Sicilia hub digitale nel Mediterraneo
Il futuro digitale passa da Mazara del Vallo dove è stato posato il cavo in fibra ottica del sistema sottomarino Unitirreno, una nuova infrastruttura di rilevanza strategica che collegherà la…
Rimettere al centro il lavoro sociale
Cruciale per il benessere delle persone, motore di cambiamento, costruttore di comunità collaborative e di qualità di vita per i territori. Sono le definizioni che Legacoopsociali sceglie per il lavoro…
Pomilio Blumm: vince il bando da 4,6 milioni per la Ukraine Recovery Conference e firma il Meeting dell’Asian Development Bank da 8,5 milioni di euro
Autore: Vittorio Parazzoli 29/04/2025 Pomilio Blumm ha vinto la gara del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per la progettazione, organizzazione, allestimento e gestione “chiavi in mano” della…
il futuro e la dignità di imprese e lavoratori – Agenda Brindisi
In occasione del Primo Maggio, ANCE Brindisi si unisce alla celebrazione del valore del lavoro e delle persone che, ogni giorno, costruiscono il futuro del nostro territorio.“Il lavoro è dignità,…
Sicurezza cloud nella PA: norme e rischi da gestire
Esattamente come già avvenuto, in largo anticipo, per il settore privato, la spinta frenetica alla digitalizzazione dei servizi resi dalla pubblica amministrazione e la trasformazione radicale del modello sei servizi…
Lavoro e formazione al “Festival dell’identità toscana”: nessuno deve rimanere indietro
Dal primato per l’attuazione di GOL, alla riforma dei tirocini extracurriculari, dalla formazione basata sulle esigenze dei territori alla ricollocazione di chi è coinvolto in situazioni di crisi aziendale. È…
La sostenibilità come leva strategica per le imprese agroalimentari (e non solo)
La sostenibilità non è più solo un elemento imprescindibile per i processi produttivi ma, se inserita in un piano di azioni virtuose, può diventare anche una formidabile leva di competitività…
Acp Sgr e Step Venture, partnership nel venture capital
Alternative Capital Partners Sgr (Acp SGR) annuncia una partnership con Step Venture, finalizzata alla strutturazione, costituzione e gestione di fondi di investimento alternativi (Fia) nel venture capital. Il team di…
Mancano i capitali per investire nelle startup, le associazioni chiedono all’Ue risultati concreti
Bruxelles – Creare un ambiente favorevole per gli investimenti in innovazione, utilizzare il bilancio Ue in modo strategico e favorire il contatto tra investitori, imprese e istituzioni europee in un…
Industria Felix, Dea e Cma insignite dell’Alta Onorificenza di Bilancio
ROMA- Le due aziende del gruppo Astea premiate con il riconoscimento riservato alle imprese più competitive di Lazio, Marche, Toscana, Umbria, Abruzzo, Sardegna e Sicilia. L’ad e presidente Fabio Marchetti:…
Gruppo Adler-Dema, intesa sul verbale di accordo tra azienda e sindacati
BRINDISI – In data odierna (martedì 29 aprile 2025) si è tenuto un incontro tra il Gruppo Adler-Dema e le segreterie nazionali e territoriali dei sindacati, un momento di confronto…
Innovazione e talento dei giovani per fare rete nell’agroalimentare e nel turismo
Palermo, 29 aprile 2025 – Si conclude oggi la due giorni svoltasi al Mangia’s Pollina Resort di Pollina, in provincia di Palermo: un meeting dell’ITS Academy Sicani che, con sede…
“Nuovo ciclo di incentivi da individuare entro fine anno”
Sei qui: Home > Rifiuti Entro la fine di quest’anno MASE e GSE potrebbero annunciare il nuovo ciclo di sostegni per la produzione di biometano. Il presidente del GSE Paolo…
Tax credit da detrazione start up innovative eccedente nel modello REDDITI
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 30 di ieri, 28 aprile 2025, ha istituito il codice tributo “7076”, per utilizzare in compensazione nel modello F24 il credito d’imposta relativo…
Urso firma MoU con ministro Industria Kacır, focus su industria, innovazione tecnologica e investimenti
Urso: “Una nuova fase di cooperazione strategica” Rafforzare le relazioni economiche e favorire lo sviluppo sostenibile grazie a una cooperazione strutturata in settori strategici come innovazione scientifica e tecnologica, transizione…
Lavoro, Schifone: “Oltre 1 milioni occupati in più grazie a incentivi”
(Teleborsa) – “Il governo Meloni ha posto il lavoro al centro della propria agenda politica, considerandolo non solo un mezzo di sostentamento, ma un elemento fondamentale di dignità e…
“Serve un piano chiaro per tutti i lavoratori”
Assemblea affollata, oggi martedì 29 aprile, nella sala del consiglio di fabbrica di Acciai Speciali Terni. A convocarla è stata la Cgil, con la partecipazione dei delegati Fiom e delle…
Regione Lazio, presentati i bandi “Step” e “Investimenti strategici PMI” – Tu News 24
– Pubblicità – B1-HOMEPAGE-300×250-TUNEWS24 La Regione Lazio ha presentato questa mattina a Roma, presso il Museo dell’Ara Pacis, due nuovi strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione…
Le imprese in «sofferenza» e la Centrale dei Rischi
Da alcuni anni il legame tra la banca e le imprese è entrato in crisi, soprattutto nel mezzogiorno e in particolare in Sicilia Salvatore Ziino è professore associato di diritto…
Bankitalia invita a rafforzare controlli su uso garanzie pubbliche nei prestiti a imprese
(Teleborsa) – Nonostante la graduale riduzione dal picco osservato durante la pandemia, l’utilizzo delle garanzie pubbliche (erogate dal Fondo centrale di garanzia e da SACE) per il finanziamento delle…
Educazione digitale. Giovani con disabilità indifesi contro il cyberbullismo.
