Camera di Commercio, ok al bilancio consuntivo 2024. Interventi da tre milioni di euro
Nella seduta di lunedì 28 aprile 2025, il Consiglio della Camera di Commercio di Arezzo-Siena, presieduto da Massimo Guasconi affiancato dal segretario generale Marco Randellini, ha approvato il bilancio consuntivo…
Pubblicati da Fondirigenti carta valori e bilancio sociale – il Fatto Nisseno
(Adnkronos) – Con la pubblicazione del ‘Bilancio sociale e della carta dei valori’ Fondirigenti, il fondo interprofessionale per la formazione dei dirigenti promosso da Confindustria e Federmanager, posa altri due…
I numeri del lavoro nelle piccole e medie imprese
Cavion (Confartigianato): “Nel lungo periodo le aziende artigiane sostengono la domanda di lavoro” Uno spaccato del mondo del lavoro nelle piccole e medie imprese vicentine partendo da alcuni numeri di…
Fiom-Cgil nazionale – Sindacato dei Metalmeccanici
“In un contesto complesso per l’economia e il lavoro il rilancio del lavoro industriale ha un valore generale. Le proposte della Fiom-Cgil sono rivolte alle Istituzioni nazionali ed europee ed…
imposta sostitutiva imprese agricole giovani
Condividi l’articolo: Con la risoluzione n. 31 del 28 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha istituito sei nuovi codici tributo necessari per il versamento, tramite modello F24, dell’imposta sostitutiva prevista…
Incontro formativo per presentare i servizi del Centro per l’impiego
Salta al contenuto Orientamento e consulenza Incontro formativo per presentare i servizi del Centro per l’impiego Il Centro per l’impiego di Settimo Torinese organizza un incontro informativo rivolto alle imprese…
Maremma digitale: le imprese locali accelerano sull’innovazione tecnológica
La Maremma è sempre stata associata all’agricoltura e al turismo, ma la rivoluzione digitale è arrivata anche qui. Le aziende locali, dal settore agroalimentare a quello manifatturiero, fanno il possibile…
Fabbriche intelligenti: la nuova frontiera del settore manifatturiero non può prescindere dall’IA prescrittiva
Nel passaggio da Industria 4.0 a Industria 5.0, l’Intelligenza Artificiale si afferma come uno dei principali abilitatori della trasformazione digitale nei processi produttivi. In particolare, l’IA prescrittiva si configura oggi…
gli ambientalisti contestano il nuovo bando comunale
Il Comune di Firenze ha riaperto i termini per la richiesta dei contributi destinati alla sostituzione dei veicoli più inquinanti. La misura, che mette a disposizione oltre 1,2 milioni di…
Pnrr a rischio flop, la Cgil lancia l’allarme: “Impiegati solo 64 miliardi su 194. Fondi spostati sul riarmo”
Il Pnrr italiano prevede risorse per 194,4 miliardi di euro (72 miliardi in trasferimenti, 122 in prestiti). La spesa dichiarata al 28 febbraio 2025 è pari a 65,7 miliardi di…
11 milioni per i progetti turistici montani finanziati da Montagna Italia
Il Ministero del Turismo ha destinato 10 milioni 993 mila 613 euro, nell’ambito dei fondi Psc/Funt rientranti nel progetto Montagna Italia, in favore della valorizzazione turistica, del potenziamento delle infrastrutture…
Cittadini e ICT: i dati del 2024
Tra il 2023 e il 2024 sono in crescita gli acquisti via web: la quota di persone che hanno effettuato acquisti online è aumentata di 2,2 punti percentuali. Nei tre…
Confcommercio Piacenza: il terziario tiene, ma servono misure concrete
Il terziario si conferma pilastro dell’economia piacentina: rappresenta il 63% delle oltre 19.000 imprese attive extra-agricole a fine 2024 e dà lavoro a oltre 49.000 persone, pari al 59% degli…
Epic: Arpat capofila del progetto da 5,6 milioni di euro per eliminare la plastica dal mare
Promuovere azioni di economia circolare e soluzioni innovative per eliminare la plastica dal mare, ampliando la riciclabilità dei materiali e stimolando la sinergia tra le istituzioni: è questo l’obiettivo del…
ESG e digitalizzazione: il commento di Marco Calzolari di Alveo
Oggi condividiamo un commento di scenario di Marco Calzolari, Amministratore Delegato di Alveo Group, realtà italiana di riferimento per la trasformazione digitale di grandi, medie imprese e la PA, sul…
I cortometraggi, nuova frontiera della formazione aziendale
Value Motion utilizza il linguaggio dei cortometraggi per rendere la formazione aziendale più efficace, coinvolgente ed empatica. È finalista del programma di accelerazione MVP Factory per le industrie creative Quando…
Personalizzare l’intelligenza artificiale per creare valore nell’industria: la strategia di Kpmg
