PNRR e riforme del mercato del lavoro. Il bilancio per l’Italia (e per l’Europa)
La Corte dei Conti europea ha reso note le valutazioni relative all’utilizzo dei fondi europei nel periodo febbraio 2020-giugno 2024, conseguenti ai piani nazionali per la ripresa e la resilienza…
Il programma europeo per imprenditrici nel settore agroalimentare – Agipress – Agenzia di stampa nazionale
AGIPRESS – La call per partecipare alla nuova edizione di Empowering Women in Agrifood (EWA), il programma europeo promosso da EIT Food che sostiene l’imprenditoria femminile nel settore agroalimentare è…
Fabriano vince bando da 70mila euro per il centro storico
FABRIANO – Il Comune di Fabriano ha ottenuto un finanziamento regionale pari a 70.000 euro nell’ambito del bando “Sviluppo e valorizzazione dei Centri Commerciali Naturali”, promosso dalla Regione Marche all’interno…
Arte, cucina e tecnologia: la Puglia del futuro a Expo 2025 Osaka – Japan
Promuovere l’attrattività della Puglia come destinazione per investimenti imprenditoriali, mettendo in evidenza le opportunità offerte dall’ecosistema regionale nei settori strategici dell’Aerospazio, delle Energie rinnovabili, del Biotech e delle Startup tecnologiche,…
Iccrea, Francesco Carri di Banca Tema confermato nel Cda
L’Assemblea di Iccrea Banca, la capogruppo del Gruppo Bcc Iccrea, ha rinnovato gli organi sociali per il triennio 2025-2027 e approvato il bilancio individuale. Francesco Carri, presidente di Banca Tema,…
Il secolo della forza lavoro in declino
La popolazione mondiale non è mai cresciuta in modo così differenziato nelle varie fasce d’età e nelle diverse aree del mondo. Questa crescita disomogenea è dovuta ai diversi tempi in…
Bonus anziani 2025: come accedere al sostegno
Il bonus anziani 2025 ammonta a 850 euro al mese, che l’Inps eroga in favore di ultraottantenni non autosufficienti. Il contributo va a sommarsi all’indennità di accompagnamento di cui l’anziano…
per la Uil “Welfare e sanità in ritardo, Sud sacrificato”
“La relazione semestrale sullo stato di attuazione del Pnrr conferma ciò che la Uil denuncia da tempo: sanità, welfare e inclusione sociale sono le grandi assenti nella realizzazione effettiva del…
Il ministro della Corea del Sud chiede l’esenzione dai dazi statunitensi durante l’incontro con Greer — Notizie TradingView
Il ministro del Commercio e dell’Industria della Corea del Sud, Ahn Deuk-geun, ha detto venerdì di aver incontrato il rappresentante commerciale statunitense Jamieson Greer e di aver chiesto nuovamente una…
Fabriano sempre più “Creattiva”. Vinto un bando di 70mila euro per la valorizzazione dei Centri commerciali naturali
FABRIANO – Il Comune di Fabriano ha ottenuto un finanziamento regionale pari a 70mila euro nell’ambito del bando “Sviluppo e valorizzazione dei Centri commerciali naturali”, promosso dalla Regione Marche. Il…
come fare domanda e requisiti
Da oggi, le aziende italiane hanno un’importante opportunità per favorire l’occupazione e ridurre le disparità nel mercato del lavoro. Grazie al decreto Coesione, è stato introdotto un esonero contributivo totale…
Agea: contributi 2025 per il grano duro – Economia e politica
Agea, organismo pagatore con le istruzioni operative numero 44.2025 del 13 maggio 2025, ha aperto i termini per la presentazione della domanda di aiuto sul grano duro – campagna 2025…
Fusioni, acquisizioni, capital markets: ecco i deal più importanti di aprile 2025. Gli studi legali e i professionisti coinvolti
Ultim’ora news 16 maggio ore 20 Dalle operazioni di m&a a quelle di equity e debt capital market fino al mercato finanziario, anche il quarto mese dell’anno ha…
Reti elettriche: l’ora dell’adeguamento per l’Europa?
