Fiera della Nautica 2025 a Porto Rotondo: 200 imbarcazioni e 160 espositori
Super yacht, talk tematici, assessori regionali, imprenditori, i più importanti player sul mercato e le eccellenze dell’enogastronomia del territorio, inserite all’interno della cornice del marketing territoriale. La Fiera nautica della…
Superbonus 110%: inadempimento dell’impresa e colpa del condominio
Il caso trattato dal Tribunale di Savona, con la sentenza n. 45/2025, affronta un’ipotesi che sempre più di frequente appare nei tribunali, vale a dire l’azione di un condominio che,…
Sui Btp record di fondi esteri. Famiglie, debito ai minimi
I tempi sono incerti e i rischi per la stabilità finanziaria sono aumentati. Ma l’Italia si conferma una nave solida in grado di navigare in questo mare mosso. E lo…
La guida alle scadenze fiscali di maggio 2025, scopri il calendario — idealista/news
Come ogni mese è tempo di controllare il calendario degli appuntamenti con il Fisco per adempire ai propri obblighi con versamenti e comunicazioni. Andiamo a vedere quali sono le principali…
Tutti sfiduciati, segnali preoccupanti per l’economia italiana
Ad aprile 2025, i dati diffusi dall’Istat segnalano un nuovo peggioramento del clima di fiducia in Italia. Sia i consumatori sia le imprese mostrano un atteggiamento sempre più pessimista, alimentato…
Confartigianato, il nuovo presidente è Armando Sartori
Armando Sartori è il nuovo presidente di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana. Lo ha eletto all’unanimità l’Assemblea dell’Associazione, che raggruppa i sei Mandamenti, nella riunione del 29 aprile tenutasi nella sede…
Il Bilancio dell’Ecosistema Imprenditoriale IIT – StartUp Magazine
Innovazione, ricerca e impresa: l’Istituto Italiano di Tecnologia racconta il suo ecosistema di startup Trasformare la conoscenza scientifica in soluzioni concrete per la società: è questo l’obiettivo con cui l’Istituto…
progetti e investimenti dal welfare alla mobilità
Si sbloccano definitivamente i fondi di coesione destinati alla Puglia. La Giunta Regionale ha approvato la presa d’atto dell’Accordo per la Coesione e della Delibera Cipess 6/2025 dopo la sua…
le nuove sfide per le imprese europee
Le dogane oggi si trovano ad affrontare sfide di complessità crescente. Il boom dell’eCommerce ha portato a un forte aumento delle spedizioni, spesso di basso valore e in quantità elevate,…
30 anni di ABEO: un compleanno speciale aperto a tutta la comunità
Articolo pubblicato il giorno: 30 Aprile 2025 Abeo Mantova compie 30 anni. Per l’occasione l’Associazione, al fianco dei bimbi con patologie e degli adulti che li accompagnano nei difficili percorsi…
Banca d’Italia: lo stato di salute dell’Italia secondo l’ultimo rapporto
È stato pubblicato il primo Rapporto sulla Stabilità Finanziaria del 2025, che offre un quadro dettagliato delle condizioni attuali del sistema finanziario italiano e analizza i principali fattori di rischio,…
Cambiamento climatico, digitalizzazione, intelligenza artificiale: parte la sfida di ricerca e produzione
(Teleborsa) – Cambiamento climatico, transizione ecologica, digitalizzazione, intelligenza artificiale: mondo della ricerca e sistema della produzione si confrontano e propongono soluzioni in un momento cruciale per il tessuto economico.…
Trump, 100 giorni di caos. Ecco cosa ci aspetta secondo i gestori
5 min Guerra commerciale, politica fiscale, Fed, recessione: per gli asset manager i prossimi mesi non saranno una passeggiata. E l’unica certezza sarà la volatilità Donald Trump, presidente degli Stati…
Audi Q2 in promozione: dettagli e vantaggi dell’offerta con finanziamento
Fino al 30 maggio 2025 il Suv compatto della casa dei Quattro Anelli è disponibile in offerta. Previsto un anticipo di 6.024,13 euro e 35 rate mensili a partire da…
Via al bando da 45 milioni per nuovi investimenti
BOLOGNA – La Regione ha approvato il bando relativo all’intervento SRD01 “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che mette a disposizione 45 milioni di euro per sostenere…
L’Assemblea dei soci COFIDI.IT approva Bilancio al 31 dicembre 2024
L’Assemblea Generale Ordinaria dei soci di COFIDI.IT soc. coop. ha approvato all’unanimità il Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2024, l’esercizio 2024, si è chiuso con un utile di € 302.808…
Primo maggio sindacati e il futuro dell’occupazione
Il Segretario UGL UTL Antonio Galioto ha espresso le sue riflessioni sul futuro del lavoro e sulla crisi attuale, chiedendosi quali soluzioni e interventi siano necessari per uscire da questo…
crescita moderata, ma contrazione delle spese delle Pmi
