I carabinieri scoprono un’officina abusiva a Porto Mantovano: denunce e multe per più di 35mila euro al titolare
PORTO MANTOVANO Un’importante operazione di controllo e verifica ispettiva si è svolta nella giornata del 30 aprile 2025 presso un sito produttivo situato nel territorio comunale di Porto Mantovano. L’intervento,…
Così Microsoft e DeepSeek hanno cambiato l’industria dell’Ia
L’annuncio di Microsoft sui data center e il successo di DeepSeek sembrano segnalare un cambiamento di prospettiva sugli investimenti in Ia. L’analisi di Jared Franz, economista di Capital Group. Finora,…
“Il futuro della ruralità? È emozione, relazione e impresa giovane”
Intervista a Fausto Faggioli, esperto e docente di sviluppo territoriale e turismo rurale, Project e territorial marketing manager per lo sviluppo sostenibile, reti intersettoriali e Distretti Rurali di Qualità, Presidente…
Tari più cara la Lega all’attacco
Lanazione.it | 4 mag 2025 © Lanazione.it – Tari più cara, la Lega all’attacco: “Famiglie e imprese in difficoltà” Continua a fare discutere l’aumento…
Bcc di Altofonte e Caccamo: crescita solida nel 2024 al servizio del territorio
Nonostante le difficoltà legate alla contrazione della rete degli sportelli bancari nelle aree interne e ai criteri più stringenti imposti dalla Bce, la Banca di Credito Cooperativo di Altofonte e…
Annalisa Sassi (Confindustria Emilia-Romagna): «Colla è preoccupato? Le cose non vanno così male. Le aziende vanno sostenute»
di Alessandra Testa La leader degli industriali regionali e le parole del vice presidente dell’Emilia-Romagna sulla manifattura in crisi: «Il sistema delle imprese guarda al futuro e dimostrerà, anche questa…
L’economia della Russia va bene o va male? Report Economist
Dopo anni di crescita sostenuta e sorprendente resilienza alle sanzioni, l’economia russa sta ora rallentando bruscamente e mette a rischio la tenuta di un modello basato su spesa bellica e…
Il nuovo impianto batterie di BMW prende forma
Il Gruppo BMW procede spedito con la costruzione del nuovo stabilimento per l’assemblaggio di batterie ad alta tensione a Irlbach-Straßkirchen, in Bassa Baviera. A distanza di un anno dal via…
I dazi spaventano l’economia romagnola? Rispondono i presidenti delle Camere di Commercio
Mario Russomanno 04 maggio 2025 07:00 Condividi …
Agrofutura, il festival. Nel cuore del centro il cibo è protagonista
Politiche regionali, nazionali ed europee a sostegno dell’agricoltura, le dinamiche della filiera agroalimentare italiana, con uno sguardo agli scenari evolutivi, alle sfide e alle opportunità. E ancora l’agritech e la…
Come e perché i commercianti americani sbuffano contro i dazi Usa
Che cosa dice, e perché lo dice, la US Chamber of Commerce. L’approfondimento di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net La US Chamber of Commerce, lobby che rappresenta oltre tre…
ecco la nuova rotatoria – Nordest24
Lignano Pineta si conferma una delle località più dinamiche e in continua evoluzione del Friuli Venezia Giulia. Grazie a una serie di investimenti strategici, la zona sta vivendo una fase…
START-UP/ La “palestra” per giovani talenti che può aiutare l’Italia
In Italia, le start-up non sono più un fenomeno di nicchia. Oggi fanno parte dell’economia reale. Alcune ce la fanno, altre si fermano, ma tutte portano qualcosa: idee nuove, competenze,…
Ricerca: paesi Nord Europa ai giovani statunitensi, “Venite qui”
Con le università statunitensi alle prese con sempre maggiori difficoltà in termini d’indipendenza e finanziamenti, i paesi del Nord Europa cercano di invogliare i giovani i ricercatori a lasciare gli…
Fiorentini sempre più indebitati. Dalle bollette al caro affitti. È boom per gli acquisti a rate: “Rischiamo l’emergenza sociale”
In città è boom di acquisti a rate. A lanciare l’allarme è la First-Cisl Toscana sulla base dell’analisi compiuta dalla Fondazione Fiba a livello nazionale. Secondo i dati raccolti, tra…
Siccità e restrizioni, allarme di Coldiretti: “Aziende del sud Sardegna in crisi, a rischio 40 milioni di fatturato”
Per la stagione irrigua 2025 si prospetta una nuova batosta per l’agricoltura del Sud dell’isola: meno 5mila ettari coltivati e 40 milioni di euro in fumo. Ecco perchè Coldiretti Cagliari…
Bando ISI per Agricoltura 2025 – Domande sino al 30 maggio 2025
L’INAIL ha pubblicato la versione definitiva del Bando ISI 2024-2025, che prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto alle imprese che operano sul territorio italiano. Le risorse destinate a questa…
D’Orsogna vola a Roma e Acquaroli lo benedice. I tour operator: «Ma ora?»
