Quelli che… fanno sostenibilità/ 121
Una selezione dei protagonisti della sostenibilità che ETicaNews ha incontrato nell’ultimo periodo. Una parte del mondo raccolto nelle ET.directories: Kathy Hochul, Sean Mahar Lefton, Mark van Baal, Hortense Bioy, Sean…
Comprare casa a Roma, Prati il quartiere più richiesto d’Italia
Un rapporto di Idealista, che ha analizzato tramite un indice la pressione della domanda di case in vendita sull’offerta in vari quartieri delle più grandi città italiane, ha scoperto che…
Revoca incentivi fiscali ad imprese in base Codice degli incentivi 2025. Come funziona e quando scatta
Come funziona la revoca degli incentivi fiscali alle imprese e quando scatta secondo il Codice 2025? Il governo ha approvato la revisione del Codice degli Incentivi 2025 con l’obiettivo di…
SimpleCyb: la sicurezza informatica su misura per le Pmi italiane. Intervista al ceo David Baldinotti
Oggi, gli attacchi informatici si fanno sempre più sofisticati e frequenti e le piccole e medie imprese italiane si trovano spesso impreparate ad affrontare minacce che possono compromettere gravemente la…
Imprenditoria femminile e innovazione: riparte il premio Gammadonna
In un contesto globale segnato da instabilità economica e ambientale, creazione di muri e di nuove barriere commerciali, fare impresa richiede più che mai visione, coraggio e capacità di adattamento.…
“Valore aggiunto per la nostra città”
Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio. Si è tenuto ieri, a Palazzo dei…
Il referendum sui licenziamenti nelle piccole imprese. Intervista di Vincenzo Antonio Poso a Orsola Razzolini, Lorenzo Zoppoli e Corrado Caruso
Il referendum abrogativo parziale dell’art. 8 della l. 15 luglio 1966, n.604, sui licenziamenti individuali nell’ambito delle piccole imprese, con riferimento al limite massimo della tutela indennitaria V. A. Poso.…
«Una Primavera per il centrosinistra. Basta personalismi, serve competenza»
«In soli tre mesi si sono avvicinate a Primavera migliaia di persone, associazioni, imprenditori e soprattutto giovani ed eletti civici. Persone conosciute e apprezzate nei loro campi e sui loro…
Innovazione agroalimentare: nasce l’alleanza strategica tra ricerca e imprese
AZIENDE – Un’importante alleanza strategica è stata siglata durante la giornata di apertura della fiera internazionale Tuttofood 2025. Il Cl.uster A.grifood N.azionale CL.A.N. ha formalizzato un accordo di collaborazione con…
Perché il 9 maggio è un giorno importante per l’Europa e per la pace
La convergenza di interessi di Germania, Italia e Francia dopo la Seconda guerra mondiale condusse alla nascita della Comunità europea (prima CECA nel 1952, poi CEE nel 1957). Gli ideatori…
Giovani e futuro, il Giro d’Italia della Csr arriva a Torino
(Adnkronos) – Il Giro d’Italia della Csr, l’evento itinerante del Salone della Csr e dell’Innovazione sociale, continua il suo viaggio attraverso l’Italia per promuovere il confronto e condividere esperienze positive.…
verso lo stop delle forniture di dispositivi medici agli ospedali
Il tribunale amministrativo del Lazio ha respinto il ricorso contro il payback sui dispositivi medici. Una decisione che potrebbe avere conseguenze devastanti per il sistema sanitario nazionale. Come spiega Sveva…
A spasso con DESIER: le performance di innovazione digitale del Comune di Parma
Il Comune di Parma è la nuova tappa di “A spasso con DESIER”, la rubrica itinerante alla scoperta dello stato dell’arte dell’innovazione digitale nei territori dell’Emilia-Romagna. Per tutte le 4…
Territori alluvionati e Campi Flegrei: sospensione adempimenti contributivi
Nella GU n. 104 del 7 maggio 2025 è stato pubblicato il DL 65/2025 recante ulteriori disposizioni urgenti per affrontare gli straordinari eventi alluvionali verificatisi nei territori di Emilia-Romagna, Toscana…
Transizione ed efficienza energetica: le Comunità Energetiche Rinnovabili opportunità per il territorio. Un incontro pubblico aperto a imprese e cittadini per avviare il percorso di sensibilizzazione e informazione
(AGENPARL) – Roma, 9 Maggio 2025 (AGENPARL) – Fri 09 May 2025 COMUNICATO STAMPA N. 31 DEL 9 MAGGIO 2025Transizione ed efficienza energetica: le Comunità Energetiche Rinnovabili opportunità per ilterritorioUn…
Eventi e scadenze del 9 maggio 2025
(Teleborsa) – Venerdì 09/05/2025 Appuntamenti: MIW25 – MIND Innovation Week – Distretto MIND – Milano Innovation District – 3ª edizione della MIND Innovation Week, il festival annuale dedicato all’innovazione e…
TEHA: Italia 30^ per capacità di innovazione. Con maggiori investimenti dall’estero, spesa in ricerca e capitale umano +20,6% del PIL entro il 2040
Il TEHA-Global Innosystem Index 2025 colloca l’Italia nelle retrovie dell’innovazione: 30° posto sui 47 paesi più avanzati al mondo. Sul podio Israele, Singapore e Regno Unito. L’Italia retrocede di due…