L’Osservatorio TrendER evidenzia crescita moderata, ma preoccupante crollo degli investimenti e domanda estera in forte contrazione. Il settore tessile-moda in difficoltà I dati presentati oggi all’evento “L’accento sull’impresa” dell’Osservatorio TrendER…
Dallara, dall’Emilia a Indianapolis: la ricetta della Motor Valley italiana per battere i dazi
di Alessia Cruciani Andrea Pontremoli, ceo dell’azienda di auto da corsa, annuncia: «Il modello della Motor Valley già replicato nei settori del food, logistica e digitale. Si vince solo se…
Contributi 80% a Fondo Perduto
Guida completa Se gestisci una struttura turistica in Sicilia o stai pensando di avviarne una, il Bando FSC Sicilia Turismo 2021–2027 è un’opportunità unica.Con contributi fino all’80% a fondo perduto,…
la strategia industriale per coniugare competitività e sostenibilità – Giornale Partite Iva
L’Europa sta attraversando un periodo di grande cambiamentosostanziato dalle due transizioni, energetica e digitale, fino alraggiungimento dell’economia circolare sui modelli di business aziendali e nei settori industriali. La comunità europea…
75° anniversario Fondazione Cisl. Fumarola all’iniziativa al Teatro Adriano: “Partecipazione, vicinanza, coesione, democrazia. La Cisl continuerà a muoversi lungo questo solco. Al Presidente Mattarella grazie per essere esempio di rigore, coerenza e profonda umanità”
“La FORZA del LAVORO, IL VALORE della PERSONA” lo slogan dell’iniziativa che si è svolta oggi a Roma per celebrare i 75 anni dalla nascita della Cisl. La nascita del…
Chi vuole escludere l’Italia dalla difesa Ue? La versione di Donazzan
I fondi della difesa dedicati solo ad aziende che hanno una catena di fornitura made in Eu, decisione che di fatto discriminerebbe tutte quelle realtà industriali che hanno relazioni con…
Sicurezza su lavoro, altri 650 milioni per finanziare la prevenzione nelle imprese
di Redazione Economia Il ministro Foti: «Il governo incontrerà i sindacati giovedì 8 maggio per un confronto in materia di sicurezza sul lavoro» Altri «650 milioni di euro per migliorare…
Toscana, contributi per le comunità energetiche rinnovabili
Attivo il bando della regione Toscana per la realizzazione o il potenziamento di impianti di energia rinnovabile nelle comunità energetiche del territorio. C’è tempo fino al 18 luglio 2025 per…
Bando ISI Inail, fino a 130mila euro a fondo perduto per le imprese
Le aziende che investono sul miglioramento delle condizioni di lavoro del personale potranno ricevere specifiche misure di sostegno economico. Contributi a fondo perduto fino a 130mila euro per destinatario, in…
Dall’8 al 10 maggio tornano a Macerata la Festa dell’Europa e gli Aperitivi Europei – Comune di Macerata
Torna dall’8 al 10 maggio a Macerata l’appuntamento con la Festa dell’Europa organizzata dal Comune. Un’iniziativa che ha tra i suoi obiettivi quello di aumentare la conoscenza delle varie culture…
Dazi, scoppia il caso di Amazon. La Casa Bianca: atto ostile e politico. Poi il chiarimento con Bezos
di Giuliana Ferraino Trump sente Bezos al telefono e il gruppo precisa: mai voluto esporre il costo delle tariffe. La fiducia dei consumatori scende ai minimi da 5 anni e…
LOMBARDIA ECONOMY – La sperimentazione di RE-LAKE
Fare sostenibilità, il lago di Como protagonista della tradizione ecologica. Il valore scientifico e la sperimentazione di RE-LAKE, un progetto unico al mondo Dopo oltre 4 anni di sperimentazione in…
crescono occupazione e salari, ma si attende l’impatto dei dazi
Il sistema imprenditoriale veneziano e veneto sta dimostrando una resilienza notevole, nonostante i danni all’export determinati dalle varie crisi internazionali che si sono susseguite negli ultimi anni: la guerra d’invasione…
Agenti NeMo di Nvidia: perché saranno utili alle aziende
L’intelligenza artificiale aziendale sta entrando in una nuova fase. Non si tratta più solo di chatbot o automazioni di base: oggi le imprese cercano agenti AI che siano veri “colleghi…
L’industria militare dell’Ucraina entra nei piani dell’Ue per la sicurezza
La Commissione europea ha mobilitato novecentodieci milioni di euro nel 2024 per colmare i vuoti strategici della difesa comune. Ma la vera notizia è che, per la prima volta, anche…
grande successo per E-Tech Europe e Battery Day
Grande successo per “E-Tech Europe 2025”, quarta edizione della fiera internazionale sull’industria per la produzione di batterie e veicoli elettrici, che si è svolta a BolognaFiere. Le due giornate della…
InnovaCultura, da Regione 3 milioni di euro per la seconda edizione
