» Manola Di Pasquale su Palazzo della Sanità: «Serve visione più ampia del futuro»
“La città sta vivendo una fase delicata, in bilico tra il rischio di irrilevanza e possibilità di rinascita” Sul dibattito politico che ruota intorno al Palazzo della Sanità, interviene anche…
Bando Crowdfunding, presentati i sette progetti vincitori
ANCONA – Sono stati presentati oggi in Regione i 7 progetti delle imprese e società marchigiane selezionati dalla Regione Marche, dopo aver partecipato al bando Crowdfunding lanciato dall’Assessorato allo Sviluppo…
è “senza frontiere” l’edizione 2025 della “Festa del Tulipano” di Castiglione del Lago.Presentato il grande evento con i carri allegorici da un milione di petali dedicati a San Marino, Città del Vaticano, Malta e Principato di Monaco. Parate in programma il 25 e 27 aprile e in notturna il 3 maggio – Centritalia News
“Non è solo un evento di colori e festa, ma un’occasione per riflettere su come, anche nel mondo di oggi, sia fondamentale valorizzare le piccole realtà, perché spesso sono proprio…
Meritocrazia Italia chiede di assegnare centralità al merito nei progetti di investimento
Roma, 18/04/2025 (informazione.it – comunicati stampa – politica e istituzioni) Il primo disegno di legge sulle piccole e medie imprese, presentato recentemente dal Ministero delle Imprese e del Made in…
Mutui e prestiti, ora cambia tutto con il taglio dei tassi BCE
La tanto attesa svolta è arrivata anche per mutui e prestiti. Il 17 aprile 2025, la Banca Centrale Europea ha annunciato un taglio dei tassi d’interesse di 25 punti base.…
Cyber gang ransomware: a guidare la minaccia sono fattori economici e geopolitici
Sfiora il 40% la percentuale di attacchi globali ransomware contro l’Unione Europea. Lo riporta il report di Twin4Cyber e della divisione cyber security di Maticmind, da cui emerge che la…
Casello autostradale a Ceparana: aziende e Comuni si schierano per l’apertura in direzione Genova
La necessità di ‘avvicinare’ Genova con un nuovo casello autostradale e le opportunità offerte dai bandi messi a disposizione da Regione Liguria sono stati i temi centrali dell’incontro che si…
B&R presenterà a SPS Italia tante novità tra robot, automazione e sistemi di trasporto intelligente
B&R presenterà a SPS Italia 2025 i nuovi modelli della famiglia Codian, ultima aggiunta al portfolio Machine-Centric Robotics dell’azienda che offrono ai costruttori e agli operatori di macchine una maggiore…
Bialetti diventa cinese? La colpa è di chi preferisce le Banche all’Impresa
Bialetti è più di un marchio, è un’icona del caffé italiano. Il termine non è affatto esagerato, dato che le sue caffettiere ottagonali in alluminio occupano l’immaginario collettivo degli italiani…
Sicurezza digitale: solo il 15% delle PMI italiane sa davvero come difendersi
Indice dei contenuti Un quadro preoccupante per la cyber security nelle PMI Le PMI non riconoscono il vero rischio digitale Cos’è il Cyber Index PMI e perché è importante Perché…
Naspi e detrazioni nel 730 2025, per chi e quando sono permesse. Regole e limiti
Quando si possono scaricare le detrazioni per la Naspi nel 730 2025? Anche la Naspi, l’indennità che viene riconosciuta ai disoccupati che hanno perso il lavoro involontariamente, calcolata sulla base…
La cantieristica al centro dell’accordo Italia-USA per rilanciare l’industria navale americana
La cantieristica al centro dell’accordo Italia-USA per rilanciare l’industria navale americana L’intesa tra Italia e Stati Uniti sulla cantieristica navale segna molto più di un accordo di settore: è il…
Mercati attendisti in attesa di sviluppi sul fronte dei dazi e con feste pasquali
La settimana dei mercati azionari si è chiusa in rialzo per le Borse europee e asiatiche, mentre il Dow Jones e il Nasdaq statunitensi hanno mostrato ancora ribassi (S&P 500…
un piano industriale per difendere l’autonomia
In un contesto segnato dall’offerta pubblica di scambio promossa da BPER, Banca Popolare di Sondrio ha deciso di incontrare i portatori di interesse di Valtellina e Valchiavenna. L’appuntamento era presso…
Il buco nero dell’usura, business delle mafie. «A rischio 118 mila imprese»
di Gian Antonio Stella Libera: «Un italiano su 3 ne ha esperienza diretta o indiretta. Ma non se ne parla» Non ne parla nessuno: mai la Meloni, mai Salvini, mai…
Il credito alle imprese è un’emergenza?
