“Il lavoro è dignità, partecipazione e futuro”
In occasione della Festa del Lavoro, Confartigianato Imprese Sardegna ha tracciato un quadro puntuale del ruolo centrale dell’artigianato nell’economia isolana. Il presidente Giacomo Meloni ha voluto sottolineare il valore umano…
In Italia l’elettricità per le imprese più cara d’Europa
I prezzi del gas sono lontani dai picchi raggiunti all’inizio della guerra in Ucraina. L’emergenza legata all’aumento dei costi per le imprese è superata? Tutt’altro. Perché è importante, certo, il…
L’instabilità globale e la minaccia dei dazi frenano l’economia lombarda
La crescita del Pil lombardo per il 2025 è rivista al ribasso, con una stima attuale del +0,8% rispetto al +1,1% previsto all’inizio dell’anno. A incidere negativamente sulle prospettive di…
Bandi per le imprese commerciali: contributi a fondo perduto
La Regione Marche ha pubblicato due importanti bandi a sostegno delle imprese commerciali, volti a promuovere investimenti in sicurezza e interventi di riqualificazione. CNA Macerata è a disposizione delle imprese…
Bicocca (Mi), tra gli edifici di Gregotti spunta il padiglione per l’innovazione sociale di Piuarch
Un padiglione dove le imprese incontrano il mondo accademico, in modo da favorire lo sviluppo di idee, progetti e start-up ad alto impatto sociale, promuovendo l’innovazione, l’imprenditorialità e il trasferimento…
TOSCANA ECONOMY – CNA al MIDA con 109 imprese
CNA alla Mostra dell’artigianato di Firenze (MIDA) con 109 imprese: il saper fare è protagonista alla Fortezza da Basso Dall’artigianato artistico all’oreficeria contemporanea, passando per enogastronomia, street food e fotografia:…
13 imprese portano l’eccellenza del territorio alla Fortezza da Basso
Tredici eccellenze artigiane del Chianti brillano alla 89ª edizione della Mostra Internazionale dell’Artigianato (MIDA), in corso alla Fortezza da Basso fino al 1° maggio.È un’occasione di grande visibilità per il…
Sondaggio speciale: cosa pensano gli italiani di Trump, 100 giorni dopo
A 100 giorni dal ritorno ufficiale di Trump alla Casa Bianca, gli effetti della sua presidenza sugli Stati Uniti e sul mondo sono già dirompenti. Una “presidenza imperiale” che nei…
ecco i nuovi bandi per le imprese della provincia
Confcommercio Provincia di Cremona offre alle imprese nuove possibilità per crescere e innovarsi grazie a tre bandi in apertura nei prossimi giorni. Un’occasione concreta per investire nella propria attività, innovare…
Ryanair, carta d’imbarco digitale obbligatoria rinviata e niente agevolazioni
Ryanair rinvia l’addio alla carta d’imbarco: le nuove regole sul check-in digitale entreranno in vigore solo dal 3 novembre 2025. Il passaggio obbligatorio che prevede l’utilizzo esclusivo dell’app, previsto inizialmente…
Bonus Giovani e il Bonus Donne: firmati i decreti attuativi – Artser
Il Ministero del Lavoro, con comunicato del 14 aprile 2025, ha annunciato la firma, da parte dei ministri del lavoro dell’economia, dei decreti di attuazione del Bonus Giovani (art. 22,…
“LegAmi, Capri”: dal 20 al 22 giugno l’evento che esalta il “made in Italy” nel fascino dell’Isola azzurra
È stata presentata ieri, nella sala della Biblioteca del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la seconda edizione dell’evento dedicato all’artigianato femminile. “LegAmi, Capri”. L’iniziativa, che si svolgerà…
Grandi imprese, presto la polizze catastrofali obbligatorie
Per le grandi imprese, presto sarà obbligatorio sottoscrivere le cosiddette polizze catastrofali che – come dice lo stesso nome – coprono dai danni dovuti dalle sempre più frequenti calamità naturali…
Le richieste tedesche e italiane in materia di politica industriale europea
Di seguito riportiamo la lettera congiunta CGIL/DGB, in materia di politica industriale europea, inviata al Vice-Presidente della Commissione Europea Stéphane Séjourné. Caro Vicepresidente Séjourné,Le sfide che l’economia e l’industria europea…
Economia: automotive e moda tra i settori più penalizzati. Il trend nelle province di Latina e Frosinone
Economia – Se nel 2024 ha dominato l’incertezza, quest’anno si è aperto all’insegna della estrema volatilità. L’alta tensione ha caratterizzato in misura crescente i rapporti internazionali, già appesantiti dalle guerre…
Confapi. Rinnovate le cariche, conferme per Bargellini e Rapone
L’Assemblea annuale dei soci dell’Associazione Piccole e Medie Industrie, giunta alla XVIIa edizione, ha proceduto anche all’approvazione del bilancio d’esercizio al 31-12-2009. Per quanto riguarda il Collegio Sindacale è stato…
Dieci anni di Jobs Act: la produttività delle imprese è migliorata*