I dati condivisi nel corso dell’ultima Giornata nazionale contro il bullismo, hanno evidenziato ancora una volta la gravità del fenomeno, non solo nel nostro Paese, ma in tutta Europa. Secondo…
Mattarella a Latina, le parole del Presidente della Repubblica sulle morti sul lavoro
“Tra due giorni – ha detto il Presidente della Repubblica – celebreremo la data simbolo del 1° maggio: la festa del lavoro. Un lavoro che non può consegnare alla morte,…
Il terziario si conferma pilastro dell’economia piacentina
Il terziario si conferma pilastro dell’economia piacentina: rappresenta il 63% delle oltre 19.000 imprese attive extra-agricole a fine 2024 e dà lavoro a oltre 49.000 persone, pari al 59% degli…
Italia locomotiva del lavoro in Europa. I numeri nell’artigianato
Nonostante l’elevata turbolenza, le imprese italiane hanno sostenuto la domanda di lavoro, contribuendo ad una ampia crescita dell’occupazione. Ecco i dati di Confartigianato. La guerra dei dazi dichiarata nella primavera…
gli esperti di Lettera Senza Busta analizzano come cambia la gestione dei documenti nel 2025
La gestione dei documenti aziendali e professionali è destinata a cambiare profondamente nel 2025 La gestione dei documenti aziendali e professionali è destinata a cambiare profondamente nel 2025. L’evoluzione tecnologica,…
Dopo aver speso tanto per la gestione dei dati li perdiamo con l’AI?
Negli ultimi vent’anni, la trasformazione digitale è stata il motore di investimento e innovazione per imprese, enti pubblici e organizzazioni di ogni dimensione. Un processo lungo e spesso faticoso, in…
il bando per le attività culturali 2025/26
Con l’iniziativa “Roma Creativa 365 – Cultura tutto l’anno” si intende promuovere e sostenere l’offerta culturale per il biennio 2025/2026. Roma Capitale ha stanziato oltre 8,5 milioni di euro per…
la rigenerazione urbana tra gli impegni assunti dal Governo – ANCE
Giovedì 24 aprile, le Assemblee di Camera e Senato hanno svolto la discussione sul Documento di finanza pubblica 2025. Dopo un dibattito intenso, che ha toccato anche temi di particolare…
Dagli Usa alle Antille tutti gli Stati del mondo dove si può avere la cittadinanza con il passaporto d’oro
Ultim’ora news 29 aprile ore 17 Dopo il ricorso presentato dalla Commissione Europea, arriva la decisione della Corte di Giustizia dell’Ue sul caso Malta. Nel luglio 2020, lo…
Come Uscire da una Crisi di Impresa: Strategie Pratiche e Legali
Tutte le imprese – dalla piccola azienda familiare alla grande società quotata, fino alla startup innovativa – possono trovarsi ad affrontare una crisi di impresa nel corso della loro attività.…
Regione Lazio, presentati i bandi “Step” e “Investimenti strategici PMI”
ROMA – La Regione Lazio ha presentato questa mattina a Roma, presso il Museo dell’Ara Pacis, due nuovi strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo…
Gli imprenditori del futuro alla 5a edizione di ‘Startup weekend’
Sono i giovani imprenditori di domani i protagonisti di Techstars Startup Weekend Rimini, in programma a RivieraBanca, dal 16 al 18 maggio. Giunto alla sua 5a edizione, l’evento, presentato oggi,…
Lavoro, Schifone: “Oltre 1 milioni occupati in più grazie a incentivi” – Economia e Finanza
(Teleborsa) – “Il governo Meloni ha posto il lavoro al centro della propria agenda politica, considerandolo non solo un mezzo di sostentamento, ma un elemento fondamentale di dignità e coesione…
le condizioni del sistema bancario sono stabili e solide
Le condizioni del sistema bancario sono stabili e solide. È quanto emerge dal primo Rapporto sulla stabilità finanziaria del 2025 della Banca d’Italia. In prospettiva si potrebbe osservare un deterioramento…
Il rapporto della Banca d’Italia “Sistema finanziario stabile, ma pesa l’incertezza estera”
MILANO (ITALPRESS) – Un contesto macrofinanziario stabile rispetto a novembre, ma altamente sensibile ad uno scenario imprevedibile dominato dall’incertezza a livello internazionale. È questa la descrizione dell’Italia contenuta nel Rapporto…
| Regione Lazio | Sviluppo, presentati i bandi “STEP” e “Investimenti Strategici PMI”
