250.000 euro da investire nel 2025: le strategie meno conosciute degli esperti per far crescere il vostro patrimonio
La sfida della diversificazione degli asset Avere a disposizione 250.000 euro rappresenta un’opportunità eccezionale, ma pone anche una vera e propria sfida: come strutturare efficacemente questo capitale per massimizzare i…
dal Wwf le indicazioni per praticarla e per smascherare casi di greenwashing
L’attuale sistema alimentare globale responsabile di un oltre un terzo dei gas serra, del 90% della deforestazione tropicale, di oltre l’80% della perdita di biodiversità ed è collegato a un…
unica acciaieria nel ranking “top innovator” italiano
ABS – Acciaierie Bertoli Safau SpA, divisione Steelmaking del Gruppo Danieli, si conferma tra le realtà più innovative d’Italia, posizionandosi al 26° posto nel ranking realizzato da Statista per il…
L’imponente dotazione di mezzi per 14 Comuni del Reventino-Savuto
Due distinti momenti sebbene collegati da una medesima determinazione, quella che nei piccoli centri della Calabria fornisce la chiara visione della cosiddetta “resilienza” o, per dirla con Vito Teti, della…
Made in Steel 2025: 387 aziende a Rho per confrontarsi su sostenibilità, competitività e scenari futuri
Paolo Morandi, ceo Siderweb È partita con il segno più l’undicesima edizione di Made in Steel, la Conference & Exhibition internazionale organizzata da siderweb – La community dell’acciaio. Nei padiglioni…
Meloni torna in Senato dopo il pressing dell’opposizione: risposte su Trump, spese militari e caro-bollette
di Marco Galluzzo La leader torna in Aula per il «premier time». E intanto lei si congratula con il nazionalista Simion per il successo alle elezioni in Romania Mentre tutte…
Fondo Nazionale Reddito Energetico 2025: scopri come ottenere il fotovoltaico gratuito
Pronto il Regolamento 2025 per accedere al reddito energetico, il contributo a fondo perduto per installare l’impianto fotovoltaico a uso domestico. l’agevolazione è riservata alle famiglie con reddito Isee entro…
Pontecorvo (Leonardo): “Innovazione tecnologica per sicurezza globale; ruolo fondamentale del Gruppo nei programmi internazionali”
Stefano Pontecorvo, Presidente di Leonardo, in occasione del 58esimo meeting annuale di ADB (Asian Development Bank) a Milano ha dichiarato: “Il vecchio concetto di difesa sta venendo sostituito da un…
la Camera di commercio di Cuneo presenta il Bilancio di Mandato 2020–2025 [VIDEO e FOTO] – Lavocedialba.it
Nel pomeriggio di oggi martedì 6 maggio, nella cornice di Sala San Giovanni, spazio simbolico della memoria e della cultura cuneese, la Camera di commercio ha presentato il proprio Bilancio…
Zes, le imprese ci credono: investimenti per 12 miliardi
L’elenco si allunga, a riprova del fatto che l’interesse verso la misura cresce ormai in modo costante. Sono già 630 le autorizzazioni concesse ad altrettanti investimenti nella Zes unica, che…
CFPB valuta modifiche alla norma sull’Open Banking tra pressioni del settore e crisi interna
Secondo Bloomberg, il Consumer Financial Protection Bureau (CFPB) sta prendendo in considerazione la possibilità di modificare la recente normativa sull’Open Banking, a pochi mesi dalla sua approvazione ufficiale nell’ottobre 2024.…
“Marche, regione virtuosa nell’uso dei Fondi europei, piena attuazione dei programmi e riconoscimento come ‘Regional Innovation Valley’”
“Anche nell’ultimo anno di legislatura, la Regione Marche si conferma un modello virtuoso nell’impiego e nella programmazione dei fondi europei. Grazie all’impegno della Giunta e delle strutture tecniche, siamo riusciti…
Fondazione Cariplo, ok il bilancio d’esercizio 2024: oltre 164 milioni di euro per sostenere 1.130 progetti
La commissione centrale di beneficenza, organo di indirizzo della Fondazione Cariplo, ha approvato all’unanimità il bilancio d’esercizio 2024. L’attività filantropica complessiva dello scorso anno ammonta a 164 milioni 448mila euro,…
Bper banca e il sostegno alla siderurgia per la transizione e la sostenibilità all’edizione made in steel
Facebook WhatsApp Twitter La siderurgia, uno dei settori industriali più energivori, sta affrontando una fase cruciale per la sua evoluzione verso pratiche sostenibili. Bper banca ha preso parte con un…
Second hand economy: l’innovazione cambia il rapporto con i prodotti
Second hand economy: che cos’è, come funziona? La Second hand economy, o economia dell’usato, è un modello economico che si basa sulla compravendita di beni di seconda mano. Questo approccio…
Cifa-Confsal: firmato il Ccnl intersettoriale
Al centro la persona e la crescita aziendale: Cifa e Confsal firmano il Ccnl intersettoriale È stato rinnovato il Ccnl intersettoriale del settore Terziario Cifa-Confsal, sulla scia già tracciata dall’Accordo…
Fondi del Recovery, la Corte dei Conti UE accusa: “Controlli inadeguati su appalti e aiuti di Stato”.
