Gruppo Monrif: Il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Finanziaria Annuale al 31 dicembre 2024
ANDAMENTO DELLA GESTIONE DEL GRUPPO MONRIF L’esercizio 2024 è stato caratterizzato dall’evoluzione dello scenario geopolitico globale (come la prosecuzione dei conflitti, le elezioni presidenziali USA ed i recenti dazi all’esportazione),…
Chi c’è (e chi no) al vertice Italia – Turchia
Il summit tra Meloni ed Erdogan non sarà il solo bilaterale nel corso del IV vertice intergovernativo Italia-Turchia. Si incontreranno anche il Ministro delle Imprese e del Made in Italy,…
Dalle Madonie un modello di sviluppo sostenibile basato sulle erbe aromatiche
Dopo tre anni di intensi lavori, si è concluso il progetto sul “Polo Aromatiche Madonie“. Gli obiettivi erano due: sviluppare nei consumatori e negli operatori economici il senso…
Cyberassicurazioni, il business in espansione che protegge gli equilibri digitali
In un mondo sempre più digitalizzato, la sicurezza informatica ha smesso di essere un’esigenza solo tecnica per trasformarsi in una priorità strategica a livello aziendale, nazionale e geopolitico. L’impennata degli…
Agentic AI: l’evoluzione autonoma dell’intelligenza artificiale nelle imprese
A cura di Mirko Gubian, Global Demand Senior Manager & Partner di Axiante Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha registrato progressi notevoli anche nel mondo aziendale. Si è passati dagli…
Federalberghi a scuola con “Essere Umani”, il corso sulle competenze relazionali | TgVerona
Due giorni di lezione e tre settimane di stage nelle imprese del territorio. E’ il corso di formazione dedicato alle competenze relazionali voluto e organizzato da Federalberghi Garda Veneto per…
Casotti replica a Fornili: «Iter in corso, fondi solo ai territori davvero montani»
In risposta alle dichiarazioni rilasciate dalla consigliera regionale del PD Anna Fornili durante un’intervista a Radionova Dossier, interviene Mattia Casotti, consigliere dell’ Unione dei Comuni dell’Appennino reggiano. «Con riferimento all’intervista…
Pubblicati da Fondirigenti carta valori e bilancio sociale
Roma, 29 apr. (Adnkronos/Labitalia) – Con la pubblicazione del ‘Bilancio sociale e della carta dei valori’ Fondirigenti, il fondo interprofessionale per la formazione dei dirigenti promosso da Confindustria e Federmanager,…
Istituti i nuovi codici tributo per start-up, PMI e imprese giovanili agricole
Con la risoluzione n. 30 del 28 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i nuovi codici tributo da utilizzare per la fruizione del credito d’imposta relativo all’eccedenza non detraibile…
il motore per la crescita di Terni e dei territori limitrofi Umbria 7
TERNI – Grande partecipazione ieri pomeriggio nella Sala Conferenze di Confartigianato Imprese Terni per il convegno “Legalità e Sicurezza: fattori di crescita dei territori”. L’iniziativa, promossa da Confartigianato Imprese Terni,…
Il Comune di Foggia si candida a finanziamenti per 21 milioni di euro per un nuovo parco giochi, asili nido e messa in sicurezza di edifici e opere pubbliche
Su proposta degli assessori all’Urbanistica e Lavori Pubblici Giuseppe Galasso e al Bilancio Davide Emanuele, unitamente agli assessori all’Ambiente Lucia Aprile, allo Sport Domenico Di Molfetta, alla Polizia Locale Daniela…
Confindustria: assemblea a Bologna con la premier Meloni. Le scelte di Orsini tra la Via Emilia e il West
di Dario Di Vico L’assemblea sui territori che hanno espresso il presidente. Lontano da Roma. Le nuove vie del lobbismo istituzionale e della «concertazione a due». L’incidente del decreto bollette…
Nuovi incentivi auto, Meloni fa l’All in: di tasca sua l’80% a fondo perduto | Follia pura per le casse dello Stato
Il governo ha messo in campo una misura che va incontro ai cittadini e iuta anche la transizione ecologica Il Bonus Colonnine 2025 rappresenta una delle principali misure di sostegno…
Growth Report racconta come stanno le Start-Up italiane
Come stanno le startup italiane? Per rispondere a questa domanda, Startup Checklist che aiuta a validare e lanciare sul mercato imprese emergenti innovative, ha realizzato il Growth Report 2025. I…
Harpaceas riconosciuta come PMI Innovativa dal MIMIT per Ricerca e Sviluppo nella Digitalizzazione AEC | Articoli
Soddisfatti tutti i parametri richiesti a partire dagli investimenti in Ricerca e Sviluppo che consentono all’azienda di anticipare le tendenze tecnologiche e contribuire attivamente alla trasformazione del settore delle costruzioni…
Un’italiana tra le 8 startup che si uniscono al programma Amazon Sustainability Accelerator 2025
Sono otto le start-up che partecipano alla nuova edizione dell’Amazon Sustainability Accelerator, il programma pensato per aiutare le imprese emergenti con idee innovative a costruire un futuro più sostenibile. Tra…