Nel dibattito pubblico sulla transizione dei sistemi energetici resta troppo spesso un elefante nella stanza: l’adeguamento delle reti elettriche. Cavi, inverter, trasformatori, centraline: è il lato meno “interessante” della decarbonizzazione,…
Bitonto partecipa alla Settimana della Biodiversità Pugliese 2025 con tre appuntamenti
Per il terzo anno consecutivo Bitonto partecipa alla Settimana della Biodiversità Pugliese, la rassegna indetta dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia insieme al Dipartimento di Scienze del Suolo, delle Piante e…
Armis stringe nuove alleanze globali per rafforzare la resilienza informatica delle aziende
Armis annuncia l’ingresso di dieci nuovi partner per l’integrazione tecnologica nell’ultimo trimestre. Queste integrazioni accrescono le funzioni e l’efficienza degli stack tecnologici esistenti delle organizzazioni con vantaggi aggiuntivi provenienti dalla…
Schede attività legislative 16 maggio2025
Sono disponibili le nuove schede sulle attività legislative riferite ai principali provvedimenti di interesse per le imprese. Segnaliamo in particolare i seguenti aggiornamenti: DISEGNO DI LEGGE ANNUALE SULLE PICCOLE E…
il nuovo libro di FUTURAnetwork sull’AI
L’intelligenza artificiale è una delle più grandi rivoluzioni degli ultimi anni, e probabilmente della storia umana. Come ogni rivoluzione che si rispetti ha generato all’inizio un acceso dibattito (detrattori contro…
Il Giubileo 2025 e le imprese del Lazio Nord: un’occasione di confronto a Viterbo
Confcommercio Lazio Nord organizza l’incontro “Il Giubileo 2025 e le imprese del Lazio Nord”. L’evento nasce con l’obiettivo di avviare una riflessione condivisa sul ruolo dell’impresa nel contesto dell’Anno Santo…
Ragusa Innovation Lab: ecco le sei realtà selezionate con il bootcamp di Eni per l’innovazione tecnologica in Sicilia
L’iniziativa si inserisce all’interno di un programma più ampio, portato avanti dalla Scuola per l’impresa di Eni e destinato alla valorizzazione del territorio regionale Ragusa Innovation Lab, il bootcamp di…
“Da Agenzia in crisi a realtà flessibile ed efficiente”
Sviluppumbria, l’amministratore unico uscente Michela Sciurpa chiude il mandato e ricorda che questi cinque anni hanno portato “l’Agenzia dalla crisi ad essere una realtà flessibile ed efficiente con bilanci sempre…
“Sono gli agricoltori i custodi del territorio”
di Cristina Degliesposti Un’agricoltura sempre più hi-tech, con grande attenzione alla gestione di un bene prezioso come la risorsa idrica, in un contesto – quello europeo – dove il settore…
IL COMUNE COMUNICA -“Bari città aperta”: oggi la presentazione del laboratorio di ricerca, innovazione e co-progettazione, call per i partecipanti aperta fino al 16 giugno
(AGENPARL) – Roma, 16 Maggio 2025 (AGENPARL) – Fri 16 May 2025 “BARI CITTÀ APERTA”OGGI LA PRESENTAZIONE DEL LABORATORIO DI RICERCA, INNOVAZIONE E CO-PROGETTAZIONEDEL COMUNE DI BARICALL PER I PARTECIPANTI…
cos’è e quali aziende e dipendenti riguarda veramente? Esperto fa chiarezza
Cos’è l’assunzione obbligatoria e quali dipendenti e aziende riguarda? Ecco la spiegazione dell’esperto. La classificazione delle aziende in base al numero di dipendenti è un riferimento normativo fondamentale, riconosciuto sia…
Partecipazione agli utili e alla gestione d’impresa, cosa significa? Le novità della nuova legge
La proposta di iniziativa popolare sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese, ha ottenuto anche il via libera del Senato (85 voti favorevoli, 21…
40 milioni di euro a favore delle imprese calabresi
L’assessore allo Sviluppo Economico, Rosario Varì, ha presentato oggi, presso la Cittadella regionale, un nuovo strumento agevolativo diretto ad imprese di tutte le dimensioni a sostegno dei settori produttivi presenti…
Nautica da diporto sostenibile: proroga apertura sportello
Nautica da diporto sostenibile: proroga apertura sportello Prorogato il termine finale per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni nel settore della nautica da diporto sostenibile (MIMIT – dm…
domani un convegno nazionale a Cagliari
“Riabitare la Sardegna. L’impatto della crisi demografica e le soluzioni per arginare lo spopolamento”: è il tema di un convegno nazionale in programma domani alle 10 nella sala conferenze Giorgio…
cos’è e come si ottiene il certificato di regolarità fiscale
Il DURF è il documento che attesta la regolarità fiscale delle imprese. Come si ottiene, quando serve e cos’è: le istruzioni nel dettaglio Introdotto dal decreto fiscale n. 124/2019, il…
come ottenere il bonus fino a 1.300 euro
Il decreto che disciplina i bonus per i giovani imprenditori in settori strategici sbarca in Gazzetta Ufficiale. In cosa consiste l’agevolazione e come si ottiene Le agevolazioni per i giovani…
Ue accelera su transizione ecologica, da Horizon 7,3 miliardi per clima e innovazione
La Commissione Europea ha presentato il nuovo piano Horizon Europe 2025, che stanzia 7,3 miliardi di euro per rafforzare la ricerca e l’innovazione. Una parte dei fondi è destinata alla…
cosa cambia per imprese e professionisti — idealista/news
Il 2025 porta con sé rilevanti novità per imprese e professionisti, visto che c’è stato un importante aggiornamento per chi svolge attività economiche in Italia. L’ISTAT ha pubblicato a inizio…