Uno stanziamento di 3 milioni di euro per sostenere la seconda edizione di ‘InnovaCultura’. Lo prevede lo schema di Accordo di Collaborazione tra Regione Lombardia, Fondazione Cariplo e Unioncamere Lombardia…
Mastercard lancia Agent Pay: AI generativa, sicurezza e trasparenza
Mastercard ha introdotto Agent Pay, una nuova soluzione pensata per integrare i pagamenti digitali con assistenti virtuali basati su AI avanzata. Questa tecnologia consente a chatbot intelligenti di completare acquisti…
Ristrutturazione e riconversione vigneti, campagna 2025-2026
Con il Decreto n. 190710 del 30 aprile 2025 il MASAF ha prorogato al 15 maggio 2025 il termine per la presentazione delle domande di aiuto Con il Decreto n.…
Quanto potrebbe rendere il BTP Italia Maggio 2025
Dopo un 2024 senza nuove emissioni torna il BTP Italia, il titolo di stato riservato agli investitori retail con cedola semestrale e indicizzazione all’inflazione. La nuova emissione, prevista per il…
Made in Italy, pensare oltre il prodotto
Innovare è un esercizio complesso. Un’esperienza sensibile e scientifica che, al tempo stesso, spinge l’impresa ad andare oltre ciò che è concretamente visibile. Anzi, è proprio nel non visibile che…
Gruppo produttori di membrane liquide. Regole certe per il mercato della qualità
L’innovazione nei sistemi impermeabilizzanti ha permesso di sviluppare soluzioni sempre più performanti, con una combinazione ottimale tra facilità d’uso e resa tecnica. Tuttavia, l’adozione di queste tecnologie si scontra ancora…
Scadenze fiscali maggio 2025: tutte le date
Le scadenze fiscali di maggio 2025 comprendono alcune comunicazioni obbligatorie, versamenti per partite IVA o aziende e istanze per l’accesso al credito. Da metà maggio prende il via la stagione…
Ad ASE-CC Registro Imprese e Rilascio delle autorizzazioni a operare
Maggiore efficienza e attrattività internazionale. Questo il binario su cui ora si potrà muovere il sistema economico sammarinese. Finalmente – è il caso di dirlo – dopo quasi 26 anni…
Rifiuti Siena, aumentano le tariffe ma il Comune aiuta le famiglie. “Per loro un taglio del 10%”
Siena, 30 aprile 2025 – Gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani: il Comune modifica il Regolamento comunale per la disciplina della Tassa sui rifiuti, il Piano…
Definito lo “Stop The Clock”: nuove opportunità nella rendicontazione di sostenibilità per le imprese
Lo scorso 26 febbraio la Commissione Europea ha presentato un ambizioso “Pacchetto Omnibus” per semplificare la legislazione dell’UE in materia di sostenibilità. Questa iniziativa rientra in una più ampia strategia…
allarme MSF su crisi umanitarie
A circa 100 giorni dalla sospensione degli aiuti internazionali da parte dell’amministrazione Trump, MSF segnala gravi conseguenze per chi dipende dagli aiuti umanitari, tra cui persone malnutrite, affette da malattie…
servizi inutilizzabili durante un blackout
Quando manca la corrente o si verifica un’interruzione della connessione, bancomat, carte di credito e Pos diventano inservibili, lasciando cittadini e imprese nell’impossibilità di effettuare o ricevere pagamenti. Per questo…
Innovazioni Made in Durst a FESPA 2025
Durst a FESPA Global Print Expo 2025 partecipa con un concept espositivo rinnovato, nuove soluzioni tecnologiche all’avanguardia e il claim “Made in Durst” La presenza di Durst a FESPA 2025…
Negri Salumi: artigianalità, sostenibilità e filiera etica
In un settore in evoluzione, dove i consumatori si orientano verso referenze più salutari, tracciabili e responsabili, Negri Salumi si posiziona come interlocutore credibile, capace di interpretare e anticipare le…
Cremona Sera – Programma WHP sulla sicurezza sul lavoro promosso da Regione Lombardia: successo per il webinar organizzato da ATS Val Padana, Inail Cremona e Polo della Cosmesi
Nell’ambito del Programma Workplace Health Promotion (WHP) promosso da Regione Lombardia finalizzato a trasformare i luoghi di lavoro in ambienti che favoriscono la salute e il benessere dei dipendenti, l’ATS…
Precarietà e bassi salari. Rapporto Fondazione Di Vittorio sul lavoro in Italia a dieci anni dal Jobs Act
Dal Jobs Act ai referendum sul lavoro Sono trascorsi dieci anni dall’introduzione del Jobs Act, la riforma che prometteva di aumentare l’occupazione e combattere la precarietà, rilanciando la crescita dell’economia…
MaisonLoisir 2025 inaugura la decima edizione tra visione, emozione e concretezza – Valledaostaglocal.it
Un’edizione simbolica, che celebra tredici anni di percorso e conferma MaisonLoisir come punto di riferimento nel panorama fieristico dell’arredamento, della sostenibilità e dell’innovazione dell’abitare. A dare il via alla cerimonia…