Circa 110 milioni di euro per sostenere lo sviluppo delle piccole e medie imprese del Lazio. Vicepresidente Angelilli: «La ricerca e l’innovazione sono leve imprescindibili per costruire un’economia solida, sostenibile…
Bonus colonnine 2025, quando e come presentare la domanda per ottenere l’incentivo — idealista/news
Bonus colonnine 2025 al via. Da oggi, martedì 29 aprile, alle 12 fino al 27 maggio alle 12 è possibile presentare la domanda per accedere al contributo relativo alle spese…
meno fondi ai poveri come la Calabria, più soldi alle lobby delle armi
Hanno chiamato “coesione” ciò che oggi serve a finanziare la guerra. Hanno sbandierato per anni la retorica della solidarietà europea, della riduzione dei divari territoriali, del sostegno alle regioni povere.…
Bando efficientamento energetico 2025 – Confartigianato Imprese
La Regione Marche vuole migliorare l’efficienza energetica del settore produttivo favorendo gli interventi sugli edifici produttivi e sui processi di produzione. La misura punta a conseguire, in media, una riduzione…
“Crescita economica e riforme istituzionali parole d’ordine del Congresso del Ppe”
Dal nostro inviato – Le parole d’ordine del Congresso del Partito popolare europeo (Ppe) sono la crescita economica e le riforme istituzionali a livello comunitario. Lo ha detto il ministro…
Camera di Commercio Siena-Arezzo, ok al bilancio 2024: sostegno da 3 milioni alle imprese del territoriale
Nella seduta di lunedì 28 aprile 2025, il Consiglio della Camera di Commercio di Arezzo-Siena, presieduto da Massimo Guasconi affiancato dal Segretario Generale Marco Randellini, ha approvato il bilancio consuntivo…
per cosa si vota l’8 e il 9 giugno
Rispettivamente l’8 e il 9 giugno 2025 si vota con un referendum abrogativo su cinque quesiti che riguardano tematiche inerenti la cittadinanza e il lavoro. Alcune delle domande proposte chiedono…
Imprese italiane e Startup: solo il 37% investe nella Generative AI
Sopra Steria e Sopra Steria Next presentano l’Open Innovation Report 2025, la terza edizione del più importante studio a livello europeo dedicato alla collaborazione tra grandi aziende e startup E’…
Gruppo Monrif: Il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Finanziaria Annuale al 31 dicembre 2024
ANDAMENTO DELLA GESTIONE DEL GRUPPO MONRIF L’esercizio 2024 è stato caratterizzato dall’evoluzione dello scenario geopolitico globale (come la prosecuzione dei conflitti, le elezioni presidenziali USA ed i recenti dazi all’esportazione),…
Chi c’è (e chi no) al vertice Italia – Turchia
Il summit tra Meloni ed Erdogan non sarà il solo bilaterale nel corso del IV vertice intergovernativo Italia-Turchia. Si incontreranno anche il Ministro delle Imprese e del Made in Italy,…
Dalle Madonie un modello di sviluppo sostenibile basato sulle erbe aromatiche
Dopo tre anni di intensi lavori, si è concluso il progetto sul “Polo Aromatiche Madonie“. Gli obiettivi erano due: sviluppare nei consumatori e negli operatori economici il senso…
Cyberassicurazioni, il business in espansione che protegge gli equilibri digitali
In un mondo sempre più digitalizzato, la sicurezza informatica ha smesso di essere un’esigenza solo tecnica per trasformarsi in una priorità strategica a livello aziendale, nazionale e geopolitico. L’impennata degli…
Agentic AI: l’evoluzione autonoma dell’intelligenza artificiale nelle imprese
A cura di Mirko Gubian, Global Demand Senior Manager & Partner di Axiante Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha registrato progressi notevoli anche nel mondo aziendale. Si è passati dagli…
Federalberghi a scuola con “Essere Umani”, il corso sulle competenze relazionali | TgVerona
Due giorni di lezione e tre settimane di stage nelle imprese del territorio. E’ il corso di formazione dedicato alle competenze relazionali voluto e organizzato da Federalberghi Garda Veneto per…
Casotti replica a Fornili: «Iter in corso, fondi solo ai territori davvero montani»
In risposta alle dichiarazioni rilasciate dalla consigliera regionale del PD Anna Fornili durante un’intervista a Radionova Dossier, interviene Mattia Casotti, consigliere dell’ Unione dei Comuni dell’Appennino reggiano. «Con riferimento all’intervista…