Europa: Mazzeo, casa primo mattone di Ue sociale, servono risorse
Politica e Istituzioni • 15 Maggio 2025 Il presidente del Consiglio regionale della Toscana alla plenaria del Comitato europeo delle Regioni, che ha approvato due pareri su crisi abitativa e…
A sostegno dei nuovi imprenditori nasce il Network CreaImpresa
Accompagnare la nascita di nuove imprese: sane e capaci di affrontare il mercato con strumenti adeguati e con al loro fianco una comunità di esperti. Questo il lavoro del Network…
Varesotto, crescono le nuove imprese | La Prealpina
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA 1. Denominazione del sito, titolarità del nome a dominio. Definizioni. 1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita (“Condizioni”) disciplinano l’offerta e la vendita di prodotti come…
Brainyware lancia la private AI su misura per le aziende
Nasce la soluzione private AI di Brainyware che abbatte le barriere che limitano l’adozione dell’AI generativa favorendone l’adozione tra le imprese. In un contesto in cui l’adozione della genAI non…
com. stampa – “Legalità, ci piace”: la sicurezza preoccupa le imprese del Centro Italia
(AGENPARL) – Roma, 15 Maggio 2025 (AGENPARL) – Thu 15 May 2025 “Legalità, ci piace”: la sicurezza preoccupa le imprese del Centro ItaliaConfcommercio ha diffuso i dati dell’indagine annuale sulla…
Frodi aziendali: strategie digitali per proteggere il bilancio aziendale
Le frodi aziendali rappresentano una sfida sempre più sofisticata, capace di danneggiare sia i bilanci che la reputazione di un’impresa. Tra le nuove sfide emergenti spicca la possibilità di generare…
ecco come cambiano le macchine industriali
Comprendere la trasformazione in atto nel mondo delle macchine richiede di guardare oltre la semplice automazione. Le macchine non sono più soltanto strumenti che si limitano a eseguire compiti, ma…
Come utilizzare i residui PNRR: le linee guida per gli enti pubblici
I residui PNRR rappresentano una risorsa preziosa per completare il processo di trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione italiana. La nuova direttiva firmata dal Sottosegretario Alessio Butti, pubblicata il 3 aprile…
Feralpi, inaugurato in Germania il laminatoio dei record da 220 milioni
«Siamo arrivati a Riesa nel 1992, questo stabilimento era un vecchio kombinat della Ddr che dava lavoro e assistenza completa a 12mila persone. Qui abbiamo trovato ottime condizioni per produrre…
Bonus Giovani 2025: come funziona e a chi spetta
Scopri cos’è il Bonus Giovani 2025, chi può ottenerlo e come fare domanda. Requisiti, importi e novità spiegati in modo semplice. In breve: cos’è il Bonus giovani 2025 e a…
Riduzione pedaggi: chi ne ha diritto?
Il settore dell’autotrasporto si prepara a beneficiare di significative agevolazioni sui pedaggi autostradali, grazie a un nuovo provvedimento che premia l’adozione di tecnologie sostenibili. Con una riduzione dei costi fino…
20 miliardi di euro alle imprese del veneto per investimenti, innovazione e credito
COMUNICATO STAMPA NUOVO ACCORDO TRA CONFINDUSTRIA E INTESA SANPAOLO: 20 MILIARDI DI EURO ALLE IMPRESE DEL VENETO PER INVESTIMENTI, INNOVAZIONE E CREDITO Oggi a Padova l’incontro territoriale per presentare le…
Ragusa Innovation Lab: startup e imprese insieme per l’innovazione sostenibile in Sicilia – Economia e Finanza
(Teleborsa) – Si è concluso con successo, alla presenza delle istituzioni regionali e comunali, Confindustria e parti sindacali il “Ragusa Innovation Lab”, un bootcamp di due giorni organizzato da Joule,…
Detrazioni spese ristrutturazione agli eredi Agenzia Entrate — idealista/news
Nel caso in cui l’avente diritto dovesse venire a mancare e non sia riuscito a fruirne completamente, le detrazioni fiscali non si perdono. Per i rimanenti periodi d’imposta l’agevolazione viene…
Eni e la transizione energetica: innovazione, persone e sostenibilità nel nuovo report “Eni for 2024”
Nel report volontario “Eni for 2024 – A Just Transition”, il gruppo guidato da Claudio Descalzi presenta i risultati della trasformazione sostenibile: meno emissioni, più innovazione e investimenti per le…
Huawei si rafforza in Europa col 5G Advanced
MasOrange lancia la prima rete 5G Advanced in Spagna. Si tratta di un importante potenziamento dell’attuale network 5G Standalone, sviluppato in collaborazione con Huawei, che dunque continua a farsi strada…
Big Data e intelligenza artificiale, un progetto per far incontrare giovani universitari e imprese della rete Ifab