ANCONA «Il nuovo incarico all’Enac di Alex D’Orsogna sarà una grande opportunità per tutto il sistema aeroportuale marchigiano». Francesco Acquaroli è ottimista nel commentare la notizia dell’addio del numero uno…
Banca Tema: approvato il bilancio d’esercizio 2024
Eletto il nuovo consiglio d’amministrazione assemblea ordinaria dei soci banca tema CHIUSI. L’Assemblea dei soci di Banca Tema – Terre Etrusche di Valdichiana e di Maremma – Credito Cooperativo, si…
Più Artigianato Sicilia: Un’Opportunità Imperdibile per le Imprese Artigiane – Retefin.it – Retefin.it – #retefin – #retefinaste – Retefin.it – #retefin – #retefinaste
Questo articolo analizza in dettaglio il bando “Più Artigianato Sicilia”, con un focus particolare sul recente e significativo aumento della percentuale di contributo a fondo perduto. Questo incremento rende il…
Ristrutturazione del Debito nelle Piccole e Medie Imprese: Strategie Legali
Hai una piccola e media impresa in difficoltà? Studio Monardo, gli avvocati specializzati in cancellazione debiti delle piccole e medie imprese, abbiamo realizzato per te una guida dedicata alla ristrutturazione…
Pubblica Assistenza Poggibonsi, nuovo mezzo utilizzabile anche dai neo patentati
La Pubblica Assistenza di Poggibonsi insieme ad Eventi Sociali aumentano i servizi sociali e sanitari in Val d’Elsa grazie ad una nuova autovettura con le imprese del territorio Una nuova…
Lavoro, ecco il report con annuci delle imprese della Sesta provincia
Continua l’azione dei Centri per l’impiego della BAT per agevolare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio. Nella nuova edizione del report dei Centri per l’impiego della BAT,…
Aeroporti siciliani al bivio tra pubblico e privato, lo scontro che deciderà il futuro degli scali – BlogSicilia
La Sicilia si prepara a ridefinire il futuro dei suoi aeroporti principali: tra governance, privatizzazioni e strategie politiche, un intreccio complesso di interessi pubblici e privati si gioca sull’efficienza e…
«Insieme per strade e Capitale europea»
PESARO C’è feeling tra i sindaci di Pesaro e Urbino, Andrea Biancani e Maurizio Gambini, un feeling che già si è notato sulle questioni legate ai rifiuti e i nodi…
Bandiere Verdi 2025, Legambiente premia i progetti sostenibili in montagna
Legambiente ha assegnato le nuove Bandiere Verdi 2025, premiando i progetti che coniugano tradizione e innovazione in una prospettiva di sostenibilità ambientale in montagna. Anche quest’anno, i riconoscimenti sono andati…
«Precariato di stato»: la protesta dei tecnici nei laboratori d’arte
«Ho iniziato a lavorare qui quattro anni fa, sempre con la partita Iva, ma di fatto lavoro come fossi una dipendente, con dei turni, orari e un badge». Chiara è…
Formare per assumere 2025: incentivi assunzioni Lombardia
Al via agli incentivi per le nuove assunzioni in Lombardia. Con lo stanziamento di 2 milioni di euro, grazie all’iniziativa “Formare per Assumere”, le imprese con unità produttiva o sede…
Modena: nel mese dell’Europa seminari, incontri, formazione con protagonisti i giovani
Il 9 maggio 1950 la dichiarazione con la quale Robert Schuman, allora ministro degli Esteri francese, proponeva la creazione di una Comunità europea del carbone e dell’acciaio segnò l’inizio del…
Dal 20 al 29 giugno Quartu si mette in vetrina con A.Si.Biri, il festival del turismo etico e sostenibile:
Un viaggio tra cultura, sostenibilità e tradizioni: a Quartu si celebra un nuovo modo di viaggiare. Dal 20 al 29 giugno 2025, la città ospiterà A.Si.Biri – Festival del Turismo…
Siccità Sardegna 2025: Coldiretti denuncia 40 milioni di perdite e 5mila ettari a rischio
Cagliari La terra si spacca, l’acqua non arriva, l’agricoltura arranca. In Sardegna, il sud dell’Isola guarda alla stagione irrigua 2025 con angoscia e rabbia. Dopo un 2024 già segnato dalla…
L’azienda dell’acqua San Martino verso il fallimento, 20 lavoratori sospesi senza stipendio
Sassari Situazione di emergenza e di grave difficoltà per i venti lavoratori della storica azienda San Martino Srl che produce acqua minerale: sono stati sospesi dal lavoro, un provvedimento attuato…
Lavoro, -3 milioni di occupati entro il 2035: l’allarme della CGIA
L’analisi della CGIA di Mestre prevede un crollo della forza lavoro e un rallentamento del Pil. Il Sud è il più colpito. Entro il 2035, l’Italia perderà quasi 3 milioni…
È la manifattura l’origine dello sviluppo e il motore del benessere