Gravi lacune nei controlli, assenza di misure correttive efficaci e rischi concreti di uso improprio dei fondi europei. È quanto emerge dal Rapporto speciale 09/2025 della Corte dei Conti europea,…
Toscana, contributi per rinnovabili nelle comunità energetiche
Con il decreto dirigenziale 6807 del 1° aprile 2025, la Regione Toscana ha ufficializzato l’avvio del bando per il finanziamento di impianti da fonti rinnovabili all’interno delle Comunità Energetiche Rinnovabili…
Secam, cambio al vertice. Lucini è il nuovo presidente
Nuovo presidente per Secam. A capo della società interamente pubblica che gestisce il sistema idrico integrato e la partita dei rifiuti per i Comuni della Valle non ci sarà più…
STMicroelectronics. Schifani: “Contributo di 300 milioni per il rilancio dello stabilimento di Catania”
“La Regione Siciliana contribuirà con 300 milioni di euro al contratto di sviluppo per il rilancio dello stabilimento STMicroelectronics“. Ad annunciarlo è il presidente della Regione Renato Schifani dopo l’approvazione…
SACE: più benessere, responsabilità e innovazione con il lavoro flessibile – Economia e Finanza
(Teleborsa) – Più benessere, più responsabilità, più innovazione. Sono questi i principali effetti registrati dall’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano dopo un anno di monitoraggio su Flex4Future, il nuovo…
imprese più a rischio default con i dazi USA
Il rischio di credito delle imprese, cioè la probabilità di non riuscire a ripagare i debiti (crediti deteriorati) e finire in default, è sceso ai minimi dal periodo della pandemia,…
Al via Bonus Donne 2025: 650 euro mensili per un massimo di 24 mesi. Come averlo
Con il Bonus Donne 2025, l’Italia fa un passo deciso verso il sostegno all’occupazione femminile, puntando a colmare le storiche diseguaglianze tra Nord e Sud. Il nuovo incentivo, recentemente approvato…
Al via i lavori di Rebuild 2025, la sfida del digitale
Roma, 6 mag. (Adnkronos) – Sono 24 milioni le case degli italiani costruite prima degli anni Ottanta, ossia i due terzi. Il 50% del patrimonio abitativo complessivo è nelle classi…
Snam, presentato il primo Innovation Plan: nuove tecnologie e investimenti per guidare la transizione energetica
Snam, illustrato il primo Innovation Plan che completa il quadro strategico per la transizione energetica insieme al Transition Plan e al Piano 2025-2029 Snam compie un nuovo passo nella sua…
“Dazi sui farmaci entro due settimane”
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, annuncerà dazi commerciali sui prodotti farmaceutici entro le prossime due settimane. Lo ha detto ieri sera ai giornalisti durante un evento organizzato alla…
La cybersecurity globale parla anche italiano, 16 aziende da tenere d’occhio
La principale conferenza mondiale sulla sicurezza informatica, RSA Conference 2025, si è tenuta a San Francisco dal 28 aprile al 1 maggio, riunendo i massimi esperti e le aziende leader…
l’Italia coltiva il futuro digitale delle campagne
Anche l’innovazione ha fatto il suo ingresso a Tuttofood, alla Fiera di Milano Rho nello stand Coldiretti (C07, Padiglione 14) con uno spazio dedicato all’evoluzione digitale del settore agricolo italiano.…
Enac aderisce al cloud di Polo Strategico Nazionale: un passo avanti verso l’innovazione digitale
L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac) ha ufficialmente aderito al cloud sovrano di Polo Strategico Nazionale (PSN), segnando un importante passo avanti nella trasformazione digitale dell’Ente. Questa collaborazione mira sia…
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Siamo soffocati da rifiuti elettronici e da un mercato del lavoro sempre più escludente, ma nonostante ciò c’è chi ha deciso di invertire la rotta. È il caso di Envie,…
ecco come arredare casa gratis
Un’opportunità che potrebbe cambiare le carte in tavola per migliaia di famiglie italiane: scopri le condizioni, i limiti e chi può davvero beneficiare del bonus mobili 2025. La Legge di…
Torna “Impact4Coop”: altri 1,8 milioni a impatto per le cooperative sociali
Nuovi capitali “a impatto” a beneficio delle Cooperative Sociali italiane grazie al rilancio di Impact4Coop: la seconda edizione del programma – avviato nel 2022 su impulso di Fondazione Cariplo con…
Seduta 475ª (XIX legislatura) (6.05.2025)
Indice La seduta (475ª) è aperta alle ore 11,00Presidenza del vice presidente Fabio Rampelli Interrogazioni Svolgimento di interrogazioni Svolgimento di interrogazioni (Iniziative volte a rendere…
Nestlé e Baci Perugina promuovono bando per la parità di genere: idea ispirata da Luisa Spagnoli