I volumi di credito erogati dalle banche italiane restano deboli e in contrazione. Quale il motivo, e quale l’impatto sull’economia reale? Forse è un problema di evoluzione sfavorevole della nostra…
USA-Cina: il rischio di escalation della guerra commerciale minaccia di bloccare un’arteria chiave del commercio globale
Coface * – Valutazione del Rischio Paese Coface: Stati Uniti: A2 (basso), Cina: B (abbastanza alto) Previsioni di crescita del PIL Coface 2025: Stati Uniti: 0,5%, Cina: 4,3%. La guerra…
Generali, smart working fino a 4 giorni a settimana, 500 euro per i neonati e 850 euro di premio: il nuovo integrativo
L’accordo riguarderà 13mila dipendenti e prevede anche un incremento di 130 euro nella piattaforma welfare, l’arrotondamento del buono pasto di un euro, l’aumento del contributo aziendale al fondo integrativo pensionistico…
Contributi a fondo perduto per la promozione dell’economia circolare e la riduzione dei rifiuti nel sistema produttivo regionale
Con l’attuazione delle azioni 2.6.1 e 1.3.1 del Programma Regionale FESR 2021/2027, la Regione Emilia Romagna promuove un nuovo bando finalizzato a sostenere investimenti aziendali nell’ambito dell’economia circolare. Previsti contributi…
L’Agenzia delle Dogane approva la Zona Franca Doganale a Taranto
Il commento dell’Assessore regionale allo Sviluppo Economico Borraccino Il Direttore Generale dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli, Marcello Minenna, su proposta dell’Autorità Portuale del Mar Ionio, ha approvato la perimetrazione della…
Gcube di Senigallia rappresenta l’Italia al Gitex Africa 2025 con progetti per innovazione e sviluppo territoriale
Facebook WhatsApp Twitter Gcube, azienda digitale di Senigallia specializzata in esperienze immersive per il turismo e la valorizzazione culturale, ha preso parte al Gitex Africa 2025 a Marrakech. Unico rappresentante…
Bper: via libera all’aumento di capitale per l’Ops su Popolare di Sondrio
Approvato all’unanimità l’aumento di capitale da 981 mln per l’offerta pubblica di scambio su Pop Sondrio. Ok al bilancio 2024, dividendo da 0,60 euro in arrivo il 19 maggio L’assemblea…
Il primo forum urbano si terrà a Zhytomyr – PRAGMATIKA.MEDIA
L’evento principale sarà un workshop pratico sulla creazione di mappe mentali dei quartieri della città. Il forum getterà le basi per il lancio della “Piattaforma cittadina”, la prima piattaforma digitale…
STMicroelectronics, Nuove Assunzioni in Sicilia e Lombardia: Tutti i dettagli e le posizioni – Younipa
Lavoro in STMicroelectronics, opportunità di lavoro e nuove assunzioni in Sicilia e Lombardia, di seguito tutte le informazioni. STMicroelectronics – Fonte:web Grandi novità in arrivo per il mercato del lavoro…
2025, i tassi prendono il volo
I grandi rapporti delle istituzioni internazionali sono fra le fonti più utili e preziose, al di là del loro retroterra teorico, che quasi sempre si traduce in un’implicita opzione favorevole…
50 milioni di euro per il rientro
Dal 15 aprile 2025 è attivo il bando per i giovani ricercatori all’estero che operano in università o centri di ricerca fuori dall’Italia e che desiderano tornare o entrare per…
prestiti, contributi digitali e bonus
La Cassa Forense ha pubblicato, in data 10 aprile 2025, 19 bandi destinati al sostegno della professione legale, con misure concrete per promuovere il welfare, l’innovazione e l’avvio alla professione.…
A Orvieto 5-9 maggio il “festival del dialogo dei giovani”
Tema 2025: “Per una civiltà della cura – Coltivare il bene comune”. Luna Gaudino è la nuova Presidente di ApertaMenteOrvieto Orvieto, 18 aprile 2025 – Orvieto si prepara ad accogliere…
I DUE VOLTI DELLA CALABRIA “DOLCIARIA” TRA TRADIZIONE E FRAGILITÀ IRRISOLTE
di ANTONIETTA MARIA STRATI – «Anche questa Pasqua 2025 mette in evidenza due volti della Calabria dolciaria: da un lato, la forza di una tradizione che resiste alle crisi e…
WMF 2025, il futuro del business e dell’innovazione dal 4 al 6 giugno a Bologna
Dal 4 al 6 giugno 2025 torna il WMF – We Make Future, la fiera internazionale sull’innovazione tecnologica e sull’intelligenza artificiale, organizzata da Search On Media Group. L’appuntamento si terrà…
Agnello di Sardegna Igp, Pasqua col segno più: «Trend in crescita»
Pasqua con il segno più per il mercato dell’Agnello di Sardegna Igp: la domanda infatti continua a crescere con il Consorzio Contas che si concentra soprattutto sui mercati locali ed…
Report agroalimentare: un ottimo raccolto per il 2024
Il report agroalimentare italiano di ISMEA rappresenta un punto di riferimento per capire il ruolo e il peso di uno dei settori più importanti dell’economia del Paese, un comparto che…
L’OPINIONE / Amalia Bruni: «Sul Pnrr Sanità in Calabria siamo fermi