«Gli algoritmi di intelligenza artificiale? Sono spesso servizi “a scaffale” messi a disposizione dalle piattaforme tecnologiche. Per le aziende, il vero valore è nella loro personalizzazione». Parole di Carmelo Mariano,…
“Il lavoro è dignità, partecipazione e futuro”
In occasione della Festa del Lavoro, Confartigianato Imprese Sardegna ha tracciato un quadro puntuale del ruolo centrale dell’artigianato nell’economia isolana. Il presidente Giacomo Meloni ha voluto sottolineare il valore umano…
Banca Etica: ReArm Europe è un pericoloso via libera alla finanziarizzazione della guerra
L’Unione Europea punta a coinvolgere attivamente i cittadini europei nella corsa al riarmo, con l’obiettivo di indirizzare parte dei 10mila miliardi di euro depositati nei conti correnti del continente verso…
Turismo, dal ministero oltre 800mila euro per la montagna piemontese. Chiarelli: «Valorizzare un’industria sostenibile»
Il ministero del Turismo ha destinato 807mila 500 euro, nell’ambito dei fondi PSC/FUNT rientranti nel progetto Montagna Italia, in favore della valorizzazione turistica, del potenziamento delle infrastrutture e della fruizione…
Confartigianato e So.Cer, una rivoluzione energetica per le imprese
Confartigianato Imprese Como entra a far parte della Comunità Energetica Rinnovabile So.Cer. Nuova rivoluzione per Confartigianato Una rivoluzione energetica che dà il via a un ciclo di incontri sul territorio…
“Italia e Giappone insieme nel segno della cultura”
Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimonio di eccellenze del Made in Italy che lo caratterizza, e consolidare le relazioni culturali intessute con partner…
Fiducia Consumatori in Italia in calo
Dato ai minimi dal 2020 Fiducia dei Consumatori in calo dai 95 a 92,7, livelli ancora lontani da quelli visti giá nell’ottobre 2022 in area 90,10 e a ridosso di…
Vita più difficile per le pmi con Basilea III. Ma in Italia la Legge Capitali apre la strada alla finanza alternativa
Giuseppe Carteni di Giuseppe Carteni,avvocato e partner di LEAD Studio Legale Le norme di vigilanza più stringenti previste da Basilea III per il sistema bancario internazionale, pur benvenute, non potranno…
Accordo tra UniBa e Confcooperative Puglia per promuovere formazione e ricerca
Oggi nel Salone del Rettorato del Palazzo Ateneo, il Rettore Stefano Bronzini e il Presidente Giorgio Mercuri hanno sottoscritto l’Accordo di collaborazione tra Università degli Studi di Bari Aldo Moro…
Agevolazioni fiscali impresa agricola giovanile, pubblicati i codici tributo
Come avvalersi delle agevolazioni fiscali per il versamento delle imposte sostitutire Irpef, Ires, Irap riservate alle imprese agricole giovanili? L’Agenzia delle Entrate detta i codici tributo. La legge 36 del…
le imprese non possono più aspettare
Oggi sappiamo che il cambiamento climatico non è più un rischio teorico né una questione esclusivamente ambientale. Invece è una realtà tangibile che impatta direttamente la stabilità economica globale e…
UBS WM -Dall’altra parte del tavolo « LMF Lamiafinanza
Per noi europei è difficile capire le ragioni del malcontento dell’elettoratoamericano che si cela dietro le drastiche ricette economiche annunciatedall’amministrazione Trump. Infatti, dal 2010 allo scorso anno il PIL reale…
UNIMPRESA * BANCHE: «NUOVO RISIKO BANCARIO, SERVE STABILITÀ PER RAFFORZARE IL SISTEMA E GARANTIRE CREDITO ALLE PMI»
13.26 – martedì 29 aprile 2025 Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) – /// «Guardiamo con attenzione e senso di responsabilità a quanto sta…
CORTE COSTITUZIONALE * IMPRESE FUNEBRI: « NON COMPETE ALLA REGIONE CALABRIA VIETARE IL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE DI AMBULANZA, PER TRASPORTO NON URGENTE E PROGRAMMABILE»
11.01 – martedì 29 aprile 2025 (Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) –/// La Corte costituzionale, con la sentenza numero 62, depositata oggi, ha…
Il lavoro non è più la soluzione alla povertà • Secondo Welfare
Lavoro e povertà. Per alcuni decenni, trovare il primo significava evitare la seconda. Oggi, per molte persone, non è più così. Ed è un problema. Per capire cosa siamo arrivati…
Nuove nomine in SAP Italia: focus su cloud, AI e crescita sostenibile
SAP Italia annuncia tre nuove nomine che vedranno manager di consolidata esperienza assumere nuovi incarichi per supportare le aziende italiane nel realizzare le promesse dell’intelligenza artificiale e favorire una crescita…
Il Futuro del Rettore Carbone
PERUGIA – «L’elezione del nuovo Rettore è un’occasione per ripensare le nostre radici alla luce del rinnovamento. L’Università degli Studi di Perugia mi ha consentito di sviluppare appieno il mio…
A cosa serve veramente l’Euro Digitale?