che cosa sono le asset class alternative, ad esempio il mercato immobiliare « LMF Lamiafinanza
asset class alternative — Tra capitale di rischio, fondi speculativi e immobili: una breve panoramica sugli investimenti fuori dal mainstream Nel mondo degli investimenti, esistono realtà meno conosciute al grande…
Perché la flotta aziendale elettrica è tra le tendenze della mobilità per il 2025
La mobilità aziendale sta vivendo una fase di cambiamento molto importante, in cui la transizione ecologica è al centro. L’elettrico, oggi, è diventata una scelta anche strategica dal punto di…
Polizze catastrofali per i beni in locazione, rimborso al proprietario
Polizze catastrofali con rimborso al proprietaro in caso di danni a beni assicurati dal locatario. Con l’approvazione degli emendamenti al DL n. 39/2025, arrivano nuovi dettagli Polizze catastrofali in fase…
Parla Roberto Capobianco: “Sicurezza sul lavoro la nostra priorità. Con gli ulteriori fondi Inail il governo sostenga le piccole e medie imprese”
Politica di Laura Tecce – 9 Maggio 2025 Una premier determinata a mettere al centro dell’azione di governo il lavoro, sia in termini di agevolazioni…
Relazione 2024 sull’Unione Bancaria approvata dal Parlamento UE
Il Parlamento europeo, con risoluzione dell’8 maggio 2025, ha approvato la relazione annuale 2024 sull’Unione bancaria, che si concentra maggiormente sulle sfide per l’UE e il Parlamento europeo, come indicato…
STUDI CONFARTIGIANATO – Le sfide delle imprese moda tra transizione green e crisi della manifattura
Negli ultimi anni, la moda italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta da un lato dalla crescente attenzione dei consumatori verso la sostenibilità e dall’altro dalla reattività delle…
IcaroTeche. La memoria digitale della Romagna
IcaroTeche: la memoria viva della Romagna Vogliamo salvare 50 anni di storia locale: notizie, immagini, voci e volti che raccontano l’identità di un territorio unico. Stiamo creando il primo…
La compliance antiriciclaggio nei professionisti: regole e strumenti
Il rispetto della normativa antiriciclaggio è una responsabilità sempre più rilevante per i professionisti, in particolare per i Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. La complessità degli adempimenti richiesti, unita all’evoluzione…
L’allarme della filiera dell’acciaio: “Senza aiuti transizione green a rischio”
Per la filiera dell’acciaio affrontare la transizione sostenibile, in risposta alla sfida del cambiamento climatico, non è un’opzione. Ma l’attuale incertezza economica e geopolitica sta rallentando gli investimenti delle aziende…
ASviS, con transizione verde Pil a +8,4% entro metà secolo
Nonostante i progressi compiuti a livello nazionale, europeo e internazionale, sul fronte sostenibilità sembra tirare ultimamente una brutta aria. L’avvio dell’amministrazione Trump è stato una “doccia fredda” per chi sperava…
L’Emilia-Romagna celebra la Giornata dell’Europa — Formazione e lavoro
A 75 anni dalla Dichiarazione Schuman, l’atto che segnò l’avvio del progetto di integrazione europea, il 9 maggio si celebra in tutta l’Unione la Giornata dell’Europa. Un’occasione per riflettere sul…
Bilanci: registrazione della delibera di distribuzione utili entro il 30 maggio
Distribuzione degli utili ai soci Con la chiusura del bilancio d‘esercizio 2024 deve essere stabilita la destinazione del risultato d’esercizio che potrà essere anche distribuito ai soci previa delibera assembleare.…
La Regione punta sul distretto della Meccatronica bergamasco: “Territorio di straordinaria importanza”
Regione Lombardia è in campo per valorizzare i distretti industriali e proseguire nella strategia di sostegno al mondo economico-produttivo, favorendo le sinergie tra imprese, istituzioni, università, istituti di formazione e…
Prezzi dell’energia a zero grazie agli impianti fotovoltaici
ITALIA SOLARE segnala che in un giorno festivo con bassi consumi e ottima produzione fotovoltaica, il mercato elettrico italiano ha registrato per la prima volta nella storia prezzi pari o…
Esenzione IVA in ingresso in UE per le piccole spedizioni tra privati
Il caso La società polacca, ricorrente nel procedimento principale di rinvio, chiedeva alla propria amministrazione finanziaria se l’importazione, in Polonia, di merci extra UE oggetto di una spedizione tra privati,…
Agevolazioni per filiera del legno e imprese boschive: domande dal 15 maggio
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), con il decreto direttoriale 4 aprile 2025, ha definito i termini e le modalità di presentazione delle domande riguardanti l’accesso…
pil rallenta e export bresciano cala del 2,1%