Nestlé e Baci Perugina, in collaborazione con Rete del Dono e Cesvol, promuove il bando “Connessioni al Femminile per il Cambiamento“, un’iniziativa dedicata al sostegno di progetti che valorizzino l’empowerment…
AI, la nuova risorsa strategica per le imprese
L’intelligenza artificiale (AI) non è più una promessa futuristica, ma una realtà concreta che sta rivoluzionando il modo in cui le aziende operano, decidono e si relazionano con i clienti.…
Beni confiscati alla criminalità, il ruolo dei commercialisti. “Chiamati a ricostruire legalità e sostenibilità economica”
Firenze, 6 maggio 2025 – Legalità, sostenibilità economica e impatto sociale. Sono questi i pilastri della gestione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Un tema sempre più rilevante…
FIERECONGRESSI – RIVA DEL GARDA (TN) * REBUILD 2025: “AL VIA IL MOTORE DI INNOVAZIONE SOSTENIBILE, PER IL SETTORE COSTRUZIONI”
14.52 – martedì 6 maggio 2025 La community dell’immobiliare si è riunita a REbuild per promuovere collaborazione e sinergie, superando frammentazione e competizione. L’integrazione tra innovazioni e tecniche tradizionali può…
Accertamento induttivo: i costi forfettari non ammettono la detrazione IVA
La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 54865, depositata il 3 marzo 2025, ha sancito che in caso di accertamento induttivo, il riconoscimento dei costi in misura forfettaria ai fini…
Fiducia nell’imprenditoria regionale nonostante instabilità
Un nuovo periodo di incertezza, alimentato soprattutto dalle continue instabilità internazionali a livello geoeconomico (dazi pendenti in primis) e geopolitico. Ma fiducia nella capacità del sistema imprenditoriale italiano e del…
riforme per spingere il Pil. Salgono le entrate
La 58esima riunione annuale della Banca asiatica di sviluppo non poteva cadere in un momento più complesso per l’economia mondiale. E Giancarlo Giorgetti, nel suo intervento all’evento, non nasconde le…
PENNE, SUCCESSO PER EVENTO FDI “COLTIVIAMO L’ITALIA”: SOSTEGNO ALL’AGRICOLTURA E TUTELA DEL MADE IN ITALY
(AGENPARL) – Roma, 6 Maggio 2025 (AGENPARL) – Tue 06 May 2025 PENNE, SUCCESSO PER EVENTO FDI “COLTIVIAMO L’ITALIA”: SOSTEGNO ALL’AGRICOLTURA E TUTELA DEL MADE IN ITALYGrande partecipazione e un…
Instabilità internazionale, ma fiducia nella qualità e capacità reattiva del sistema imprenditoriale – Friulisera
Presentato l’Osservatorio semestrale sull’economia Fvg a cura della Cciaa Pn-Ud: nuovi mercati di sbocco per diversificare l’export, tenuta del sistema occupazionale e delle imprese, complessità nella crescita e nel credito…
Sessione europea al Consiglio regionale, botta e risposta Putzu-Mastrovincenzo
ANCONA – Seduta di consiglio regionale caratterizzata dalla sessione europea con il Rapporto n. 66/2024 ‘Stato di attuazione delle politiche comunitarie’. Si sono registrate alcune fibrillazioni tra maggioranza ed opposizione.…
Politecnico di Milano, presentata “JRP NUCLEARE”
Milano, 6 mag. (askanews) – Una piattaforma di cooperazione pensata per affrontare le sfide energetiche del futuro attraverso l’analisi e l’innovazione scientifica e tecnologica. con intenti innovativi che, luned 5…
Nasce la Londa School of Economics per ripensare l’economia dei territori
Firenze, 6 maggio 2025 – Avete letto bene: Londa, non Londra. Siamo in un piccolo comune alle porte del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna. Un territorio…
Tagli alla Nasa, rischio tsunami per l’industria spaziale italiana
Lo spazio non fa rumore, ma ogni sua scossa si sente forte nelle sale di controllo, nei distretti industriali e nei bilanci di chi costruisce il futuro sulla Terra. Dall’altra…
Al via i lavori di Rebuild 2025, la sfida del digitale
(Adnkronos) – Sono 24 milioni le case degli italiani costruite prima degli anni Ottanta, ossia i due terzi. Il 50% del patrimonio abitativo complessivo è nelle classi F e G.…
al centro della nuova strategia cinese per attrarre investimenti esteri
La Rubrica – Un Europeo in Cina Nel contesto attuale, segnato da crescenti tensioni geopolitiche, instabilità dei mercati e una ripresa economica globale ancora incerta, la Cina cerca di invertire…
Imprese, come cambia il recruiting
Roma, 6 mag. (askanews) – La piattaforma italiana PEOPLELINK supporta le imprese nella gestione semplificata delle risorse umane, in un contesto di sgravi fiscali e deduzioni per chi assume a…
Confindustria-sindacati, alleanza per salvare la moda: pronto un Piano Strategico da sottoporre al governo. Nasce il nuovo Ente Bilaterale Moda, perfezionato il rinnovo del contratto con 200 euro di aumento
Una santa alleanza nel nome della moda italiana, un tempo fiore all’occhiello dell’industria nazionale e oggi in grave crisi. L’intesa raggiunta a Milano, tra il presidente di Confindustria Moda Sergio…