I big data e l’intelligenza artificiale stanno cambiando il mondo. E la formazione dei nuovi professionisti passa dalla capacità di comprenderne la potenzialità e trasformarli in valore. È questa la…
Sovranità digitale: ecco perché il Cloud Europeo può rappresentare un vantaggio competitivo per le aziende
A cura di Massimo Bandinelli, Marketing Manager di Aruba Cloud Negli ultimi anni, la sovranità dei dati è diventata un tema centrale nel dibattito sulla trasformazione digitale. Le imprese, in…
Imballaggi 2000: eccellenza, sostenibilità e innovazione nel packaging professionale
Con oltre vent’anni di attività, l’azienda ha costruito un’identità forte e riconoscibile, fondata su precisione, innovazione e responsabilità, In un panorama industriale in cui efficienza operativa, sostenibilità e capacità di…
Ragusa Innovation Lab: startup e imprese insieme per l’innovazione sostenibile in Sicilia
(Teleborsa) – Si è concluso con successo, alla presenza delle istituzioni regionali e comunali, Confindustria e parti sindacali il “Ragusa Innovation Lab”, un bootcamp di due giorni organizzato da…
Cuneo terra di innovazione per il primo Investor Day di LaGemma Venture
Sarà Cuneo, martedì 20 maggio a partire dalle ore 10 e presso il Complesso Monumentale di San Francesco, ad ospitare l’Investor Day di LaGemma Venture, società d’investimenti della Fondazione CRC,…
la sicurezza preoccupa le imprese – Agipress – Agenzia di stampa nazionale
Franco Marinoni, direttore generale di Confcommercio Toscana AGIPRESS – FIRENZE – Più insicuri rispetto alla media dei colleghi italiani. Preoccupati soprattutto dal crescendo di furti, malamovida e baby gang, ma…
sequestrati oltre 200 mila euro in contanti, servivano per le “bustarelle”
Le irregolarità sono emerse anche dalle segnalazioni dell’Anac. Il mancato avvio di opere pubbliche fondamentali, come la rete idrica di Agrigento o il centro di raccolta dei rifiuti di Ravanusa…
SMACT, ricavi a 10 milioni di euro: fatturato triplicato nell’ultimo triennio
SMACT Competence Center ha chiuso il 2024 con ricavi per 10 milioni di euro (di cui 1,4 di contributi erogati dal MiMIT), triplicando il dato dei 3 milioni di euro…
Il Monferrato > Il talk-show “L’Italia e le PMI Quale futuro?”
Articolo » Per gli 80 anni di Confartigianato Alessandria Politica e media a confronto con ospiti illustri per fare il punto sul rilancio dell’economia del territorio. di r.m. “Confartigianato Imprese…
Esri Italia 2025: innovazione geospaziale al centro della collaborazione tra università e imprese
La conferenza Esri Italia 2025 ha messo in evidenza le straordinarie potenzialità delle tecnologie geospaziali e la loro applicazione per il futuro delle città e del territorio. Tenutasi presso l’Ergife…
Scadenze fiscali 16 maggio 2025, rata saldo Iva e versamenti per sostituti d’imposta
Si avvicina la scadenza del 16 maggio per gli adempimenti fiscali. In un maggio pieno di date da segnare in rosso per gli obblighi con l’Agenzia delle Entrate, la giornata…
Incubatori certificati: Avviso 2025 | Finpiemonte
L’Avviso 2025 è volto a dare continuità e ampliamento all’attuazione delle Misure previste dall’Atto di indirizzo “Interventi di sostegno alla nascita delle start up” per gli anni 2023-2024; in particolare…
Eni: Avviato il “Ragusa Innovation Lab”: iniziativa di co-sviluppo imprenditoriale a supporto territorio siciliano
Si è concluso con successo, alla presenza delle istituzioni regionali e comunali, Confindustria e parti sindacali il “Ragusa Innovation Lab”, un bootcamp di due giorni organizzato da Joule, la…
Commercialisti, il Presidente Soave: Attrarre nuove leve
Attrarre nuove leve: è la missione prioritaria emersa nel corso dell’ultima Assemblea degli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno riunitasi per l’approvazione del Rendiconto 2024.…
Fondazione TIM, stanziati €1,5 mln a tre bandi per ricerca scientifica, inclusione sociale e salute, focus su innovazione e solidarietà
Fondazione TIM, presieduta da Alberta Figari, ha stanziato €1,5 milioni a tre bandi per ricerca scientifica, inclusione sociale e salute, focus su innovazione e solidarietà. L’obiettivo principale è supportare iniziative…
“Dipendenti leggeri”, ecco i consulenti che consigliano alle imprese come risparmiare a scapito dei lavoratori
Si chiama “Dipendenti leggeri”, ma non è una società che offre percorsi di dimagrimento per lavoratori in sovrappeso. È uno studio di avvocati e consulenti che si fa pubblicità offrendo…
Il 15 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Kangaroo Care
