SMACT, nel 2024 ricavi per 10 milioni di euro ed EBITDA a 1,5 milioni: fatturato triplicato in un triennio
SMACT Competence Center ha chiuso il 2024 con ricavi per 10 milioni di euro (di cui 1,4 di contributi erogati dal MiMIT), triplicando il dato dei 3 milioni di euro…
Metriks.AI acquisisce Polo Informatico per rafforzare l’offerta tecnologica alle PMI
Metriks, AI data company che sviluppa soluzioni B2B innovative basate sui dati e potenziate dall’intelligenza artificiale secondo un modello software as a service, continua a crescere. L’ultima mossa strategica della…
Comune di Bari – “Bari città aperta”: oggi la presentazione del laboratorio di ricerca, innovazione e co-progettazione, call per i partecipanti aperta fino al 16 giugno
Nell’ambito della prima edizione pugliese di Job&Orienta, la Fiera dedicata a scuola, formazione e lavoro, si è svolta questa mattina, nello stand del Comune di Bari curato dagli operatori di…
RiceSMART, un evento per presentarsi – Agricoltura digitale
La risicoltura è uno dei settori agroalimentari italiani di eccellenza, sia per la qualità e la peculiarità delle produzioni, sia per aspetti culturali e di caratterizzazione del paesaggio legati alla…
finanziamenti a pioggia per i comuni delle Madonie
Nuove infrastrutture in campo sociale: il Ministero della Coesione dà il via libera a finanziamenti per 16 comuni della provincia di Palermo per un totale di quasi 21…
Prorogati al 10 giugno i termini per l’acquisto di motori elettrici. E Yanmar “apre” al biocarburante in sostituzione del Diesel
Il cammino sulla rotta della decarbonizzazione è ancora lungo, ma la riduzione delle emissioni nocive nella nautica da diporto è ormai un obiettivo perseguito da molti. E sempre più…
Su la serranda, fondo per rilanciare Udine e stimolare nuove aperture
1 Il Comune di Udine lancia un ambizioso piano di sviluppo economico stanziando 1 milione e mezzo di euro, cifra senza precedenti, in approvazione nel prossimo assestamento di bilancio. Si…
Le imprese sarde scommettono sulla finanza alternativa – Regione Sardegna
ANSAcom – In collaborazione con HUB4FIN – Camera di Commercio di Sassari La Sardegna laboratorio di finanza e di impresa, sotto il segno dell’innovazione. Un centinaio di imprese sarde, fra…
Natali (AssoNext): “Crescita e debito: perché le Pmi devono guardare alla Borsa” – Economia e Finanza
(Teleborsa) – “La parola magica per l’economia è ‘crescita’ che non si può finanziare solo con l’indebitamento bancario, anche perché le banche hanno fortemente ridotto il loro raggio d’azione. Una…
Open Innovation, a Dublino le aziende italiane incontrano gli innovatori
Negli ultimi 20 anni l’Irlanda è riuscita a costruire, praticamente da zero, uno dei più dinamici e attrattivi poli dell’innovazione d’Europa, grazie a una politica industriale incisiva e lungimirante e…
un progetto di riqualificazione per la comunità
Spinelli: “Interventi importanti per il mondo dello sport, dell’associazionismo e del sociale” Comunicato stampa PAT n. 1162 Giovedì, 15 Maggio 2025 Due nuove aree verdi a servizio dell’intera popolazione di…
Fondo Made in Italy operativo: pubblicato il decreto 2025
Condividi l’articolo: È stato ufficialmente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 15 maggio 2025 il decreto del Ministero dell’economia e delle finanze, adottato di concerto con il Ministero delle imprese e…
La Rassegna stampa del 16 maggio
Oggi in primo piano. Esteri. Al via i negoziati di Istanbul. Sui dazi il piano b della Ue, Eunews. Oggi sul Sole 24 Ore a pagina 2, il presidente della…
Comunicazione ENEA in ritardo, si perdono le detrazioni sui lavori in casa?