La manifattura è importante per un territorio poiché genera ricchezza, alimenta l’innovazione e stimola la formazione di kibs, stabilisce una relazione tra il luogo e il mondo, produce posti di…
arriva il bonus 2025 per avviare una nuova attività. Ecco tutto quello che c’è da sapere
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto un bonus per i titolari delle Partite IVA iscritte alla gestione artigiani e commercianti per l’avvio di una nuova attività. Di cosa si…
Tassi giù, mutui più leggeri ma la domanda delle case resta bassa nell’entroterra
ANCONA Ad aprile, la Banca Europea per gli Investimenti ha ridotto di 25 punti base i tassi d’interesse. Tradotto, significa negoziare mutui e prestiti con rate mensili più interessanti e,…
Modena: nel mese dell’Europa seminari, incontri, formazione con protagonisti i giovani
Il 9 maggio 1950 la dichiarazione con la quale Robert Schuman, allora ministro degli Esteri francese, proponeva la creazione di una Comunità europea del carbone e dell’acciaio segnò l’inizio del…
il caso scuola di Scapigliato
Il progetto Fabbrica del futuro che sta realizzando Rea Impianti – la società al 100% del Comune di Rosignano Marittimo che gestisce il Polo impiantistico di Scapigliato – si basa…
Torna questo fine settimana Ville Aperte in Brianza
Torna la 23° edizione di Ville Aperte in Brianza, la manifestazione che permette di ammirare ed esplorare le dimore di delizia del territorio rendendole per l’occasione accessibili e conosciute al…
‘Carenza di credito e immobilismo imprenditoriale nel Piceno’ – Picus Online
Ascoli – Giancarlo Collina, segretario provinciale della Cgil di Ascoli Piceno e il collega Ubaldo Falciani, resposabile dei chimici dello stesso sindacato interrogano la politica e gli imprenditori del territorio…
gli errori dell’Intelligenza artificiale su Ferrara
Dici intelligenza artificiale e pensi ad un meccanismo perfetto. E invece no. La rivoluzione tanto decantata dai guru mondiali è ancora in fase embrionale. Lo strumento, accessibile a tutti tramite…
Il primo ministro Orbán promette di rispettare gli obiettivi del 2025 nonostante la crescita lenta e le tensioni con l’UE
Venerdì il primo ministro Viktor Orbán ha dichiarato alla radio pubblica che non intende rinunciare a “nessuno degli obiettivi che ci siamo prefissati per il 2025”, aggiungendo che, nonostante il…
Le idee/ Le riforme che la Ue non può più rinviare
Prima o poi la tempesta dei dazi finirà e il polverone si diraderà. Per questo proprio adesso è il momento opportuno per l’Europa di riflettere sulla sua condizione ed affrontare…
Fondi neri e strategie eversive: i cattolici Usa che puntano a Roma
L’immagine del papa-re di Mar a Lago, Trump con mitra ed talare da pontefice, va ad aggiungersi all’iconografia autoprodotta di selfie presidenziali, le immagini virali che lo raffigurano come imperatore…
Ritorno al Sud, il nuovo trend della contro migrazione
In un Paese dove per decenni il flusso migratorio ha avuto una sola direzione — dal Sud verso il Nord — oggi si fa largo un movimento meno raccontato ma…
Aquanexa acquisisce TEC-AM e rafforza la leadership nel trattamento delle acque
Aquanexa: un passo decisivo verso la sostenibilità e l’innovazione del ciclo idrico con l’acquisizione di TEC-AM Il settore del trattamento delle acque potabili e reflue in Italia registra un’importante evoluzione:…
In cammino verso un mondo più giusto: torna il Festival dello sviluppo sostenibile
Il cambiamento verso un futuro più sostenibile è già in corso ed è un processo irreversibile. Ma la strada è ancora lunga ed è necessario fare di più per raggiungere…
A Telese Terme la “Giornata giubilare dei lavoratori e degli imprenditori” – NTR24.TV
Si è celebrata presso la Chiesa di Sant’Alfonso a Telese Terme la “Giornata giubilare dei lavoratori e degli imprenditori” organizzata dalla Diocesi di Cerreto Sannita- Telese – Sant’Agata de’ Goti…
Nuovo Giornale Nazionale – ITALIA PAESE DEL TERZO MONDO?
di Carlo Di Stanislao Opinioni 04 Maggio 2025 di Carlo Di Stanislao Italia: un Paese del terzo mondo? Un’analisi critica sulla realtà nascosta “La decadenza di una nazione inizia quando…
Turismo in Puglia: i borghi sono la nuova meta di millenials e silver
La nuova meta di millenials e silver sono i borghi, dove nasce il 92% delle produzioni tipiche, con 1,6 milioni di italiani che hanno visitato almeno una volta, con o…