di AMALIA BRUNI – In Calabria l’attuazione dell’Asse 6 – Missione Salute del Pnrr registra risultati drammaticamente negativi, con uno stato di avanzamento dei progetti che definire risibile è persino…
“Crediti di Sostenibilità”: protocollo d’intesa tra Parco dell’Appennino e Confindustria per promuovere il progetto
Siglato tra Confindustria Toscana Nord ed il Parco nazionale Appennino tosco emiliano un protocollo d’intesa finalizzato a promuovere il progetto “Crediti di Sostenibilità”. Il Parco è il soggetto coordinatore della…
Saldo e Stralcio Immobiliare: La Soluzione Professionale Approfondita al Pignoramento con Retefin.it – Retefin.it – #retefin – #retefinaste
Il pignoramento immobiliare rappresenta uno degli scenari finanziari e personali più devastanti. La minaccia imminente di perdere la propria casa all’asta non è solo una questione economica, ma genera un…
le raccomandazioni di OpenAI per permettere all’UE di cogliere il potenziale dell’IA
Il 14 aprile 2025, OpenAI ha reso pubblico un insieme di proposte intitolate Piano economico dell’UE, un quadro strategico volto a favorire lo sviluppo e l’adozione responsabile dell’IA nel vecchio…
Appello all’Europa: più fondi per i satelliti per una minore dipendenza americana
L’Europa deve investire di più nelle capacità spaziali sovrane per garantirsi una maggiore sicurezza in uno scenario geopolitico internazionale instabile. È quanto sostiene Seraphim Space in un whitepaper. In questo…
Fisco, le management fees possono essere soggette a tassazione concorrente: il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate – Fiscal Focus
Il Fisco si è espresso in merito al trattamento fiscale delle management fees nei rapporti tra Italia ed Egitto. Il chiarimento nasce da un’istanza presentata da una società di ingegneria…
Terra bruciata: la nuova instabilità della politica commerciale USA
In questo nuovo appuntamento di “Lupo’s Way” analizzo l’evoluzione della politica commerciale di Trump e lareazione dei mercati. Facciamo quindi il punto della situazione e successivamente analizziamo il quadro grafico…
Il polo di aggregazione di laboratori diagnostici PureLabs entra nella regione Piemonte con l’acquisizione del Centro Medico Aurora
PureLabs spa, polo di aggregazione di laboratori diagnostici fondato da Nino Lo Iacono, ha annunciato l’ingresso nella regione Piemonte con l’acquisizione del 100% di Centro Medico Aurora srl, storica realtà…
eventi in Italia per la Giornata Mondiale della Terra
Il 22 aprile torna la Giornata Mondiale della Terra, un appuntamento annuale che coinvolge governi, cittadini, scuole e imprese in iniziative legate alla tutela dell’ambiente e allo sviluppo sostenibile. Istituita…
Ruolo di imprese e sistema produttivo per la transizione verso la sostenibilità
Il cardinale Matteo Maria Zuppi MILANO – Il Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASviS. La 9° edizione declina in 17 giornate (7-23 maggio 2025) e 7 città, iniziative tese evidenziare…
Microplastiche, accordo tra Consiglio Ue ed Europarlamento per fermare la dispersione
Il Consiglio dell’Unione Europea e il Parlamento europeo hanno raggiunto un’intesa provvisoria sul primo regolamento per prevenire la dispersione nell’ambiente dei pellet di plastica, materia prima per la produzione di…
Oltre il credito: quando la finanza genera valore sociale
Valeria, 32 anni, un diploma da estetista, uno da meccanico e il sogno di aprire la sua officina. Alì, 30 anni, seconda generazione di una famiglia originaria del sud del…
tra le iniziative anche un convegno sull’intelligenza artificiale – Lavocedialba.it
Successo per il convegno “L’Intelligenza Artificiale: opportunità, sfide e impatti sulla vita quotidiana e sulle imprese”, organizzato giovedì 17 aprile al Castello di Grinzane Cavour dall’Associazione Commercianti Albesi e ACAdemy…
“Circa 1000 aziende saranno sostenute nella ricapitalizzazione”. Incontro a Fabriano
FABRIANO – In meno di 48 ore già 20 aziende hanno risposto al bando da 8,2 milioni di euro, aperto da martedì dalla Regione Marche, per sostenere la capitalizzazione delle…
Piombino, l’acciaieria Jsw ottiene 33 milioni dal Governo per rinnovare il treno laminazione rotaie
Il Venerdì Santo porta quasi 33 milioni di euro – più di 32 milioni messi dal Governo, 500mila euro erogati dalla Regione Toscana – nelle tasche dell’acciaieria Jsw di Piombino,…
Frode fondi europei agricoltura: indagini in corso
Caltanissetta – Emesso dal Gip del Tribunale di Caltanissetta, un decreto di sequestro preventivo anche per equivalente su beni mobili, immobili o societari, nei confronti di 4 indagati, a vario…
De Castro (Nomisma): “Dazi dannosi per tutti. La Ue metta più risorse”
Bologna, 18 aprile 2025 – “I dazi non hanno mai fatto bene a nessuno. Né a chi li mette, né a chi li subisce. Ma credo che l’effetto più dirompente…