La rivoluzione nei pagamenti digitali in Europa si chiama euro digitale, un progetto ambizioso che promette di trasformare il sistema finanziario del continente senza però rinunciare al contante. Questa nuova…
Lavoro, entro il 2025 in Italia serviranno 2,4 milioni di green jobs: con quali competenze?
Investire in formazione è sempre una buona idea, soprattutto coltivando competenze “verdi” nel caso in cui si stia cercando lavoro: se i dati Istat appena aggiornati mostrano come in Italia…
Colpa grave del sovraindebitato da valutare nel suo sviluppo dinamico
L’assenza di colpa grave nella determinazione del sovraindebitamento rappresenta un elemento costitutivo negativo, indefettibile ai fini dell’apertura della procedura di ristrutturazione dei debiti del consumatore ex art. 70 del DLgs.…
8 e 9 maggio Università Federico II
– pubblicità – L’8 e 9 maggio si terrà a Napoli la terza edizione del Festival del Management organizzato da Sima, Società Italiana di Management, e dall’Università Federico II. Il…
La Camera di commercio di Pistoia-Prato mette a disposizione 315 mila euro per le imprese del territorio
È rivolto alle micro, piccole e medie imprese delle province di Pistoia e Prato il nuovo bando della Camera di commercio a sostegno della digitalizzazione Impresa 4.0 e della transizione…
Agrigento tra le 5 province virtuose dell’isola
La Sicilia vede la ripresa dell’economia in questo avvio di 2025, soprattutto nei settori innovativi. E Agrigento figura tra le 5 province virtuose dell’isola. In un’Italia che nel primo trimestre…
Decreto attuativo del bonus giovani
L’articolo 22, D.L. 60/2024 (Decreto Coesione), convertito con modificazioni dalla L. 95/2024, ha introdotto una particolare agevolazione a favore dei datori di lavoro privati che assumono personale non dirigenziale. Le…
RAS AL KHAIMAH TOURISM DEVELOPMENT AUTHORITY E HUAWEI PROMUOVONO L’INNOVAZIONE NEL MARKETING TURISTICO E NELLE ESPERIENZE DI VIAGGIO
Siglato un MoU per integrare l’ecosistema di Huawei nelle esperienze dei visitatori ed espandere la presenza di Ras Al Khaimah in Cina e oltre Nel primo giorno dell’Arabian Travel Market…
Ibm punta 150 miliardi di dollari sul Made in Usa
Nel corso dei prossimi cinque anni Ibm investirà 150 miliardi di dollari negli Stati Uniti d’America. L’obiettivo dichiarato, secondo quanto si legge in una nota di Big Blue, è quello…
Una mostra nel Metaverso per omaggiare Vittorio Sgarbi
Notizieaudaci.it | 28 apr 2025 Un ritorno alla vita pubblica: Sgarbi osserva il corteo di Papa FrancescoUna nuova immagine di Vittorio Sgarbi ha commosso i…
come funziona e come chiederlo
Nuove opportunità per promuovere l’occupazione femminile: il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, insieme al Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), ha ufficialmente adottato i decreti attuativi per il…
Fiducia in calo ad aprile per imprese e consumatori
Nei servizi e nel commercio i ribassi più marcati. L’indice delle imprese ai minimi da marzo 2021. Confcommercio: “Famiglie e imprese subiscono l’incertezza del momento”. Ad aprile 2025 rallenta il…
Bonus Giovani e il Bonus Donne: firmati i decreti attuativi – Artser
Il Ministero del Lavoro, con comunicato del 14 aprile 2025, ha annunciato la firma, da parte dei ministri del lavoro dell’economia, dei decreti di attuazione del Bonus Giovani (art. 22,…
Amazon Sustainability Accelerator: scopri le 8 startup selezionate
Anche una start-up italiana tra le 8 imprese emergenti per l’edizione 2025 del programma Amazon Sustainability Accelerator: dal cioccolato equo e solidale ai prodotti skincare realizzati con fondi di caffè…
investimenti PNRR per strade e scuole per oltre 43 milioni, avanzo di 7.340.000 euro – Il Nuovo Online
La Provincia di Chieti chiude il rendiconto dell’esercizio 2024 con un risultato di amministrazione pari a 47.433.911 euro e un avanzo disponibile di 7.340.000 euro che sarà alla manutenzione straordinaria…
Il nuovo Piano Ue 2025-2030 per la produzione circolare e sostenibile
Il 16 aprile la Commissione europea ha adottato il Piano di lavoro 2025-2030 sulla progettazione ecocompatibile (Ecodesign) e l’etichettatura energetica. Si tratta dello sviluppo di quanto previsto nel regolamento sulla…
RSA Conference 2025: la presenza italiana al Moscone Center di San Francisco
RSA Conference 2025: la presenza italiana al Moscone Center di San Francisco, nel post a cura di StartUp Mag Alla RSA Conference 2025, il più grande evento globale dedicato alla…