La riforma del governo Renzi ha aumentato l’efficienza produttiva delle imprese. I maggiori benefici sono andati ai datori di lavoro, ma anche i lavoratori ne hanno tratto vantaggi: salari più…
I dazi Usa spianano alla Cina la strada verso l’autosufficienza tecnologica
I dazi del “Liberation Day” di Donald Trump stanno sconvolgendo i mercati globali e riaccendendo i timori di una guerra commerciale prolungata. Il presidente degli Stati Uniti potrebbe riconsiderare alcune…
Aziende, puntate su digital thread e flexible manufacturing. Solo così si colgono i vantaggi di IA e digital twin. Parla Ettore Soldi, Engineering Industries eXcellence
Le principali Digital Transformation Company che operano nel manufacturing sembrano non avere dubbi: per ottenere più efficienza, resilienza e produttività gli investimenti devono essere mirati al “flexible manufacturing” un approccio…
Chips Act, il programma di sovranità digitale entra nel vivo
A che punto è il Chips Act? Il piano strategico dell’Ue nato per rafforzare la sua capacità di progettare e produrre semiconduttori è parte integrante della risposta politica dell’Unione alle…
Previsioni economia italiana 2025 – 27
Lo scenario di Banca d’Italia include una prima parziale valutazione degli effetti dei dazi annunciati il 2 aprile dagli Stati Uniti, ma non considera l’impatto di possibili misure ritorsive da…
AI, acquisizioni, soluzioni verticali e… Che cosa c’è nel futuro di SB Italia?
Massimo Missaglia, ceo di SB Italia «Vogliamo crescere con acquisizioni mirate che possano arricchire la nostra offerta e portare sul mercato prodotti altamente specializzati nei settori verticali. Inoltre, dopo aver…
“Un’occasione unica per le aziende regionali in una vetrina mondiale unica per numero di investitori, editori e spettatori” — Emilia-Romagna Notizie
Bologna – Le imprese emiliano-romagnole del settore dei videogiochi che vorranno partecipare al Tokyo Game Show 2025, nello spazio riservato alle aziende italiane, saranno supportate dalla Regione di provenienza. Viale…
L’instabilità monetaria spinge le Pmi ad adottare misure di protezione in misura maggiore. Lo studio di iBanFirst su 10mila aziende europee
Dalla sua rielezione, Donald Trump ha esercitato una pressione senza precedenti sul mercato dei cambi, un fenomeno che ha avuto un impatto anche sulle PMI che svolgono attività internazionali. Le…
Imprese italiane e AI: il 76% delle grandi aziende collabora con le startup, ma solo il 37% investe nella Generative AI
In Italia, il 76% delle grandi aziende ha un dipartimento dedicato alle collaborazioni con le startup, il tasso più alto in Europa, e l’83% ritiene che l’Open Innovation sia strategicamente…
Perugia, approvato l’aumento della Tari 2025: scontro in consiglio comunale
L’Umbria si trova a fare i conti con una nuova impennata della TARI, la tassa sui rifiuti, che per il 2025 subirà un aumento del 6,47% per le utenze domestiche…
Imprese agricole giovanili: istruzioni per il versamento dell’imposta sostitutiva
Con la risoluzione n. 31 del 28 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha introdotto sei nuovi codici tributo per semplificare l’adempimento fiscale delle imprese agricole condotte da giovani imprenditori. Tali…
La Piattaforma STEP: un esempio di “virtualizzazione” delle politiche economiche europee
Quello degli incentivi a supporto delle Tecnologie strategiche per l’Europa, meglio conosciute come Piattaforma STEP (Strategic Technologies for Europe), rappresenta un tema spinoso e di grande attualità su cui vale…
Trentino, aziende a rischio infiltrazioni della criminalità. Don Ciotti lancia l’allarme: «La camorra è arrivata anche qui»
di Mario Parolari Tavola rotonda tra istituzioni e imprese del territorio. Il sacerdote fondatore di Libera: «Al nord le imprese di mafia condividono affari con le imprese normali. Hanno una…
TOSCANA ECONOMY – Jungler, l’influencer marketing toscano
L’influencer marketing sta cambiando (ancora): Jungler è la società benefit toscana che lavora per un influencer marketing più trasparente, etico e sostenibile In un mercato che chiede sempre più autenticità…
Unindustria e sindacati confederali calabresi a confronto –
Infrastrutture, mobilità, logistica avanzata, valorizzazione del capitale umano e dei giovani, attrazione degli investimenti. Fitto l’ordine del giorno della riunione in cui Unindustria Calabria e i sindacati confederali Cgil, Cisl…
CRIF: finanziamenti auto in crescita nel 2024
Le erogazioni di prestiti finalizzati auto e leasing crescono del 4,6%, sostenute dalla crescita delle immatricolazioni. I finanziamenti ai privati guidano il comparto e fanno registrare un incremento del 6,8%.…
LinkedIn punta sull’intelligenza artificiale per accelerare la crescita