Se si invia in ritardo la comunicazione ENEA per i lavori edilizi agevolabili non si ha la decadenza delle detrazioni fiscali per bonus ristrutturazione e per Ecobonus. A sottolinearlo due…
Italia fanalino di coda nell’innovazione| ZeroUno
Il nuovo TEHA-Global Innosystem Index 2025 fotografa una situazione critica per l’Italia sul fronte dell’innovazione: il Paese si colloca al 30° posto su 47 nazioni avanzate, in discesa di due…
«40 milioni di euro per attrarre investimenti»
Finanziamenti da 500 mila euro per tutte le imprese, incluse le grandi, anche nel settore turistico. L’assessore regionale allo Sviluppo Economico: «Bisogna assecondare le realtà innovative e sostenibili» L’assessore allo…
arriva l’ok unanime al bilancio della Camera di Commercio
Sono sei i milioni di euro le risorse erogate dalla Camera di Commercia di Ravenna e Ferrara per le aziende del territorio. I numeri sono stati certificati durante il Consiglio…
Page not found – Agenzia Piemonte Lavoro
Salta al contenuto Oops, questa pagina non è stata trovata! Cerca nel nostro sito web Non riesci a trovare quello che ti serve? Prenditi un attimo e fai una ricerca…
“40 milioni a sostegno del tessuto produttivo per rafforzare attrattività territorio”
Rosario Varì, assessore regionale allo Sviluppo economico 16 maggio 2025 12:26 L’assessore allo Sviluppo Economico, Rosario Varì, ha presentato oggi, presso la Cittadella regionale, un nuovo strumento agevolativo diretto ad…
la finanza alternativa può rappresentare uno strumento efficace per le imprese
16 mag 2025 11:35 - Pasqualino Trubia E’ stato un Finance day dinamico, ricco di spunti e contenuti. E visti i ritmi e gli argomenti…
Sturion (J&J Italia): “Ecco cosa frena le imprese del pharma”
Il numero uno di J&J Innovative Medicine Italia e le criticità che frenano la crescita delle imprese nel pharma. Il 2024 “è stato un anno straordinario per la farmaceutica italiana,…
Comunicato Stampa 824/2025 I dati della statistica regionale. Zaia, “In Veneto la stima del PIL in crescita +0,5% nel 2024 e +0,8% nel 2025, 2024 anno record per il turismo”
(AGENPARL) – Roma, 16 Maggio 2025 (AGENPARL) – Fri 16 May 2025 Bollettino socio-economicodel VenetoI principali dati congiunturaliAprile 2025a cura dell’Ufficio di Statistica della Regione del VenetoBollettino socio-economico del VenetoI…
“Lavorare assieme per il futuro del Trentino”
Assemblea generale per l’approvazione del bilancio di esercizio 2024 e rinnovo delle cariche e degli organi sociali di Confidi Trentino Imprese ieri pomeriggio presso il PalaRotari di San Michele all’Adige…
Passaporto digitale del prodotto: cos’è e come funziona
La novità del passaporto digitale del prodotto arriva dal regolamento UE sulla progettazione ecocompatibile dei prodotti sostenibili. Tra i settori interessati in via prioritaria c’è anche la moda: cosa prevede…
Regione, sul tavolo 40 milioni per aumentare la competitività del sistema produttivo
CATANZARO Un investimento di 40 milioni di euro per aumentare ulteriormente la competitività del mondo produttivo in Calabria. A prevederlo è l’Avviso pubblico “per il sostegno e l’attrazione degli investimenti…
Nuove strade di finanziamento per le pmi verso la crescita senza dipendere solo dalle banche
Facebook WhatsApp Twitter Il dibattito su come le piccole e medie imprese possano finanziare la loro crescita ha preso spazio a Napoli nel corso di un convegno dedicato alle opportunità…
FEM al Festival dell’Economia, innovazione circolare per la competitività dei territori
La Fondazione Edmund Mach partecipa all’edizione 2025 del Festival dell’Economia di Trento con un panel dedicato alla bioeconomia circolare, un tema strategico per la transizione ecologica e per il futuro…
La gestione contabile e fiscale dei beni in monopolio
Un settore economico di particolare interesse e di specifica gestione è quello relativo ai generi di monopolio; questi, infatti, ai fini Iva, soggiacciono al dettato dell’articolo 74, D.P.R. 633/1972. I…
Sport Bonus 2025 al via: fino a 10 milioni di crediti d’imposta per le imprese italiane
Dal 30 maggio si riapre la possibilità per le imprese di accedere allo sport bonus, un’agevolazione fiscale pensata per incentivare il contributo del settore privato alla riqualificazione e allo sviluppo…
Settori strategici: al via gli incentivi
Sulla G.U. n. 111/2025 è stato pubblicato il DM 3 aprile 2025 che definisce i criteri e le modalità di fruizione dell’esonero contributivo previsto dall’art. 21 del Decreto Coesione riservato…
cosa prevede la legge approvata dal Senato
ARGOMENTO DISEGNO/PROPOSTA DI LEGGE NOME COMUNE STATO Agricoltura C. 804 Disciplina dell’attività di enoturismo All’esame della Commissione Agricoltura della Camera Agricoltura C. 329 Disciplina dell’ippicoltura All’esame della Commissione Agricoltura della…
CIA – Agricoltori Italiani – Cia Puglia Servizi: conseguita certificazione di qualità su parità di genere
Cia Puglia Servizi srl, società di gestione dei servizi di consulenza e assistenza tecnica alle aziende agricole, ha ottenuto la certificazione di qualità per le sue politiche sulla parità di…
