas. Il governo…
Storie di impresa femminili protagoniste del roadshow della Camera di Commercio di Padova
Un viaggio in cinque tappe alla scoperta di 30 aziende femminili del territorio padovano, per raccogliere le voci e le istanze di chi affronta quotidianamente le sfide connesse al “fare…
CONSIGLIO PAT * SESTA COMMISSIONE: «LE AUDIZIONI SUL PROGRAMMA DI LAVORO “COM“ 2025»
12.25 – mercoledì 23 aprile 2025 Mattinata densa di temi per la Sesta commissione, presieduta da Walter Kaswalder (Patt), che ha affrontato oggi le audizioni in merito alla comunicazione COM…
confronto su copertura e strategie
La banda ultralarga rappresenta una delle infrastrutture strategiche per il futuro digitale dell’Europa. Connettività gigabit e copertura 5G sono i pilastri su cui si costruiranno i servizi digitali di nuova…
In distribuzione Leasing Magazine Time No.3
Una tempesta perfetta sull’economia italiana: desertificazione finanziaria, credit crunch e dazi. Il ruolo cruciale delle autorità monetarie Nel nuovo numero di Leasing Magazine Time, il direttore Gianfranco Antognoli apre l’edizione…
Intesa Sanpaolo supporta la crescita delle pmi negli emirati arabi uniti
INTESA SANPAOLO SUPPORTA LA CRESCITA DELLE PMI NEGLI EMIRATI ARABI UNITI ANNUNCIATI A DUBAI NUOVI ACCORDI CON SIMEST, SACE E ICE · Missione della Banca dei Territori negli Emirati Arabi…
PNRR, disastri e vittime – Business24tv.it
Due persone morte, padre e figlio, travolte da un fiume di fango e detriti. È successo a Valdagno, in provincia di Vicenza, dopo l’ennesimo nubifragio che ha colpito il Nordest.…
il progetto di rigenerazione urbana a due passi dal buco nero dell’ex Telecom
MESTRE – Ancora un mese di pazienza e, poi, si inizierà a vedere cosa c’è dietro quel “sipario” di pannelli neri sui due lati tra via Rosa e Corte Legrenzi.…
L’intervista a Piergiorgio Giuliani – StartUp Magazine
In questa intervista esclusiva, Piergiorgio Giuliani, esperto nel settore bancario e consulente per le PMI italiane, condivide la sua visione sull’importanza delle banche territoriali nel supporto alle piccole e medie…
Transizione 5.0 si poteva fare diversamente? Il futuro del piano
È passato ormai oltre un anno dall’emanazione del Decreto Legge 19 che, all’articolo 38, dettava la disciplina del piano Transizione 5.0. Un incentivo con una gestazione lunghissima, che risale alla…
Come l’analisi del mercato del lavoro può migliorare la tua strategia di rilocalizzazione in India
Con la continua ripresa delle economie globali e l’emergere di molteplici preoccupazioni relative alla concentrazione delle catene di approvvigionamento, molte aziende stanno valutando attivamente le opzioni per la delocalizzazione della…
cosa cambia col decreto bollette
Il decreto Bollette è diventato legge. Con 99 voti favorevoli, 62 contrari e un astenuto, il Senato ha approvato in via definitiva la conversione del provvedimento già licenziato dalla Camera…
Edilizia in affanno tra meno bonus e manodopera introvabile – Torino Cronaca
Il settore dell’edilizia, storicamente considerato uno dei pilastri dell’economia italiana, sta attraversando un periodo di turbolenza. La frenata dei bonus fiscali, in particolare il superbonus, e le difficoltà nel reperire…
Regina: “Non c’è nulla per le imprese”. Ecco perché Confindustria boccia il dl bollette
Le imprese bocciano il dl bollette e chiedono un tavolo di confronto urgente. Aurelio Regina: “Non c’è nulla per le imprese”. Ecco perché Confindustria dice no al decreto La bolletta…
Italia Informa
Quando si visita qualsiasi sito Web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le…
tutte le novità e i bonus approvati
Il decreto Bollette è diventato legge. Con 99 voti favorevoli, 62 contrari e un astenuto, il Senato ha approvato in via definitiva la conversione del provvedimento già licenziato dalla Camera…
Hexagon potenzia l’agilità produttiva con il lancio di Digital Factory as-a-service
Per accelerare crescita, riprogettazione e realizzazione di impianti produttivi, incrementando la produzione, efficienza dei siti e agilità operativa, la divisione Hexagon Manufacturing Intelligence presenta Digital Factory as-a-service. Le soluzioni Digital…