LinkedIn ha scelto di scommettere sull’AI come leva fondamentale per supportare imprese, lavoratori e governi nell’era dell’innovazione. Nel LinkedIn report AI 2025, la piattaforma sottolinea che il 75% delle aziende…
OIL, 3 milioni di morti ogni anno
Il 28 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la salute e la sicurezza sul lavoro : un richiamo all’importanza della prevenzione e della tutela della dignità…
massima flessibilità nella gestione delle società agricole
Maggiore flessibilità per gli IAP nella gestione delle società agricole: la Cassazione rende possibile amministrare una società di capitali e più società di persone. La Corte di Cassazione ha stabilito…
Canicatti Web Notizie -Boom di assunzioni previste in Sicilia, oltre 96 mila nei prossimi tre mesi
Primavera di assunzioni in Sicilia, sta per arrivare un boom da quasi 100 mila posti di lavoro e non si tratta del tradizionale annuncio politico di turno. I numeri emergono…
Esercito: elicottero multiruolo leggero di ultima generazione
Nuovo passo avanti dell’Esercito italiano nel suo piano di modernizzazione globale. Oggi a Viterbo, presso l’hangar del 28° Gruppo Squadroni “Tucano”, è stato consegnato il nuovo elicottero UH-169D LUH (Light…
impatti e profili di business per gli intermediari
Il presente articolo analizza il tema del riarmo europeo (Re-arm Europe), approfondendo i possibili impatti e i profili di business per gli intermediari bancari e finanziari, anche alla luce della…
Aise.it – Agenzia Internazionale Stampa Estero
OSAKA\ aise\ – Un’importante occasione a livello internazionale per attrarre investimenti esteri e rafforzare le relazioni economiche tra Italia e Giappone. Così è stata presentata, al Padiglione Italia di Expo…
Eu Chips Act, ecco i risultati
Il Chips Act mira a garantire autonomia tecnologica e maggiore resilienza economica per l’Unione europea nelle tecnologie più avanzate e nelle applicazioni dei semiconduttori. Secondo i dati forniti dal Directorate-General…
Bonus colonnine domestiche 2025: al via le domande
Buone notizie per chi ha investito nella mobilità elettrica: riparte anche quest’anno il Bonus colonnine domestiche, l’incentivo che premia chi ha acquistato e installato nel 2024 infrastrutture di…
Il budget invisibile delle PMI
Abbiamo imparato a pianificare gli investimenti, a controllare i flussi di cassa, a monitorare i margini di profitto della nostra impresa. Ma c’è un capitale che imprenditori e manager spesso…
Dalla quantistica all’AI, la tecnologia cybersecurity italiana alla RSA Conference
La RSA Conference 2025 si tiene a San Francisco dal 28 aprile all’1 maggio: 16 imprese compongono la prima delegazione nazionale guidata da Agenzia ICE, ACN e MAECI, che si…
L’amministratore non risponde dei debiti della società estinta se il fisco non dimostra l’attività distrattiva
Videoconferenze Master 29/05/2025Le novità della dichiarazione dei Redditi 2025 per le Persone Fisiche Videocorso del: 29 Maggio 2025 alle 10.00 – 13.00 (Durata 3 hh) Cod. Richiesto l’Accreditato ODCEC Patti…
RETE CARBURANTI A LATINA: APPROVATO PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE
Piano di Razionalizzazione della Rete Carburanti: il Comune di Latina avvia il censimento degli impianti esistenti Nella seduta odierna della Commissione Attività Produttive, presieduta da Simona Mulè, è stata esaminata…
STUDI CONFARTIGIANATO – Verso il 1° maggio, Italia locomotiva del lavoro in Europa. I numeri del lavoro nell’artigianato
La guerra dei dazi dichiarata nella primavera del 2025 prolunga un periodo di instabilità e incertezza iniziato con l’invasione dell’Ucraina. Da allora si sono succedute una grave crisi energetica che…
«Con il turismo delle origini facciamo tornare i giovani»
Dal ruolo del credito cooperativo al turismo delle origini, dalle aree interne all’impegno per i giovani. Sono i temi che Michele Albanese affronta all’indomani della sua elezione a presidente del…
il confronto con i big europei
Sapevate che la Pubblica amministrazione italiana è un passo indietro rispetto ad altri Paesi europei? A dirlo sono i numeri, quantitativamente parlando, dei dipendenti pubblici in servizio. È così in…
Finanza sostenibile, via libera al nuovo standard Ue per le Pmi green
Parlando di green, c’è uno strumento già attivo nei 27 Paesi Ue che in pochi conoscono e potrebbe davvero aiutare le imprese nella transizione energetica, e che, adesso, si arricchisce…
Il ‘mercato’ dei soldi . Imprese finanziarie in aumento, ma calano i prestiti alle imprese
Il settore finanziario e assicurativo della provincia di Forlì-Cesena mostra una dinamica positiva nel 2024, con un aumento delle imprese attive superiore alla media regionale e nazionale. Tuttavia, emergono segnali…