Impianti fotovoltaici per aziende 2025: risparmio e incentivi
Nel 2025, gli impianti fotovoltaici per aziende rappresentano una delle scelte più strategiche per ottimizzare i costi energetici, sfruttare gli incentivi statali e migliorare la sostenibilità d’impresa. Le piccole, medie…
Nel Medio Oriente di Trump non c’è pace per Gaza
È una conta perennemente al rialzo quella delle vittime dei bombardamenti israeliani che martellano senza sosta da giorni la Striscia di Gaza. Secondo il ministero della Sanità almeno 250 persone…
contributi fino a 3 milioni- Ragusa Oggi
16 Mag 2025 16:02 Un’iniezione di ossigeno per un settore che da anni annaspa tra crisi strutturali, transizione digitale e precarietà diffusa. La giunta regionale, guidata dal presidente Renato Schifani,…
Camera di Commercio, investiti oltre 8 milioni di euro in crescita ed innovazione
Sostenibilità, digitalizzazione, transizione energetica, lavoro, turismo ed internazionalizzazione: in questi settori la Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest ha generato risultati concreti ed apprezzati, dando prova di un’azione strategica, efficace…
MEF lancia bando per PMI e startup: 2 milioni per la tecnologia
Contributi per l’innovazione tecnologica nella Pubblica Amministrazione Oltre 2 milioni di euro a fondo perduto messi a disposizione dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per l’innovazione tecnologica nella Pubblica Amministrazione.…
Senato: approvata in via definitiva la legge sulla partecipazione dei lavoratori alle imprese / ARTICOLI IN ARRIVO / Il giornale della settimana / OpenMagazine / Media
Il Senato ha approvato in via definitiva la legge sulla partecipazione dei lavoratori alle imprese. Il provvedimento intende attuare il principio dell’art. 46 della Costituzione che recita: “Ai fini della…
Tipicità in Blu: innovazione, ambiente e cucina si incontrano ad Ancona sotto il segno della blue economy
In un festival che celebra il mare come orizzonte di innovazione, ricerca e cultura sostenibile, la cucina del riuso diventa metafora potente di un futuro più responsabile. Tipicità in Blu,…
Riarmo europeo, dai timori alle opportunità di business: che cosa ne pensano le Pmi italiane?
Lo studio di I-Aer, Institute of Applied Economic Research: il 70% guarda con preoccupazione allo scenario, il 53% ritiene che l’Italia debba puntare su una maggiore integrazione europea nella Difesa…
un viaggio stampa tra le bellezze rurali e gli interventi finanziati con fondi europei – Nordest24
VENETO – Dal 12 al 14 maggio 2025, una delegazione di giornalisti di testate nazionali e regionali ha preso parte a un press tour organizzato dalla Regione del Veneto. L’iniziativa…
Cirio e Bongioanni in sopralluogo al Tenda: apertura prevista per fine giugno – Torino Cronaca
Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore Paolo Bongioanni hanno visitato ieri il cantiere del Tunnel del Tenda per monitorare i progressi delle operazioni in corso. Accompagnati dal…
Fondazione CER Italia: da Pichetto Fratin un decreto atteso e positivo – Economia e Finanza
(Teleborsa) – Fondazione CER Italia ha accolto con favore il decreto firmato oggi dal Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, che introduce importanti modifiche alla disciplina per…
Sicurezza sul Lavoro: Contributi a Fondo Perduto fino a 130mila Euro per le Imprese Toscane
CNA Siena supporta gli imprenditori nell’accesso ai fondi INAIL 2025 per la sicurezza aziendale La sicurezza nei luoghi di lavoro torna protagonista anche nel 2025 grazie al nuovo Bando ISI…
Touq Al Marri (min. Emirati): “Italia partner strategico fondamentale nel nostro percorso crescita”
(Adnkronos) – L’Italia “è un partner strategico fondamentale” nel percorso di crescita degli Emirati Arabi Uniti. Lo afferma il ministro dell’economia emiratino, Abdulla bin Touq Al Marri, nel suo intervento…
Rischio di transizione climatica e probabilità di default
La Banca d’Italia ha pubblicato oggi lo Studio n. 59, dedicato alla stima dell’impatto del rischio di transizione climatica sulla probabilità di default a un anno delle imprese non finanziarie…
“Sport e Innovazione Made in Italy”, si rinnova la partnership tra Sport e Salute e ICE per la promozione internazionale dello sport system con FITP, FIDAL e FIN
Presso la Sala dei Trattati della Farnesina, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri On. Antonio Tajani e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi,…
Isole minori, fragili e straordinarie. Una ricerca per non navigare a vista
Un progetto di studio, ascolto e co progettazione. È “Isole Minori: analisi e ricerca di contesto, funzionamento e prospettive”, prodotto da Glocal Impact Network e finanziato da Fondazione Sanlorenzo. Lorenzo…
Le idee di Guglionesi progressista – Nuovo PRG, sgravi per il centro storico, garante del programma e consulta agricola
Tra le quattro liste in corsa per la guida del Comune di Guglionesi, Guglionesi progressista si presenta come realtà strutturata e con il radicamento più profondo nella storia amministrativa del…
La situazione e le prospettive delle Pmi italiane secondo il report Movimprese 2025
La fotografia del primo trimestre 2025, scattata dal report Movimprese di Unioncamere e InfoCamere, mostra un sistema imprenditoriale in mutamento. Il saldo tra nuove iscrizioni e cessazioni d’impresa è quasi…