Facebook WhatsApp Twitter L’andamento economico della Lombardia nel 2025 mostra segnali contrastanti. Il pil cresce meno del previsto, gli investimenti rallentano e l’export nel bresciano registra una diminuzione. Nel frattempo,…
CCNL Tessile Abbigliamento Moda: firmato l’accordo di rinnovo
In data 6 maggio 2025, Confindustria Moda e i sindacati di categoria (Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil) hanno firmato il testo definitivo e completo del nuovo Contratto collettivo nazionale di lavoro…
un modello di innovazione e sostenibilità per la Piana del Sele
Il progetto “100% Rucola”, finanziato nell’ambito del PSR Campania 2014–2020, rappresenta un passo significativo verso la valorizzazione della Rucola della Piana del Sele IGP, una delle eccellenze rappresentative dell’agricoltura…
Open Cup – Progetto – OpenCUP
Open Cup – Progetto – OpenCUP Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e contenuti personalizzati. Approfondisci OK Salta al contenuto principale Accedi Home Notizie Progetto – OpenCUP…
intelligenza artificiale strategica e sostenibile
A conferma dell’impegno verso un’adozione strutturata e responsabile delle tecnologie emergenti, SB Italia è la prima realtà italiana ad aver ottenuto la certificazione ISO/IEC 42001, primo standard internazionale per i…
Campi Flegrei – Adempimenti e versamenti sospesi
Videoconferenze Master 29/05/2025Novità del Mod. 730/2025 e Mod. Redditi PF 2025 (non titolari di P.I.) Videocorso del: 29 Maggio 2025 alle 10.00 – 13.00 (Durata 3 hh) Cod. 234760 Accreditato…
I giri di poltrone della settimana. Notizie da ClubDeal, Italcanditi, Equita Real Estate, B4 Investimenti, Fondo Italiano d’Investimento sgr, AIPB, T6
Paolo Galvani Paolo Galvani, fondatore di Moneyfarm, entra nel Consiglio di amministrazione di ClubDeal spa, a cui fa capo ClubDeal Digital, piattaforma wealth-tech specializzata nella gestione operativa e fiscale degli…
Industria del legno: accordo tra Filiera Legno e Conaibo per rafforzare il comparto
Un comparto da quasi 800 imprese, 6 miliardi di euro di fatturato aggregato e oltre 23.500 occupati: questi i numeri della filiera bosco-legno italiana che si prepara a un cambio…
il riparto risorse per il 2025
Durante la seduta della Conferenza Unificata del 7 maggio 2025 è stato approvato il piano di riparto delle risorse statali destinate a sostenere l’associazionismo comunale, con uno stanziamento complessivo di…
La banca del territorio. Il bilancio Carifermo . Nominato il cda e due nuovi ingressi
Lo scorso 30 aprile, all’unanimità, l’Assemblea degli azionisti della Carifermo Spa ha approvato il bilancio dell’esercizio 2024 della Banca e nominato il Consiglio di Amministrazione per il triennio 2025-2027, che…
Assegno di inclusione maggio 2025, quando arriva il pagamento
Si avvicinano le date dei pagamenti dell’assegno di inclusione di maggio. Come ogni mese l’Inps accrediterà in due appuntamenti l’importo della misura di sostegno economico per le famiglie aventi diritto,…
Ortofrutta pugliese protagonista al MacFrut: innovazione, export e sostenibilità per le sfide del futuro. Le foto – Foto 1 di 4
BARI – Con la chiusura della 42ª edizione del MacFrut di Rimini, la Puglia incassa un nuovo riconoscimento per il valore strategico del proprio comparto ortofrutticolo. Alla rassegna internazionale dedicata…
“Ma quale mediazione di Meloni. Italia e Ue pensano solo al riarmo”. Parla il segretario della Presidenza del Senato e capogruppo M5S in Commissione politiche Ue, Lorefice
L’Europa non chiude le porte ai negoziati con gli Usa sui dazi. Ma intanto si prepara alla controffensiva. L’Ue presenterà un ricorso formale all’Organizzazione mondiale del commercio contro gli Stati…
«Uniti per la sicurezza». Le regole sui subappalti
Cinque morti in appena 24 ore. Saranno forse i numeri agghiaccianti degli ultimi giorni ad aver ridotto gli steccati, mettendo tutti con le spalle al muro davanti a una roulette…
Agevolazioni alle imprese: il concetto di ampliamento produttivo
Alcuni controlli fiscali recenti hanno sollevato dubbi sull’ammissibilità di investimenti agevolati ritenuti di semplice sostituzione. Ma quando un intervento su beni strumentali può davvero essere considerato un ampliamento produttivo?Il tema…
le imprese italiane e l’impatto dei dazi, possibili ricadute sul settore immobiliare e condominiale – Quotidiano del Condominio
Bankitalia: le imprese italiane e l’impatto dei dazi, possibili ricadute sul settore immobiliare e condominiale L’analisi della Banca d’Italia sul potenziale impatto dei dazi imposti dagli Stati Uniti sulle imprese…
sensori, dati e smart cities contro spreco e inquinamento
La sostenibilità non è più solo un obiettivo ideale, ma una necessità operativa per governi, aziende e cittadini. In questo scenario, l’Internet delle Cose (IoT) si presenta come una leva…