Mercati, boom dell’asset globale dell’eCommerce: previsti ricavi superiori a 6,5 trilioni di dollari entro la fine del 2025 (+8% sul 2024)
Il mercato globale dell’eCommerce continua a crescere senza sosta, e le stime per il 2025 parlano chiaro: secondo The Times, il settore raggiungerà un valore complessivo di 6,56 trilioni di…
Nautica, dal 12 al 16 maggio torna il Blue Design Summit. Sarà un’edizione ‘diffusa’
Dal 12 al 16 maggio La Spezia ospita la seconda edizione di Blue Design Summit (BDS25), evento rivolto alla filiera nazionale e internazionale del design nautico di alta gamma. Al…
Contest Creativo Confartigianato Lecco
Un contest per raccontare l’anima dell’artigianato lecchese attraverso parole, immagini e creazioni artistiche. È questa l’iniziativa con cui Confartigianato Imprese Lecco ha scelto di inaugurare le celebrazioni per il suo…
pubblicato l’aggiornamento dei dati di attuazione al 31 marzo 2025. Ritardi gravi e forti preoccupazioni sulle prossime mosse del Governo
Il Governo ha pubblicato l’aggiornamento dei dati sull’attuazione del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza al 31 marzo 2025, come risulta sulla piattaforma ReGis. Il sistema ReGiS, sviluppato dalla Ragioneria…
Dalla Valtellina alla provincia di Como, una comunità per l’autonomia energetica: “Opportunità per tutti”
Confartigianato di Como lancia ufficialmente una nuova progettualità in cui crede fortemente: l’adesione alla Comunità Energetica Rinnovabile (Cer) So.cer, avviando così una serie di iniziative concrete per favorire la transizione…
Il Decreto bollette è legge: cosa cambia per famiglie e imprese
Il Decreto Bollette 2025 è legge. Con 99 voti favorevoli, 62 contrari e un astenuto, il Senato ha approvato in via definitiva il provvedimento che introduce misure urgenti per il…
ECONOMIA, spese per la Difesa. ReArm Europe: chi e come pagherà le armi?
Padova, 28 aprile 2025, a cura di Banca Etica – Il piano di riarmo dell’Unione europea, denominato “ReArm Europe” incentiverà l’indirizzo dei risparmi dei cittadini verso l’industria bellica ed è…
Governo: in arrivo 629 milioni di euro per cittadini e imprese delle telecomunicazioni – Notiziario Finanziario
Il Governo ha deciso di varare un nuovo piano di interventi a supporto del settore delle telecomunicazioni, con un investimento complessivo pari a 629 milioni di euro. Ecco perché il…
In dieci anni in provincia di Forlì-Cesena sono spariti 120 sportelli bancari. Prestiti alle imprese in calo del 5%
Focus della Camera di commercio della Romagna dedicato al settore dei servizi finanziari, caratterizzato da una dinamica annua positiva dell’andamento delle relative imprese, sia finanziarie che assicurative. Continua, però, il…
Proprietà intellettuale farmaci, Farmindustria: tutela significa investimenti e nuovi trattamenti
Pharma Industria farmaceutica 28 Aprile 2025 Il 26 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale: proteggere innovazione e ricerca è essenziale per garantire nuove cure e la competitività…
Oroarezzo scalda i motori
Arezzo, 28 aprile 2025 – Mercati in evoluzione, tra Europa ed estremo Oriente. Analisi competenti, per orientare le imprese tra barriere tariffarie e prezzi delle materie prime. Lo stato dell’arte…
Cgil, pubblicato aggiornamento, ritardi gravi
Roma, 28 aprile – “Numeri che smentiscono la propaganda del Governo sull’attuazione del Pnrr”. Così il segretario confederale della Cgil, Christian Ferrari, commenta l’aggiornamento dei dati pubblicato dal Governo sulla…
2024 in crescita per RomagnaBanca
Mille nuovi clienti, un patrimonio netto che supera i 250 milioni di euro e una rete territoriale che ora può contare su un totale di 26 filiali. Sono questi i…
Aise.it – Agenzia Internazionale Stampa Estero
SAN FRANCISCO\ aise\ – Dall’intelligenza artificiale che difende dispositivi fisici e infrastrutture digitali aziendali, ai generatori di numeri quantistici che rendono inattaccabili le chiavi crittografiche: saranno 16 le imprese italiane…
Tante opportunità, ma è difficile reperire il personale
Le aziende della logistica faticano a trovare personale – Archivio La logistica rappresenta uno dei principali motori occupazionali in Italia. Nel 2024, spicca il volo tra i settori in cui…
Convergenza IT-fisica nella security: strategie integrate per la protezione totale dell’impresa
Esiste ancora un confine netto tra sicurezza fisica e sicurezza informatica? Nell’attuale contesto, in cui gli strumenti digitali si sono guadagnati un ruolo di primo piano in ogni aspetto della…
Cifra monstre per XAI Holdings. L’azienda di Musk punta a un finanziamento record
Secondo fonti vicine alla vicenda, XAI Holdings, la nuova impresa di intelligenza artificiale e social media di Elon Musk, è in trattativa con investitori per raccogliere circa 20 miliardi di…
AUTOTRASPORTO MERCI – Attenzione! Dal 5 maggio scatta il click day per gli incentivi di acquisto veicoli a trazione alternativa e ad elevata sostenibilità. Se ti serve aiuto, contattaci!