La giornata internazionale della Kangaroo Mother Care (KMC) o Kangaroo care (KC) ha l’obiettivo di portare l’attenzione su questa pratica salva vita e di promuoverne la sua applicazione in tutto…
partecipazione svolta storica, Cisl pronta alle intese
La segretaria generale della Cisl, Daniela Fumarola – ANSA La definisce «una pagina storica per il mondo del lavoro e per l’Italia. Dopo 77 anni, l’articolo 46 della Costituzione trova…
eCommerce B2B: 8 merchant su 10 delusi dai provider
La ricerca di Shopware e Casaleggio Associati fotografa un commercio digitale tra imprese B2B in crescita, ma occorrono soluzioni più trasparenti e su misura L’eCommerce B2B è sempre più trainato…
La 5D dell’I.I.S. G. Ferraris – F. Brunelleschi di Empoli vince il premio Migliore Impresa Junior Achievement della Regione Toscana
(AGENPARL) – Roma, 14 Maggio 2025 (AGENPARL) – Wed 14 May 2025 La 5D dell’I.I.S. G. Ferraris – F. Brunelleschi di Empoli vince il premio Migliore Impresa Junior Achievement della…
“Tanti piccoli produttori a rischio”
“Abbiamo sempre creduto nel nostro territorio, nella qualità e nella filiera corta. Ora ci ritroviamo a pagare un prezzo altissimio per una misura pensata contro i falsi, ma che penalizza…
Bonus colonnine domestiche 2025: contributo dell’80%
Nel 2025 soggetti privati e condomini possono accedere ad un contributo dell’80% a copertura delle spese sostenute per l’installazione delle colonnine di ricarica per i veicoli elettrici. Il bonus copre…
Il fiato corto delle strigliate
Le accuse del presidente riempiono i giornali. Ma nella sostanza non è cambiato nulla. Un catalogo aggiornato Renato Schifani ha una certezza granitica: la burocrazia siciliana non funziona. E non…
Transizione 4.0 e 5.0: un futuro ancora incerto
Nel corso degli anni i Piani Transizione 4.0 e 5.0 sono stati punti di riferimento per gli investimenti delle imprese italiane, grazie ai crediti d’imposta messi in campo. Queste misure,…
Doppio colpo a Meloni: no dell’Ue alla proroga del Pnrr e al suo uso per le armi
La «credibilità» di un governo, quella rivendicata ieri nel «premier time» alla Camera da Giorgia Meloni, è un gioco sottile tra l’illusione e la disperazione. Ieri è stata notata la…
Rimini, al via la quinta edizione di Start Up Weekend
È tutto pronto per la nuova edizione di Techstars Startup Weekend di Rimini. Da domani a domenica, saranno i giovani delle scuole superiori di Rimini e Pesaro a disegnare l’imprenditoria…
Aruba in partnership con Asseco per l’e-Delivery Transfrontaliero
Aruba, cloud provider italiano e specialista nei servizi fiduciari, di data center, web hosting, e-mail, PEC e registrazione domini, e Asseco Data Systems, azienda polacca specializzata nello sviluppo di soluzioni…
DPR 66/2025 aggiorna i criteri per ammissibilità delle spese in fondi UE
Condividi l’articolo: Con il DPR 10 marzo 2025, n. 66, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 105 dell’8 maggio 2025, vengono definiti i criteri per l’ammissibilità delle spese nell’ambito dei programmi…
cosa succede alle aziende bio e chi può ottenere fino a 50mila euro
La Commissione europea ha presentato un pacchetto di misure per semplificare la Politica agricola comune (Pac), allo scopo di ridurre il carico amministrativo che grava su agricoltori e governi nazionali,…
I progetti Pnrr in Italia
Torno sull’argomento del Next Generation Eu che ho già trattato sulle pagine online di questa rivista per richiamare l’attenzione sulla rilevanza della decisione della Commissione europea e dell’occasione da non…
la svolta della panificazione italiana tra tradizione e innovazione
Facebook WhatsApp Twitter La quattordicesima edizione del premio “Di padre in figlio – il gusto di fare impresa” si è tenuta ad Arese, nel museo Alfa Romeo, un luogo simbolico…
aperto il bando per ricercatori d’eccellenza
L’Europa riconosce che il progresso scientifico non è un lusso, ma una necessità strategica e che i ricercatori sono gli artefici di un domani più sostenibile, competitivo e inclusivo: da…
Il Mercato unico dei capitali, una sfida tutta politica
Servono risorse adeguate per garantire l’enorme mole di investimenti di cui l’Europa ha bisogno per assicurarsi l’indipendenza in molte aree, dalla difesa alla tecnologia. Ma come costruire un mercato unico…
Codeway 2025, Roma al centro della cooperazione internazionale e dello sviluppo sostenibile
È in corso fino a domani, 16 maggio 2025, Codeway – Cooperation Development Expo, la fiera internazionale della cooperazione allo sviluppo sostenibile, ospitata alla Fiera di Roma. Un evento unico…