Inalpi si aggiudica il premio assoluto Mario Unnia Talento & impresa 2025
Il premio Mario Unnia Talento & Impresa, giunto alla quinta edizione, stato istituito per ricordare l’economista e scrittore cuneese Mario Unnia (1932-2016) Inalpi si è aggiudicata il premio Premio Mario…
PA Digitale: Exprivia si aggiudica gara Consip da 10 milioni per soluzioni cloud rivolte a cittadini e imprese
Aggiudicati servizi SaaS per CRM e Marketing basati su piattaforma SAP, a supporto della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione Gruppo internazionale specializzato in Information and Communication Technology – si è aggiudicata…
LOMBARDIA ECONOMY – Bergamo Next Level
Bergamo Next Level laboratorio di idee e visioni sul futuro del territorio; Università protagonista e comunità in dialogo Il Rettore Sergio Cavalieri: “L’università è parte viva della città, e oggi…
Ministri e autorità al Festival dell’Economia di Trento 2025
Il Festival dell’Economia di Trento si conferma così un crocevia di riflessione e confronto, dove politica, economia e società si incontrano per discutere e costruire il futuro, e che con…
nuovi fondi a Comuni 2025
Un nuovo decreto firmato dal Ministero dell’Interno assegna nuovi fondi, 100 milioni di euro, ai Comuni per l’anno 2025: sono destinati a rafforzare il trasporto scolastico rivolto agli studenti con…
L’Opa cinese sull’America Latina tramite la nuova via della seta
Tra tanta demagogia e inutili polemiche politiche o per meglio dire, da politicanti, emerge in modo apodittico tanto il pericolo di espansione economica e politica mondiale della Cina, quanto il…
Poca cyber, siamo pmi italiane: il problema irrisolto
Digitalizzazione, automazione, cloud computing, intelligenza artificiale: l’innovazione corre, e con essa si moltiplicano le opportunità. Ma, come in ogni ecosistema che evolve rapidamente, crescono anche i rischi. In questo scenario,…
Dal credito cooperativo due miliardi di finanziamenti a valenza ambientale e sociale
Alla domanda molto complicata su che cosa ne sarà delle nuove regole sulla rendicontazione di sostenibilità, quelle che l’Europa, dopo averle approvate e fatte recepire ai singoli stati, sta rinviando…
Dal Future Day otto storie di giovani per ispirare il cambiamento
“Quand’è che abbiamo smesso di pensare che il futuro fosse una cosa bella?”. Con questa domanda si è aperto il 14 maggio, alle Procuratie Vecchie di Venezia, il Future Day…
Gualdo Tadino, energia nuova per il territorio: oltre 11 milioni di investimento
Gualdo Tadino (Pg), 16 maggio 2025 – Gualdo Tadino, e più in generale un’ampia area del territorio dell’appennino eugubino-gualdese, brillerà di luce nuova grazie agli investimenti di E-Distribuzione e ai…
Credito d’imposta beni strumentali materiali 4.0 sostenuti nel 2025
Pubblicato il Decreto Direttoriale MIMIT del 15 maggio con tutte le regole per il credito di imposta transizione 4.0. In particolare il decreto reca il contenuto, le modalità e i…
Regione Marche > News ed Eventi
Lavoro, sviluppo, imprese. Sono i temi principali affrontati questa mattina a Fabriano dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e dal Presidente della Regione Marche Francesco…
Aziende sempre più fredde con i Pride italiani
C’è chi ha deciso di non rinnovare il sostegno a causa di “tagli di budget”, chi ha solo ridimensionato la presenza e chi si è preso più tempo per rispondere.…
TOSCANA ECONOMY – Zona Logistica Semplificata toscana
Zona Logistica Semplificata toscana: grande interesse e partecipazione al webinar di Confindustria Toscana Centro e Costa Numerosi gli imprenditori, i professionisti, i rappresentanti istituzionali e gli stakeholder del sistema logistico-produttivo,…
La Regione Puglia a EXPO 2025 OSAKA. La Puglia presenta agli investitori le opportunità di business nell’Aerospazio, nelle energie rinnovabili, nel biotech e nelle startup tecnologiche | Ilikepuglia.it
Promuovere l’attrattività della Puglia come destinazione per investimenti imprenditoriali, mettendo in evidenza le opportunità offerte dall’ecosistema regionale nei settori strategici dell’aerospazio, delle energie rinnovabili, del biotech e delle startup tecnologiche.…
Agenda del 16 maggio 2025
(Teleborsa) – Eventi societari ed istituzionali Venerdì 16/05/2025 Appuntamenti:ASviS – Festival dello Sviluppo sostenibile 2025 – Nona edizione del festival organizzato da Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS),…
Val Seriana, destinazione Spazio: un’occasione per le imprese locali
Un ambizioso progetto di trasformazione territoriale, per convertire una valle industriale tradizionale in un hub all’avanguardia per il settore spaziale. E’ in programma nel fine settimana a Gandino la terza…
Economia circolare: Italia mantiene la leadership in Europa, ma la dipendenza dall’import di materie prime è il doppio della media UE. Accelerando si può rilanciare il made in Italy
L’Italia mantiene il suo primato per livelli di circolarità, in seconda posizione dopo i Paesi Bassi tra i 27 Paesi UE ma in prima posizione nel confronto con le altre…