Ricordiamo che, in merito agli incentivi 2022-2026 per il rinnovo del parco veicoli, attraverso l’acquisto di automezzi esclusivamente a trazione alternativa e ad elevata sostenibilità, quindi solamente ibridi, elettrici, CNG…
“In arrivo da Arpea135 milioni di pagamenti per i saldi Pac” – Torino Oggi
È in arrivo nelle casse di circa 30mila aziende agricole piemontesi l’importante somma di 134 milioni e 800mila euro. Lo annuncia l’Assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo, Caccia e Pesca,…
MPS Engineering: automazione industriale per l’aerospazio
– pubblicità – Tecnologia, innovazione e orgoglio campano. Sono queste le parole che meglio descrivono l’ultimo straordinario progetto realizzato da MPS Engineering Spa, azienda con sede in Campania, specializzata in…
Bonus spopolamento fino a 20mila euro, come funziona
Il bonus spopolamento fino a 20mila euro complessivi sta per scadere. È sempre più vicina, infatti, la chiusura del bando per la presentazione di domande per contributi a fondo perduto,…
Le Startup Fashion Tech dell’e-P Summit 2025, l’evento di Pitti Immagine dedicato al dialogo fra moda e digitale
e-P Summit Quali sono le Startup Fashion Tech selezionate per l’Innovation Call 2025? Pitti Immagine e UniCredit lanciano insieme l’Innovation Call per le Startup Fashion Tech, ovvero quelle aziende nate…
Pnrr e transizione digitale: la Pmi Innovativa lancia un piano per i nodi logistici
Pnrr e transizione digitale: la Pmi Innovativa lancia un piano per i nodi logistici – Arena Digitale Una Pmi Innovativa, quotata sul mercato Euronext Growth Milan e capofila di un…
Perché Banca Etica scende in guerra contro il piano ReArm Europe
Sul piano ReArm Europe si abbatte l’allarme lanciato da Banca Etica: incentivare l’indirizzo dei risparmi dei cittadini verso l’industria bellica è un pericoloso via libera alla finanziarizzazione della guerra Banca…
Riduzione del 50% dei contributi previdenziali per artigiani e commercianti neo-iscritti 2025. Le istruzioni Inps – Finanza & Fisco
Con la circolare n. 83 del 24 aprile 2025, n. 83, l’Inps fornisce le prime indicazioni in ordine all’ambito di applicazione delle disposizioni di cui all’articolo 1, comma 186,…
Aperte le iscrizioni alla EU Green Week 2025
La Direzione Generale per l’Ambiente (DG ENV) rinnova anche per il 2025 l’appuntamento con l’EU Green Week, una delle principali iniziative europee dedicate alle politiche ambientali e alla sostenibilità. L’edizione…
Precompilata 2025 al via dal 30 aprile, scadenze e novità per i contribuenti
Parte la stagione della precompilata 2025. Da mercoledì 30 aprile, nel pomeriggio, sul sito dell’Agenzia delle Entrate saranno disponibili, in modalità consultazione, i modelli con i dati già in possesso…
riduzione contributi per i nuovi iscritti
Artigiani e commercianti: riduzione contributi per i nuovi iscritti L’Inps ha fornito indicazioni in ordine alla riduzione del 50% della contribuzione previdenziale e assistenziale dovuta dai lavoratori autonomi iscritti per…
Nuovi interventi per l’Ospedale di Policoro. Gli investimenti previsti
“Investimenti su attività, personale e tecnologie innovative sono al centro del piano di rilancio dell’Ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro“. È quanto emerso oggi, nell’incontro che si è svolto…
Dalla natura all’innovazione: la ginestra calabrese per una nuova filiera sostenibile
Il progetto in breve La storia del progetto La pianta della ginestra, grazie anche alla celebre lirica di Giacomo Leopardi, è presente nell’immaginario collettivo come emblema di tenacia e resilienza…
In montagna mancano le persone, non la voglia di fare impresa
In montagna mancano le persone, non la tendenza a fare impresa. È questo, in estrema sintesi, il quadro emerso dal focus sull’imprenditoria nei Comuni montani della provincia di Cuneo, presentato…
Direttiva NIS 2
La Direttiva NIS 2 – Network and Information Security – è la nuova normativa europea in materia di cybersicurezza, pensata per garantire un livello elevato e comune di sicurezza informatica…
Contributi formazione per parità di genere: proroga scadenze al 2026
Con il Decreto 24 marzo 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 95 del 24 aprile 2025, il Ministero del Lavoro di concerto con il Dipartimento per la Famiglia, la Natalità…
Formia e Gaeta, Via Flacca: al via la messa in sicurezza
L’intervento finanziato con oltre 16 milioni e 228mila euro del Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 migliorerà un tratto importante del litorale meridionale del Lazio Oggi, Regione Lazio, Astral e…