i bandi per ogni regione
Il 2025 segna un momento di svolta per la mobilità sostenibile in Italia, con un cambiamento significativo nel panorama degli incentivi. La riduzione dei fondi statali per il Fondo automotive…
Sconto contributi INPS 2025: agevolazioni per artigiani e commercianti
Nel 2025, il Governo italiano introduce un’importante agevolazione per artigiani, commercianti e collaboratori familiari che intendono avviare una nuova attività autonoma. Grazie a una riduzione del 50% sull’aliquota IVS ,…
Trapani tra le province trainanti della ripresa economica siciliana
Trapani si colloca tra le principali protagoniste della ripresa economica che sta interessando la Sicilia nei primi mesi del 2025. Con un saldo in attivo che mostra 49 imprese in…
Bonus colonnine domestiche elettriche 2025: al via le domande
Da oggi, martedì 29 aprile, alle 12, gli utenti privati e condomini possono richiedere online il contributo per le spese sostenute lo scorso anno per l’acquisto e l’installazione del bonus…
Apertura sessione ricognitiva tax credit funzionamento sale cinematografiche per l’anno 2024
Nelle more del perfezionamento del nuovo Decreto del Ministro della cultura, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, che disciplinerà il credito d’imposta per il potenziamento dell’offerta cinematografica…
Regione Lazio, presentati i bandi STEP e Investimenti Strategici
Previsti 110 milioni di euro per sostenere l’Innovazione e lo Sviluppo delle PMI del Lazio La Regione Lazio ha presentato questa mattina a Roma, presso il Museo dell’Ara Pacis, due…
Guasconi: “La competitività delle nostre imprese passa da green economy e digitalizzazione”
Il Consiglio della Camera di Commercio ha approvato il Bilancio Consuntivo 2024: un sostegno concreto al sistema imprenditoriale delle province di Arezzo e di Siena. Nella seduta di lunedì 28…
Rischio climatico settore bancario: l’EBA lancia dashboard UE
Un nuovo strumento per monitorare il rischio di transizione, il rischio fisico e l’impatto del cambiamento climatico sulla finanza via depositphotos.com Monitorare in modo comparabile, su scala europea, il rischio…
Cos’è il real estate e perché è un’opportunità per le aziende
Il settore del real estate si conferma come un pilastro strategico per il successo delle aziende moderne, con il 94% dei top manager che lo considera cruciale per raggiungere gli…
Una start-up italiana agli Amazon Sustainability Accelerator 2025
Otto start-up internazionali, impegnate a innovare nel segno della sostenibilità, sono state selezionate per l’edizione 2025 dell’Amazon Sustainability Accelerator, il programma creato per supportare le imprese emergenti che vogliono costruire…
Trump e l’eterogenesi dei fini
1. Il limite del capitale alla fine del fordismo: eludere le nuove istanze strutturali Con la progressiva saturazione del mercato dei beni di consumo di massa standardizzati e il tramonto…
Eventi primaverili, pubblicata la graduatoria per concedere patrocinio e contributo economico – SanteramoLive.it
Pubblicata la graduatoria per gli eventi culturali primaverili che l’amministrazione comunale intende finanziare e promuovere. La graduatoria è stata approvata con determina n. 717 (n. 238 del registro settoriale delle…
Anche la startup camuna Limes Mundi premiata a Roma per l’innovazione
Lunedì scorso alla Camera dei Deputati a Roma si è tenuta la consegna del Premio America Innovazione 2025, che ha selezionato 300 startup e Pmi italiane tra oltre 14mila, valutandone…
Digitalizzazione a metà: l’agrifood corre, le app per la sostenibilità restano indietro
L’innovazione digitale traina la crescita del settore agroalimentare italiano, ma la sostenibilità passa ancora poco dalle app. È quanto emerge dalla nuova ricerca “Agrifood: la sfida della sostenibilità digitale”, presentata…
Satelliti e droni, Cossiga (Aiad): “Gli investimenti nella Difesa sono una necessità”
“Trent’anni fa esistevano due mondi: il blocco occidentale, con Usa ed Europa, e chi comprava da Mosca. Poi sono arrivati i cinesi. Oggi c’è un terzo gruppo di Paesi –…
Cybersecurity: Agenzia Ice porterà 16 aziende italiane alla Rsa Conference di San Francisco
La Rsa Conference è l’evento globale più importante dedicato alla sicurezza informatica, luogo di incontro e aggiornamento per tutta la community internazionale della cybersecurity. Con oltre 40mila partecipanti e più…
Camera di Commercio, ok al bilancio consuntivo 2024. Interventi da tre milioni di euro
Nella seduta di lunedì 28 aprile 2025, il Consiglio della Camera di Commercio di Arezzo-Siena, presieduto da Massimo Guasconi affiancato dal segretario generale Marco Randellini, ha approvato il bilancio consuntivo…