Aumentano le aziende in crisi: +11,3% le liquidazioni giudiziali nel primo trimestre, il record in Lombardia
Secondo un report Crif-Cribis, nel primo trimestre dell’anno ci sono state 2.341 liquidazioni giudiziali. Il numero più alto è in Lombardia, che ha registrato 480 procedure, seguita da Lazio ed…
Progetto Le Vele del Panda
Overview Un mare vivo, un laboratorio a cielo aperto, un patrimonio da proteggere Il Mar Mediterraneo è un mare piccolo ma straordinariamente ricco: con meno dell’1% della superficie degli oceani…
Aumentate del 4,0% le imprese del settore finanziario in provincia di FC nel 2024 • 4live.it
Dopo l’evento di presentazione del “Rapporto sull’Economia Romagna – Forlì-Cesena e Rimini 2024 e scenari”, il settimo e ultimo focus sintetico è dedicato al settore dei servizi finanziari, caratterizzato da…
La stabile organizzazione al tempo del digitale: ecco le regole
La stabile organizzazione rappresenta uno degli istituti più complessi e dinamici del diritto tributario internazionale, caratterizzato da una continua evoluzione interpretativa, tanto in ambito dottrinale quanto giurisprudenziale. Questo istituto giuridico,…
profili normativi e conseguenze dell’inadempimento
L’apprendistato professionalizzante è un contratto che unisce lavoro e formazione, offrendo vantaggi economici e normativi alle imprese e un percorso qualificante ai giovani. Tuttavia, il mancato rispetto degli obblighi previsti…
Pet economy, un mercato da 7 miliardi: boom di imprese che curano gli animali
di Irene Consigliere A Zoomark, dal 5 al 7 maggio a BolognaFiere, saranno presenti 1.300 espositori da 58 paesi. Il direttore Antonio Bruzzone: «Pronti ad andare all’estero, dopo i test…
le banche fronteggiano crescenti contenziosi giudiziari
Sui finanziamenti bancari coperti da garanzie pubbliche potrebbe presto abbattersi un notevole contenzioso. È la previsione de Il Sole 24 Ore, che in un articolo ha fatto il punto sulle…
Rating di legalità, Commercialisti: “Vantaggi e opportunità per imprese e professionisti” – Economia e Finanza
(Teleborsa) – Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il documento “Il rating di legalità per la selezione delle imprese nel mercato. Le opportunità per i commercialisti…
Parte da Radicondoli il software per il terzo settore grazie a WivoaRadicondoli
Parte da Radicondoli ed è stato finanziato con WivoaRadicondoli il software gestionale in distribuzione alla rete nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato CSVnet. Per analizzarne le funzioni e…
Cybersecurity Made in Italy: ICE e ACN portano 16 aziende italiane alla RSA Conference
La cybersecurity Italiana vola negli USA. A “organizzare” il viaggio ICE, l’agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, che per l’occasione ha stretto una collaborazione con l’Agenzia…
Bonus TLC per cittadini, PMI e grandi imprese
In arrivo 629 milioni di euro per innovare il settore. Accanto agli incentivi diretti, il piano prevede interventi indiretti volti a migliorare la digitalizzazione delle infrastrutture pubbliche e private TiscaliNews…
eCommerce italiano in crescita, contro le sfide di dazi e protezionismo
L’eCommerce in Italia continua a dimostrare una solidità strutturale, affermandosi come motore di trasformazione dell’economia e come leva strategica per le imprese che intendono rafforzare la propria competitività. Il 2025…
Referendum 8-9 giugno: l’appello per il voto di 40 personalità della ricerca e dell’università – Economia e Finanza
(Teleborsa) – “Oggi due milioni e mezzo di persone di origine straniera vivono da anni in Italia e non hanno il pieno riconoscimento dei diritti di cittadinanza. Oggi cinque milioni…
Il ministro Abodi inaugura a Palermo “Rete”, il progetto che prepara i giovani al mondo del lavoro
Con l’inaugurazione dell’hub di Palermo, sbarca anche in Sicilia il progetto “Rete”, dedicato ai giovani tra i 16 e i 35 anni che vogliono migliorare le loro competenze per entrare…
Novità detrazioni IRPEF in busta paga 2025
Dal taglio del cuneo fiscale alle novità in materia di detrazioni IRPEF, nel 2025 cambia la gestione delle procedure di elaborazione delle buste paga Buste paga da adeguare alla luce…
Elettrodomestici, 2 agevolazioni fiscali nel 2025 per comprarli. Quali sono, i requisiti, importi e cumulabilit�
Quali sono le due agevolazioni fiscali per chi compra elettrodomestici nel 2025? Comprare nuovi elettrodomestici implica una spesa che può rivelarsi anche elevata, soprattutto nel caso in cui si acquista…