Pubblicati da Fondirigenti carta valori e bilancio sociale – il Fatto Nisseno
(Adnkronos) – Con la pubblicazione del ‘Bilancio sociale e della carta dei valori’ Fondirigenti, il fondo interprofessionale per la formazione dei dirigenti promosso da Confindustria e Federmanager, posa altri due…
I numeri del lavoro nelle piccole e medie imprese
Cavion (Confartigianato): “Nel lungo periodo le aziende artigiane sostengono la domanda di lavoro” Uno spaccato del mondo del lavoro nelle piccole e medie imprese vicentine partendo da alcuni numeri di…
Fiom-Cgil nazionale – Sindacato dei Metalmeccanici
“In un contesto complesso per l’economia e il lavoro il rilancio del lavoro industriale ha un valore generale. Le proposte della Fiom-Cgil sono rivolte alle Istituzioni nazionali ed europee ed…
imposta sostitutiva imprese agricole giovani
Condividi l’articolo: Con la risoluzione n. 31 del 28 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha istituito sei nuovi codici tributo necessari per il versamento, tramite modello F24, dell’imposta sostitutiva prevista…
Incontro formativo per presentare i servizi del Centro per l’impiego
Salta al contenuto Orientamento e consulenza Incontro formativo per presentare i servizi del Centro per l’impiego Il Centro per l’impiego di Settimo Torinese organizza un incontro informativo rivolto alle imprese…
Maremma digitale: le imprese locali accelerano sull’innovazione tecnológica
La Maremma è sempre stata associata all’agricoltura e al turismo, ma la rivoluzione digitale è arrivata anche qui. Le aziende locali, dal settore agroalimentare a quello manifatturiero, fanno il possibile…
Fabbriche intelligenti: la nuova frontiera del settore manifatturiero non può prescindere dall’IA prescrittiva
Nel passaggio da Industria 4.0 a Industria 5.0, l’Intelligenza Artificiale si afferma come uno dei principali abilitatori della trasformazione digitale nei processi produttivi. In particolare, l’IA prescrittiva si configura oggi…
gli ambientalisti contestano il nuovo bando comunale
Il Comune di Firenze ha riaperto i termini per la richiesta dei contributi destinati alla sostituzione dei veicoli più inquinanti. La misura, che mette a disposizione oltre 1,2 milioni di…
Pnrr a rischio flop, la Cgil lancia l’allarme: “Impiegati solo 64 miliardi su 194. Fondi spostati sul riarmo”
Il Pnrr italiano prevede risorse per 194,4 miliardi di euro (72 miliardi in trasferimenti, 122 in prestiti). La spesa dichiarata al 28 febbraio 2025 è pari a 65,7 miliardi di…
11 milioni per i progetti turistici montani finanziati da Montagna Italia
Il Ministero del Turismo ha destinato 10 milioni 993 mila 613 euro, nell’ambito dei fondi Psc/Funt rientranti nel progetto Montagna Italia, in favore della valorizzazione turistica, del potenziamento delle infrastrutture…
Cittadini e ICT: i dati del 2024
Tra il 2023 e il 2024 sono in crescita gli acquisti via web: la quota di persone che hanno effettuato acquisti online è aumentata di 2,2 punti percentuali. Nei tre…
Confcommercio Piacenza: il terziario tiene, ma servono misure concrete
Il terziario si conferma pilastro dell’economia piacentina: rappresenta il 63% delle oltre 19.000 imprese attive extra-agricole a fine 2024 e dà lavoro a oltre 49.000 persone, pari al 59% degli…
Epic: Arpat capofila del progetto da 5,6 milioni di euro per eliminare la plastica dal mare
Promuovere azioni di economia circolare e soluzioni innovative per eliminare la plastica dal mare, ampliando la riciclabilità dei materiali e stimolando la sinergia tra le istituzioni: è questo l’obiettivo del…
ESG e digitalizzazione: il commento di Marco Calzolari di Alveo
Oggi condividiamo un commento di scenario di Marco Calzolari, Amministratore Delegato di Alveo Group, realtà italiana di riferimento per la trasformazione digitale di grandi, medie imprese e la PA, sul…
I cortometraggi, nuova frontiera della formazione aziendale
Value Motion utilizza il linguaggio dei cortometraggi per rendere la formazione aziendale più efficace, coinvolgente ed empatica. È finalista del programma di accelerazione MVP Factory per le industrie creative Quando…
Personalizzare l’intelligenza artificiale per creare valore nell’industria: la strategia di Kpmg
«Gli algoritmi di intelligenza artificiale? Sono spesso servizi “a scaffale” messi a disposizione dalle piattaforme tecnologiche. Per le aziende, il vero valore è nella loro personalizzazione». Parole di Carmelo Mariano,…
“Il lavoro è dignità, partecipazione e futuro”
In occasione della Festa del Lavoro, Confartigianato Imprese Sardegna ha tracciato un quadro puntuale del ruolo centrale dell’artigianato nell’economia isolana. Il presidente Giacomo Meloni ha voluto sottolineare il valore umano…